Visualizzazione Stampabile
-
Sperone grande personaggio, che invidia per il fermento torinese che ha saputo cogliere e valorizzare, Griffa incluso almeno per un tratto.
Analisi acuta che condivido e un po' di rimpianto per periodi in cui i rapporti e i ruoli erano meno ambigui rispetto ai tentativi di disintermediazione o all'affermarsi di di nuovi profili che possono limitare gli spazi d'azione delle gallerie.
Mi è piaciuto il definirsi "raccoglitore" invece di collezionista rivendicando una libertà da costrizioni professionali ed il recupero di ciò che piace a prescindere da mode e mercato.
Vero è anche che a parte rare eccezioni, Cattelan, Stingel ad es. sono stati i "movimenti" a sostenere/spingere l'arte italiana a livello internazionale cfr. arte povera o transavanguardia e in modo minore pittura analitica.
Corretto il concetto di rarità correlata al valore altrimenti l'arte seriale seriale promossa dal marketing diventa un prodotto come tutti gli altri.
Il commento sulle donne non mi ha infastidita, accade in altri ambiti perché non nell'arte.
-
Il fatto che, notoriamente, la sua galleria sia ancora in attività non vuol affatto dire che sia lui ad occuparsene soprattutto in termini di selezione artisti contemporanei, non molti tra l'altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
toni77
Il fatto che, notoriamente, la sua galleria sia ancora in attività non vuol affatto dire che sia lui ad occuparsene soprattutto in termini di selezione artisti contemporanei, non molti tra l'altro.
La Sperone Westwater è tra le gallerie di riferimento a New York ed è gestita attivamente sia da Sperone che dalla Westwater
Io mi chiedo, perchè scrivete cose a caso solo per far critiche, tanto per aprire la bocca... siete anche persone adulte, prima di fare un'affermazione perche' non verificate? Almeno per amore di se stessi per evitare queste figure tapine...e anche per essere informati, almeno imparare qualcosa invece di parlare solo a sproposito di questo e quell'altro dicendo inesattezze. E dai su, siamo adulti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smw85
... Io mi chiedo, perchè scrivete cose a caso solo per far critiche, tanto per aprire la bocca... siete anche persone adulte, prima di fare un'affermazione perche' non verificate? Almeno per amore di se stessi per evitare queste figure tapine...e anche per essere informati, almeno imparare qualcosa invece di parlare solo a sproposito di questo e quell'altro dicendo inesattezze. E dai su, siamo adulti...
:):) saranno circa una decina di anni che si leggono, ciaooo, ..... P.S. riferimento alla moltitudine di nick-name. Se usassimo una bilancia, peserebbe più sulle inesattezze ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smw85
La Sperone Westwater è tra le gallerie di riferimento a New York ed è gestita attivamente sia da Sperone che dalla Westwater
Io mi chiedo, perchè scrivete cose a caso solo per far critiche, tanto per aprire la bocca... siete anche persone adulte, prima di fare un'affermazione perche' non verificate? Almeno per amore di se stessi per evitare queste figure tapine...e anche per essere informati, almeno imparare qualcosa invece di parlare solo a sproposito di questo e quell'altro dicendo inesattezze. E dai su, siamo adulti...
Prima cosa datti na calmata.
Se.ti fa stare più sereno si può proporre alla redazione che tu verifichi ogni post prima che venga pubblicato.
Secondo, tu conosci nel profondo le dinamiche di gestione di questa galleria?. Sai nel.dettaglio quale sia l'operatività di Sperone?
Terza cosa, non c'è nessuna critica o accusa, ho solo riportato cio che lo stesso Sperone ha detto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro Celli
L'arte italiana? Siamo ai minimi storici. Parla Gian Enzo Sperone
L'arte italiana? Siamo ai minimi storici. Parla Gian Enzo Sperone
La domanda contiene già la risposta, nel senso che la critica ormai ha una posizione marginale: i consultant dominano, fatturano cifre che io e Lei non immaginiamo nemmeno, esattamente come nei settori più ordinari (come la moda) ci sono i cosiddetti influencer.
....................
Ci siamo arrivati perché questa è una società imperfetta. Possiamo dare un numero all’imperfezione? No: stiamo andando verso una presenza soffocante del marketing. E anche gli intellettuali e gli artisti assumono i modi e le cadenze di quelli degli uffici pubblicitari delle grandi aziende.
A me a scuola hanno insegnato che la qualità va di pari passo con la rarità. Dunque se tu produci un quadro al giorno e pensi che ognuno sia un capolavoro, sei fuori strada.
Citazione:
Originariamente Scritto da
toni77
Caro Sperone, ce lo dice Noam Chomsky, uno dei piu' importanti intellettuali oggi in Vita, perché siamo arrivati qui.
Dalle sue riflessioni sulla manipolazione attraverso i mass media:
- Mantenere il pubblico nell’ignoranza e nella mediocrità.
“La qualità dell’educazione data alle classi sociali inferiori deve essere la più povera e mediocre possibile, in modo che la distanza dell’ignoranza che pianifica tra le classi inferiori e le classi superiori sia e rimanga impossibile da colmare dalle classi inferiori".
- Stimolare il pubblico ad essere compiacente con la mediocrità.
Spingere il pubblico a ritenere che è di moda essere stupidi, volgari e ignoranti.
infatti per conto mio il tuo intervento era attinente.OK!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro Celli
infatti per conto mio il tuo intervento era attinente.OK!
Non credo smw si riferisse a quel post direi condivisibile ma ad altri a partire da giudizi come ritenere S. fuori dal giro, non comprenderlo più o non selezionare direttamente gli artisti.
Anche limitandosi al mero contenuto dell'intervista mi pare egli dica tutt'altro, visto che si esprime sui "propri" in un caso evidenziando anche di aver perso la sintonia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Loryred
Non credo smw si riferisse a quel post direi condivisibile ma ad altri a partire da giudizi come ritenere S. fuori dal giro, non comprenderlo più o non selezionare direttamente gli artisti.
Anche limitandosi al mero contenuto dell'intervista mi pare egli dica tutt'altro, visto che si esprime sui "propri" in un caso evidenziando anche di aver perso la sintonia.
Non ho compreso cosa cogli dall'intervista...cogli forse che ha un interesse attivo per larte contemporanea?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
toni77
Prima cosa datti na calmata.
Se.ti fa stare più sereno si può proporre alla redazione che tu verifichi ogni post prima che venga pubblicato.
Secondo, tu conosci nel profondo le dinamiche di gestione di questa galleria?. Sai nel.dettaglio quale sia l'operatività di Sperone?
Terza cosa, non c'è nessuna critica o accusa, ho solo riportato cio che lo stesso Sperone ha detto.
Sei tu quello che non è sereno perchè dici inesattezze e le dici con acredine quindi evidentemente sei te che dovresti ricomporti.
Certo che conosco come lavora la galleria, e ti ripeto che Sperone ha una gestione diretta della galleria al pari della Westwater ed entrambi sono ritenuti un'istituzione non solo a NY ma nel mondo dell'arte. Ancora una volta, un po' di umiltà vi farebbe bene e anche approfondire, usare piu' che orecchie che la bocca (o la tastiera). E anche imparare che, dopo che si viene sbugiardati per un'inesattezza detta, invece di aggredire sarebbe meglio ammettre di aver sbagliato. Se ne uscirebbe piu' dignitosamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
smw85
Sei tu quello che non è sereno perchè dici inesattezze e le dici con acredine quindi evidentemente sei te che dovresti ricomporti.
Certo che conosco come lavora la galleria, e ti ripeto che Sperone ha una gestione diretta della galleria al pari della Westwater ed entrambi sono ritenuti un'istituzione non solo a NY ma nel mondo dell'arte. Ancora una volta, un po' di umiltà vi farebbe bene e anche approfondire, usare piu' che orecchie che la bocca (o la tastiera). E anche imparare che, dopo che si viene sbugiardati per un'inesattezza detta, invece di aggredire sarebbe meglio ammettre di aver sbagliato. Se ne uscirebbe piu' dignitosamente.
Se lo dici tu.
Allora evidentemente nell'intervista ha raccontato un sacco di inesattezze.