Visualizzazione Stampabile
-
Si è già parlato degli sviluppi della vicenda ma ritengo molto utile leggere attentamente questo articolo che evidenzia quanto deciso in appello.
Emerge in maniera lampante che la Fondazione Albers ha fatto una pessima figura uscendone molto ma molto male. E non è finita qui. Se da esami tecnici sarà provato che il dipinto è autentico o che al massimo è stato restaurato la figuraccia sarà stratosferica con perdita di credibilità da parte della Fondazione. L'aspetto risarcitorio poi di conseguenza non sarà da escludere. Fa bene il gallerista Seno ad andare fino in fondo.
Il caso dell'Albers (presunto) falso: assolto il gallerista Gabriele Seno
-
Ho avuto sempre chiaro che la Fondazione fosse in torto...e anche torto marcio.
-
consiglio la lettura del Corriere della Sera - Lombardia.
A Como voglio trasformare la casa del fascio, sede della GdF, in museo per gli astrattisti lombardi.
A firma del progetto Claudio Borghi.
-
-
ecco, bene, fidiamoci sempre delle prestigiose gallerie internazionali, eh?:sborone::sborone::sborone::doh:
Il teschio di Hirst venduto a 100 milioni nel 2007? Falso! - ArtsLife
molto bene, poi fanno gli sboroni nelle fiere, vero?
White Cube
KO!
-
Maxxi 42 milioni di nuovi investimenti, soldi ben spesi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mmt
Maxxi 42 milioni di nuovi investimenti, soldi ben spesi?
Bisogna vedere come li useranno. In parte li hanno spesi per acquisire 25 opere di Paolo Ventura (vedi msg nel 3d relativo).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
la pulce
Bisogna vedere come li useranno. In parte li hanno spesi per acquisire 25 opere di Paolo Ventura (vedi msg nel 3d relativo).
...................
-
scrivo in questo 3d perché è uno dei tanti aperto da Ale.
Probabilmente sei diventato troppo ricco, visto tutto il lavoro che hai, per continuare a scrivere su questo forum:D
Ciao
-
Brixia manca come tanti altri utenti. Con tutto il rispetto il Fol non è più quello di una volta. Ed in tanti se ne sono accorti.