|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
12-11-20, 11:20 #812
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 263
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 119 Post(s)
- Potenza rep
- 9329005
ottima scelta...ho imparato a guidare su una fulvia....e in collezione ne ho 4
la Fulvia coupe in tutte le sue variati è un'ottimo investimento destinato ad aumentare ancora un po,purche sia originale e ben tenuta, purtroppo in questi ultimi periodi c'è stata la caccia a queste auto e le poche buone sul mercato hanno cifre alte, la soluzione è ...attendere l'esemplare giusto online oppure sentire club di appassionati magari qualche socio vuole vendere la sua. Consiglio di puntare anche sulla Montecarlo oppure una rara Safari(fatta su base 3 usando le ultime scocche disponibili venduta da nuova pochissimo ma oggi è oggetto ricercato, ricordo quella bella restaurata di Biasion).
Cmq la Fulvia non tradirà mai ne per divertimento di guida ne per affidabilità.
-
12-11-20, 11:39 #813
- Data Registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 1,565
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 5124565
Un parere => Startup => Vendere kit per elettrificare auto d'epoca. Mini, 500,Maggiolino, 2Cv e/o quelle con motori improbabili che oggi non hanno mercato.
Cosa ne pensate?
-
12-11-20, 11:57 #814
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,446
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1417 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
In America hanno mercato...
Se si deve fare un tentativo le auto suggerite possono andare bene, tenendo presente il rispetto delle norme per la circolazione stradale, completamente diverse e più restrittive rispetto a quelle americane.
(Ricordo che qualsiasi modifica alle auto d'epoca ne diminuisce in modo irreversibile il valore).
È un mercato potenzialmente nuovo e parallelo (nel senso che non ha punti di contatto) con il collezionismo.
Sempre a mio parere.
Ciao!!
-
12-11-20, 12:20 #815
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 263
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 119 Post(s)
- Potenza rep
- 9329005
si potrebbe funzionare appena moriranno tutti quelli over 30......
l'appassionato di auto d'epoca vuole sentire l'odore di benza...il rumore dei cilindri, è quanto di piu bello, ogni auto ha il suo sound, il fascino della tecnica. Se si vuole andare elettrici consiglio di comprare un bel muletto(carrello elevatore) cosi da potersi levare lo sfizio.
Lasciate in pace le nostre storiche!!!!
-
12-11-20, 12:32 #816
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 377
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 232 Post(s)
- Potenza rep
- 8524958
@ Antipole
Credo tu sia un intenditore di Alfa Romeo, quelle vere intendo!
In questa foto del 1953 ci sono una Disco Volante 3000 (a sinistra) e al centro il 2000, che sarà poi trasformato in coupè.
All'estrema destra, seminascosto, si intravvede il "Fianchi stretti".
Fonte: "Carrozzeria Touring Superleggera" Ed.Fucina di Giovanni Bianchi Anderloni, che è cugino di mia moglie ed è una miniera di informazioni!
Scusate l'OT
-
12-11-20, 12:38 #817
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 377
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 232 Post(s)
- Potenza rep
- 8524958
La Safari è un bel mezzo, ne hanno fatte 900, però bisogna stare molto attenti. Ho visto delle III serie a cui avevano messo i fondi neri alla strumentazione per spacciarla come tale!
Io comunque resto in caccia di una II serie 1.6, non pasticciata e con un prezzo accettabile. Illuso?
-
12-11-20, 12:57 #818
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 377
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 232 Post(s)
- Potenza rep
- 8524958
Comunque sia, siamo in forum di investimento, giusto?
Mi domando che spazi esistano ancora di salita dei prezzi per queste auto (Lancia Fulvia coupè 1.6). Una I serie (fanalone) si trova tra i 90k ed i 100K, la richiesta per una II serie è tra i 40k e i 50k.
Non so, sono un po'...frastornato, Certo che se ad esempio si guardano i prezzi delle Stratos (sia stradali che race) di una decina di anni fa e si guardano le aste odierne....
Forse sono troppo coinvolto emotivamente su un investimento a 4 ruote, meglio che torni a guardare indici, azioni e compagnia varia?
-
12-11-20, 13:55 #819
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,446
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1417 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Quando sbaglio può correggermi in ogni momento...
Ciao!!
Ps, quanto alla foto sempre al messaggio #818, faccio notare l'assenza del ponte elevatore e la presenza del corridoio scavato a terra per lavorare sulla parte inferiore della vettura.
Pps, le auto d'epoca sono una malattia più che un investimento.
-
12-11-20, 14:43 #820