|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
09-08-19, 10:46 #102
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 10,899
- Blog Entries
- 17
- Mentioned
- 174 Post(s)
- Quoted
- 4696 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
-
09-08-19, 12:19 #103
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 7,840
- Mentioned
- 330 Post(s)
- Quoted
- 3576 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
quelli secondo me no.
-
09-08-19, 13:40 #104
- Data Registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 1,667
- Mentioned
- 22 Post(s)
- Quoted
- 680 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Beh, in realtà c'è sempre un modo per interpellarli
e ascoltarli …
-
09-08-19, 18:56 #105
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 600
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 68 Post(s)
- Potenza rep
- 22618145
Immagino che anche i rappresentanti dei Comuni siano già cambiati quattro o cinque volte senza essere aggiornati, probabilmente dev'essere un'operazione assai difficile quella di aggiornare ogni tanto il sito e magari ogni anno percepiscono anche soldi pubblici proprio per curare il sito... proprio italian style
-
11-08-19, 19:20 #106
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 7,840
- Mentioned
- 330 Post(s)
- Quoted
- 3576 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
opere non più presenti nel duomo di Sansepolcro
Opere d'arte non più presenti
Battesimo di Cristo di Piero della Francesca, venduto nel 1858 e oggi a Londra (National Gallery).
Bella zio.
-
12-08-19, 14:06 #107
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 600
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 68 Post(s)
- Potenza rep
- 22618145
Occhio che questa la potrebbe sfruttare Renzi in un prossimo governo X, dicendo che anche a metà '800 si vendevano le opere di proprietà dello Stato e quindi lo si può fare anche oggi
-
12-08-19, 14:40 #108
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 7,840
- Mentioned
- 330 Post(s)
- Quoted
- 3576 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
forse venduto dalla chiesa? Lo stato Italiano non esisteva ancora.
-
12-08-19, 15:33 #109
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 10,899
- Blog Entries
- 17
- Mentioned
- 174 Post(s)
- Quoted
- 4696 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Oltre ad alcuni casi di (sciagurate) vendite vere e proprie di opere importantissime (in Francia, Germania, UK, USA etc), una buona parte del Louvre ad esempio è stato riempito di Capolavori assoluti di Arte Italiana con le depredazioni napoleoniche.
Poi ci sono anche i casi delle opere trafugate illegalmente in tempi più vicini, ma quello è un argomento del tutto differente (si veda ad esempio "l'Atleta di Fano" ora al Getty) .
D'altro canto, per essere doverosamente equi, si può fare un esempio inverso, ossia: anche il Museo Egizio di Torino (il secondo per importanza al mondo dopo quello del Cairo!), è appunto ricolmo di manufatti che evidentemente in un modo o nell'altro (all'epoca in ogni caso in modo legale) furono prelevati dal luogo d'origine.
-
12-08-19, 15:40 #110