Visualizzazione Stampabile
-
Che ci siano stati errori nella gestione dell'emergenza, è fuor di dubbio, ma dire che l'opposizione aveva le idee chiare mi pare fuori luogo...basti pensare alla linea editoriale di un giornale vicino all'opposizione come Libero ed a quello che sosteneva di fronte alle prime misure del governo...:wall:
Libero prima diffonde il panico e poi nasconde la mano
-
Però ragazzi, c'è già un altro 3D sul coronavirus, forse le querelles politiche si potrebbero anche accantonare per non rendere la situazione più stressante per chi partecipa al forum. Sicuramente gli errori fatti sono tanti e gravi. Ognuno giudicherà.
Ma le posizioni politiche è normale che siano opposte e contrapposte.
Almeno qui, invece di trovare l'ennesimo argomento divisivo tra forumisti, cerchiamo di limitare la contrapposizione su altri argomenti :-)
A parte gli scherzi, ancora più in questi tempi bui, cerchiamo di tenere il forum come spazio di ritrovo e di coesione piuttosto che di contrapposizione politica.
-
Io vi consiglierei di cercare l'intervento del Presidente Emerito della Corte Costituzionale Dott. Paolo Maddalena, basta cliccare "Paolo Maddalena nazionalizzare subito per salvarsi", lo trovo davvero un intervento di grande interesse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
accipicchia
Guarda, ti posso assicurare che non ho l'abitudine di scrivere o di parlare a vanvera senza poter documentare. Per tua memoria, ti allego uno degli innumerevoli link possibili a riguardo: ........ ......
Ciao "Accipicchia", non leggo Repubblica, mi riferivo a ciò che i tg riportavano come dichiarazioni, sarà come scrivi tu, .... finita questa tempesta che trova impreparati anche i migliori, una resa dei conti su come siamo combinati in Italia occorre farla, perlomeno per quelle generazioni che lasciamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
techne
Se ti riferisci al mio intervento sulla Cassa, nella politica (come nel forum :) ) coesa sì, ma mica con tutti :)
No techne, onestamente l'intervento sulla Cassa non so cosa sia... ho visto velocemente che si stanno facendo discorsi politici che mettono i forumisti in contrapposizione e in questo momento, pur contemplando di dedicarsi aanche a temi extra artistici, il mio era un invito a non focalizzarsi eccessivamente sulla politica.
-
cara Soth's:o
non l'avete ancora capita che il retro delle opere NON si può pubblicare ?????:no::no:
Invalid URL
O soltanto a Voi la Fondazione lo concede?:cool::censored::cool:
Fondazione Lucio Fontana - Copyright
Bah:rolleyes:
-
la posto qui.
il titolo è inquietante, ma non hanno nomi particolarmente "scabrosi":D:p
I cinque falsari d'''arte piu famosi di sempre | Barnebys Magazine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro Celli
Penso che nei primi 5 manchi lui: Eric Hebborn
Eric Hebborn - Wikipedia
Morto in circostanze misteriose fa ancora paura, tanto che è meglio non parlarne.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gogojoe
Penso che nei primi 5 manchi lui: Eric Hebborn
Eric Hebborn - Wikipedia
Morto in circostanze misteriose fa ancora paura, tanto che è meglio non parlarne.
Anni fa lessi la sua autobiografia. Poi c'è da dire che spesso i falsari sono anche dei millantatori e tendono a esagerare.
Cmq lettura molto interessante e piacevole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biagio.tv
Anni fa lessi la sua autobiografia. Poi c'è da dire che spesso i falsari sono anche dei millantatori e tendono a esagerare.
Cmq lettura molto interessante e piacevole.
Purtroppo il libro è introvabile, se non usato e a prezzi importanti (oltre i 100€).
Ci sarebbe da chiedersi (sarcasmo) come mai non venga più stampata, forse perchè troppo scomodo per il sistema?