|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
20-11-20, 16:38 #422
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 3,681
- Mentioned
- 38 Post(s)
- Quoted
- 993 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
bel catalogo
Asta Arte Moderna e Contemporanea
-
20-11-20, 17:03 #423
-
20-11-20, 17:37 #424
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 5,108
- Mentioned
- 57 Post(s)
- Quoted
- 1684 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
bello il bonfanti
Studio. 408
-
20-11-20, 18:16 #425
- Data Registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 1,272
- Mentioned
- 22 Post(s)
- Quoted
- 548 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Peccato per i tarli! (non solo al retro)
P.S. Preferisco il Calderara del '65 ..da De Vuyst
-
20-11-20, 21:15 #426
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30,993
- Mentioned
- 193 Post(s)
- Quoted
- 7294 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
-
20-11-20, 22:08 #427
- Data Registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 1,272
- Mentioned
- 22 Post(s)
- Quoted
- 548 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
-
23-11-20, 12:55 #428
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 5,108
- Mentioned
- 57 Post(s)
- Quoted
- 1684 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Ultima modifica di dvdnavas; 23-11-20 alle 13:08
-
23-11-20, 15:19 #429
- Data Registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 1,272
- Mentioned
- 22 Post(s)
- Quoted
- 548 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Sei un po' permaloso oggi o mi sbaglio?
Mi scuso se ho urtato la sensibilità di qualcuno, non volevo mettere in dubbio il tuo giudizio che condivido solo in parte, ma molto più semplicemente - con l'emoticon che fa "no () no" - ho voluto sottolineare che per me è importante valutare, oltre alla bellezza di un'opera, anche lo stato di conservazione (soprattutto quando sono passati più di cinquant'anni ...
) poi, come dici tu, è giusto chiedere il condition report alla casa d'asta e ancor meglio verificare personalmente lo stato di conservazione dell'opera prima dell'acquisto. Poi posso anche essermi sbagliato (sono anche disposto a scusarmi pubblicamente
). Lascio ad altri più capaci e dotti di me, l'eventuale verifica (de visu
) delle condizioni dell'opera ... che prima di essere giudicata come "bella" ... va guardata con attenzione, non credi?
P.S. Per quanto riguarda invece il grassetto sopra: beh, volevo solo rassicurarti che mi sono permesso di avvicinare il nome di Calderara a quello di Bonfanti per il semplice (e più che ovvio) fatto, che sono entrambi degli astrattisti geometrici . Se invece avessi nominato un Faccincani, oppure che ne so...un Annigoni (uno piuttosto di un altro ), allora in fatto di verosimiglianza sarebbe stato diverso (e quindi, di conseguenza, così come hai fatto tu), più che giusto scrivere che "qualcosa ti sfugge" ...
altrimenti è come aprire bocca per dare fiato.
Ciao!
-
23-11-20, 16:31 #430
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 5,108
- Mentioned
- 57 Post(s)
- Quoted
- 1684 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
No non credo proprio.
Un conto è valutare la bellezza dell'opera come nasce, un conto è valutarne le condizioni attuali e suggerirne l'acquisto.
Non avendo mero interesse in acquisto vendita poco mi importa.
E' un'opera significativa della produzione di Bonfanti a che piace l'artista farà piacere ammirarla.
Tu hai però fatto strabene a segnalar un possibile difetto magari qualcuno si stava interessando.
Resto assai perplesso sul paragone con Calderara... perchè altrimenti ho visto pure un bel Mondriaan.