|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
15-10-20, 10:02 #772
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,400
- Mentioned
- 208 Post(s)
- Quoted
- 1410 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Vediamola...
Ciao!!
Presentata nel 1982, l’Alfa Romeo Giulietta Turbodelta era la variante ad alte prestazioni della berlina media del Biscione.
361 esemplari, cilindrata di 1962 cc, 175 cv, velocità massima 205 km/h.
-
15-10-20, 16:22 #773
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 263
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 119 Post(s)
- Potenza rep
- 9329005
come base è un'auto banale, ma la turbodelta è un bel pezzo da collezione
l'aveva il padre di un mio amico e la permutò con differenza per una 33 nuova....
-
21-10-20, 07:00 #774
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,400
- Mentioned
- 208 Post(s)
- Quoted
- 1410 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Il progetto è degli Stabilimenti Farina per mano di Michelotti e di Battista "Pinin" Farina.
Il primo esemplare fu realizzato su telaio FIAT 1100E nel 1947/1948 e presentato al Salone di Torino con lo stemma FIAT.
La linea si ispirava alla Cisitalia 202 mentre la carrozzeria, in alluminio, è la stessa della Ferrari 166 Inter anch'essa realizzata dagli Stabilimenti Farina.
-
21-10-20, 07:02 #775
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,400
- Mentioned
- 208 Post(s)
- Quoted
- 1410 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Enrico Teodoro Pigozzi decide di produrla in Francia con il marchio Simca.
Progetta anche una versione coupe, che non è altro che una cabriolet con un hard-top saldato in lamiera.
La Simca 8 Sport debutta nel 1949 e finisce nella primavera del 1951 con l'avvento dell'Aronde che ha carrozzeria portante.
-
21-10-20, 07:05 #776
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 1,407
- Mentioned
- 65 Post(s)
- Quoted
- 702 Post(s)
- Potenza rep
- 19769622
A guardare questa auto storica, rivaluto la vecchia Simca 1000 che trovavo un obbrobrio
Simca 1000, longeva utilitaria con origini italiane - Ruoteclassiche
-
21-10-20, 08:10 #777
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,400
- Mentioned
- 208 Post(s)
- Quoted
- 1410 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Parcheggiata a fianco della Simca 1000 c'è lei...
Ciao!!
NSU Prinz 1000 - Wikipedia
Ultima modifica di Antipole; 25-10-20 alle 20:19
-
21-10-20, 08:13 #778
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 1,407
- Mentioned
- 65 Post(s)
- Quoted
- 702 Post(s)
- Potenza rep
- 19769622
-
25-10-20, 15:10 #779
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 214
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 106 Post(s)
- Potenza rep
- 1759685
Senza andare troppo indietro ci sono tonnellate di auto con 25 anni sulle spalle probabilmente macellate dagli ecoincentivi che diventeranno icone e ancora accessibili vedi peugeot 205 1.9 gti, panda 4x4 magari una edizione particolare come la sisley
-
25-10-20, 20:17 #780
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 263
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 119 Post(s)
- Potenza rep
- 9329005
visto che il futuro dell'auto aime sarà elettrico quindi appiattimento totale del settore, guardando il mercato attuale dell'arte, valutando quello che sta accadendo in borsa, aspettando lo scoppio bolla rolex, il consiglio che posso dare è.....investite in auto d'epoca e youngtimer, in base alle vostre possibilità economiche comprate auto giuste, manterranno il valore e nel lungo periodo aumenteranno piu di ogni altra cosa.