|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
07-03-20, 06:40 #2
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,502
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1425 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Giustamente molto tesi per questi momenti difficili i membri del C.d.A. dell'ente Fiera e la città tutta si rivolgono a uno dei suoi simboli in cerca di conforto e una direzione da prendere...
Ciao!!
Ps, brano del maestro Giovanni D'Anzi, ricordate Giovanni D'Anzi.
-
07-03-20, 07:53 #3
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 1,695
- Mentioned
- 76 Post(s)
- Quoted
- 540 Post(s)
- Potenza rep
- 21959545
Una premessa anzitutto: per me la chiusura o il differimento di una fiera d'arte sono l'ultimo dei problemi e dei disagi.
Ciò detto, di problemi e disagi ne sta creando parecchi, pure all'economia. Poi ci sono le esagerazioni, e quelle spero proprio che rientrino in fretta, perché francamente pure io non ne posso più di guardare in cagnesco magari una vicino a me "colpevole" di avere gli occhi lucidi da raffreddore. Per dire. Mi dicevano che la birra Corona non la compra più nessuno... per il nome.... Capisci?Siamo alla frutta
Poi ci sono i fenomeni tipo quelli dell'istituto gerente la mia previdenza, che comunicano la sospensione di pagamenti già scaduti, e al contempo consapevoli delle difficoltà che ci sta creando il coronavirus dichiarano che appresteranno fondi testualmente "nelle prossime settimane". Ari capisci?
Cioè aspettano che il virus muoia per il caldo, e nel frattempo chissenefrega se noi c'abbiamo i nostri problemi organizzativi. Ma vaccaghèr
-
07-03-20, 08:38 #4
-
07-03-20, 08:53 #5
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,502
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1425 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Era per sdrammatizzare e identificare il Joe Dancing citato all'inizio della canzone...
Oltre Melegnano non credo sia molto noto...
Ciao!!
Ps, approfitto per un meritato ricordo.
Nacque a Milano, nel popolare quartiere di Porta Genova, il 1ºgenn. 1906.
Dotato di grande musicalità, probabilmente fu autodidatta e si affidò sempre ai naturali doni di melodista piuttosto che ad una seria e compiuta preparazione musicale.
Particolarmente precoce, iniziò la sua carriera nel cinema milanese Franco-Belga di viale Monza dove, a soli dodici anni, si esibì come pianista, eseguendo brani di vario genere quale commento sonoro ai film muti; fu poi all'albergo Palace dove intratteneva il bel mondo meneghino dei thè danzanti.
Quando nel 1920 morì il padre, dovette assumersi la responsabilità della famiglia e accettò di suonare, per cinque lire l'ora, nella scuola di ballo di certa signora Marzuni in via Cavallotti...
D'ANZI, Giovanni in "Dizionario Biografico"
-
07-03-20, 09:29 #6
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30,984
- Mentioned
- 193 Post(s)
- Quoted
- 7289 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
in termini più grezzi e sinceri
di questo tempi del calcio e del mercato dell'arte me ne strafotto
-
07-03-20, 11:55 #7
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4,577
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 29 Post(s)
- Quoted
- 653 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Io invece, come spesso mi accade, sono di altro avviso e penso che questo problema porterà a valorizzare ancora di più molte opere d'arte come "bene rifugio". In questi giorni che la borsa crollava e molti han provato (invano) a ricollocare i propri investimenti finanziari, passeggiare per casa e in ufficio e vedere la collezione era un gran sospiro di sollievo.
-
07-03-20, 12:51 #8
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 9,057
- Mentioned
- 138 Post(s)
- Quoted
- 3276 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Anch'io la penso così. Non nell'immediato, ma tra qualche tempo, passata la bufera, penso che si verificherà una maggior attenzione all'Arte come motivato investimento. Ogni investitore farà i conti con sè stesso, con le sue perdite e con le sue paure, e magari cercherà di diversificare (finalmente) il più possibile. E magari anche non amandola particolrmente, vedrà che l'Arte vera, quella importante, tutto sommato può risultare un rifugio conveniente per una parte (non esagerata) del suo patrimonio. Torniamo però per l'ennesima volta sulla necessità di maturare la giusta competenza e sul tema di cosa, dove, come e a quanto comprare.
-
07-03-20, 13:08 #9
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 1,529
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 723 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
In situazioni come queste il mio pensiero: cash is King
-
07-03-20, 13:16 #10
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 9,417
- Blog Entries
- 15
- Mentioned
- 146 Post(s)
- Quoted
- 4096 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Il presupposto è che il bene più importante su questo pianeta è la vita. E per noi, quella umana.
Tutto il resto viene dopo.
Fatta questa premessa, per quel che riguarda il mercato dell'arte, ci potrà essere un rallentamento o anche una discesa, pazienza. Ce ne sono state altre in passato e passerà anche questa, e successivamente le opere e gli artisti di qualità torneranno a salire.
L'importante innanzitutto è campare!
Quello a cui con il coronavirus stiamo assistendo sul settore dell'arte - rallentamenti, cancellazione eventi ecc - è una briciola rispetto a quello che succede in tutti gli altri settori economici e finanziari. A questo va aggiunto che il contesto economico globale è da tempo depresso mentre quello finanziario e azionario è da anni in bolla.
Si darà al virus la colpa di tutto, ma in realtà i problemi erano già strutturali e sistemici.
Se non ci saranno forti cambiamenti di orientamento, non ne usciremo facilmente o in ogni caso le medesime problematiche si ripresenteranno nel futuro prossimo.