|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
26-07-21, 18:43 #472
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 6,539
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 40 Post(s)
- Quoted
- 918 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
28-07-21, 15:07 #473
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 6,587
- Mentioned
- 215 Post(s)
- Quoted
- 2204 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Sul Giornale. it, illuminante articolo di Luigi Mascheroni, che intervista Pablo Echaurren sul " Sistema Arte"... Purtroppo non riesco a copiarlo e postarlo qui... Ma vale davvero la pena leggerlo.
P. S. Se qualcuno fosse capace di copiare il link e postarlo.. Grazie!!Ultima modifica di Kiappo; 28-07-21 alle 15:20
-
28-07-21, 20:52 #474
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 33,269
- Mentioned
- 205 Post(s)
- Quoted
- 8263 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
https://www.ilgiornale.it/news/spett...e-1965242.html
"La Gioconda non è il quadro più bello del mondo, affatto. Lo è diventato perché qualcuno lo ha detto. Prima che venisse rubato, a inizio del 900, non aveva il potere attrattivo che ha avuto dopo. Sono stati i media a trasformarlo nel quadro più bello e importante del mondo. La stessa cosa succede, moltiplicata, con l'arte contemporanea"
"Oggi si parla dei grandi artisti solo per via dei prezzi folli spuntati in asta. Ormai il valore di un'opera viene calcolato in base al prezzo che le si assegna, e non viceversa, come invece sarebbe logico».
Ultima modifica di Alessandro Celli; 28-07-21 alle 21:00
-
28-07-21, 21:01 #475
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 6,587
- Mentioned
- 215 Post(s)
- Quoted
- 2204 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Grazie, Ale..
-
29-07-21, 09:31 #476
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 10,908
- Blog Entries
- 17
- Mentioned
- 174 Post(s)
- Quoted
- 4700 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Chi colleziona dovrebbe sapere che il costo di un'opera o di un artista può essere diverso dal valore.
Ma del resto c'è anche da dire che ognuno di noi attribuisce individualmente un valore soggettivo a qualunque cosa, al di là del suo costo/prezzo.
L'affermazione del giornalista non è quindi del tutto corretta, nel senso che potrebbe essere corretta in una visione generica tagliata con l'accetta, ma non credo che ad esempio qui sul forum i collezionisti o gli appassionati valutino l'importanza di un artista in base ai suoi prezzi.
Del resto, ci sono artisti e opere che costano molto e valgono poco, che costano molto e valgono molto, che costano poco e valgono poco e anche che costano poco e valgono nulla.
Correzione refuso:
Del resto, ci sono artisti e opere
- che costano molto e valgono poco,
- che costano molto e valgono molto,
- che costano poco e valgono MOLTO (avevo scritto "poco" ma qui intendevo molto)
- che costano poco e valgono nulla
PS. la Gioconda è sostanzialmente l'unico quadro che Leonardo ha tenuto sempre con sè. Ben prima del furto e del marketing dei media che lo hanno reso il dipinto più famoso al mondo fu dunque il suo stesso autore ad attribuirgli un primato. Questo anche va detto.
-
29-07-21, 10:22 #477
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 6,587
- Mentioned
- 215 Post(s)
- Quoted
- 2204 Post(s)
- Potenza rep
- 0
" L'affermazione del giornalista non è quindi del tutto corretta,"
In realtà è un'affermazione di Echaurren, non del giornalista.. Comunque l'intervista andrebbe letta tutta, ed io mi trovo molto d'acconto con quanto riportato.. e parlo " dall'altra parte della barricata".. poi, Voi Collezionisti, può essere benissimo che abbiate una visione diversa. A me questo mercato dell'arte, pare una grossa presa per i fondelli.. una macchina per far fare soldi a chi lo controlla. Buona giornata
-
29-07-21, 10:31 #478
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 7,860
- Mentioned
- 330 Post(s)
- Quoted
- 3583 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Kiappo.
Avevi dei dubbi?
Io no.
-
29-07-21, 11:16 #479
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 7,860
- Mentioned
- 330 Post(s)
- Quoted
- 3583 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
ci metterei oltre a Van Gogh, sicuramente Caravaggio.
-
29-07-21, 11:52 #480
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 33,269
- Mentioned
- 205 Post(s)
- Quoted
- 8263 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
E' un artista e nemmeno tanto sconosciuto, per lo meno sotto il profilo culturale che non di mercato.
Le sue opere sono presenti qui:
Accademia Nazionale di San Luca,
Beinecke Library, Yale University, New Haven (CT), USA.
Collezione BNL,
Collezione Scuola di Specializzazione in beni storico artistici, Università di Siena.
Fondazione Lercaro, Bologna.
Galleria Civica, Modena.
GNAM, Roma.
MAAM, Roma.
MACRO, Roma.
MAMBO, Bologna.
MAR, Ravenna.
MART, Trento-Rovereto.
MAXXI, Roma.
MIC, Faenza.
Museo del Novecento, Milano.
Vittoriale degli Italiani, Gardone