|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
02-11-20, 15:55 #802
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30,993
- Mentioned
- 193 Post(s)
- Quoted
- 7295 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Sean Connery nei panni di James Bond
nel film "Agente 007- Missione Goldfinger" di Guy Hamilton, 1964
-
02-11-20, 15:56 #803
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30,993
- Mentioned
- 193 Post(s)
- Quoted
- 7295 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
....
-
02-11-20, 16:09 #804
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,523
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1431 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Vedibile negli arretrati...
Ciao!!
Messaggi #16-17 Auto d'epoca. Nuova serie.
-
04-11-20, 07:00 #805
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,523
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1431 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Tra i nuovi modelli esposti al 34 ° Salone di Torino del 1952 si distingueva il caratteristico coupé Bertone costruito su meccanica Fiat 1400 rielaborata da Abarth.
Il prototipo si distingue per la sua imponente vista frontale, con il terzo faro centrale proteso in avanti, e per la dinamica dei passaruota che sottolineano il carattere sportivo della vettura.
-
04-11-20, 07:02 #806
-
11-11-20, 07:05 #807
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,523
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1431 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Nel '79 la Hurst Performance Corporation era una società americana di cambi manuali forte espanzione.
Per questo motivo nello stesso anno la Chrysler le offrì la possibilità di realizzare un modello personalizzato.
La vettura prescelta era la 300, introdotta nel 1955, all'epoca veicolo di punta di Chrysler.
Per rinfrescarne e la linea fù stipulato un contratto per avere 484 esemplari unici indicati come modelli 300H da Hurst.
-
11-11-20, 07:07 #808
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,523
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1431 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Venne prodotto un unico esemplare cabrio (nella foto) che fungeva da pace car sulle piste di tutto il paese con l'ex Miss Hurst, Linda Vaughn, sul bagagliaio dell'auto aggrappata a una gigantesca leva del cambio Hurst.
Montava un motore V8 da 7.2 cc per 375 cavalli.
Terrei a sottolineare che era una coupé di 6 metri di lunghezza, agile e manovrabile come una porta-container.
-
11-11-20, 19:06 #809
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 378
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 232 Post(s)
- Potenza rep
- 9383952
Buonasera, sono d'accordo con te al 100%, anche se per l'avvento dell'elettrico credo bisognerà attendere.
A me piacerebbe "investire" in una bella Lancia Fulvia 1.6 HF (anche la versione Lusso) II°serie. La I° serie ormai è fuori dalla mia portata, mentre per una del 1971 o 1972.....
Solo che in giro ci sono sempre le solite tre o quattro....con richieste assurde. Consigli su dove andare a cercare?
Grazie per la comprensione.
-
11-11-20, 20:06 #810
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,523
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1431 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Prova a contattarli info@fulviaclub.it chiedendo se qualcuno dei soci è intenzionato a vendere l'auto.
Ciao!!
Lancia Fulvia Club | Club di Modello Riconosciuto ed Aderente
Ps, già che ci sono...
Nel 1969 arriva la 1.6 HF detta "Fanalone" (o "Fanalona") per gli originali fari abbaglianti di maggiori dimensioni: raggiunge i 115 cavalli (130 con la variante 1016) e viene costruita in 1258 esemplari, più venti riservati alla Squadra Corse.