|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
04-10-20, 13:46 #762
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,475
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1419 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Dato che sulle auto inglesi non sono stato molto lusinghiero...
Posto un'eccezione...
Ciao!!
-
04-10-20, 15:20 #763
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 5,694
- Mentioned
- 195 Post(s)
- Quoted
- 1940 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Mi riferivo, nello specifico, a questi due modelli.
-
05-10-20, 00:30 #764
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 38
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 26 Post(s)
- Potenza rep
- 1
grazie... vedremo che fare
-
07-10-20, 07:01 #765
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,475
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1419 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
La Giulietta Alfa Romeo detiene anche un dupplice triste primato.
Era l'auto utilizzata per gli attentati dinamitardi che hanno caratterizzato una stagione della storia del nostro paese...
Ed è stata la prima autobomba usata da Cosa nostra contro le istituzioni nella borgata di Ciaculli.
Quel 30 giugno del 1963 un'Alfa Romeo Giulietta, imbottita qdi tritolo e parcheggiata nei pressi dell’abitazione di un parente del boss mafioso Salvatore Greco, esplose provocando la morte di sette tra carabinieri, poliziotti ed artificieri dell’Esercito...
-
07-10-20, 07:03 #766
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,475
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1419 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
L'inventore dell'autonomia pare sia l'Italiano Mario Buda, pare perché fece esplodere un carretto...
Il 16 settembre 1920 , percorrendo Wall Street con il suo carretto trainato da un cavallo si ferma tra la sede della banca “Morgan & Stanley” e la Borsa valori.
A mezzogiorno il carretto esplode fragorosamente: un comando a distanza provoca la deflagrazione del materiale esplosivo di cui è carico, inoltre migliaia di chiodi vengono sparati in tutte le direzioni.
Il tutto avveniva dopo l'incriminazione di Sacco e Vanzetti.
Mario Buda, il calzolaio anarchico che invento il terrorismo da lupo solitario
Mario Buda - Wikipedia
-
14-10-20, 06:33 #767
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,475
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1419 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Dopo la 5000GT e la Quattroporte, la Mexico rappresenta la terza vettura equipaggiata con la versione da strada del motore da corsa V8 derivato dal prototipo di auto da corsa 450S sport.
Carrozzata da Vignale contrariamente alle altre coupé quattro posti non portava il nome di un circuito da corsa.
Il nome Mexico fu scelto perché la 5000GT, che era stata utilizzata come prototipo, era appartenuta al presidente del Messico Adolfo López Mateos, e fece il suo ritorno in Messico dopo essere stata presentata al Salone dell'Automobile di Torino nel 1965.
-
14-10-20, 06:36 #768
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,475
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1419 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Fu una perfetta e calzante conclusione, ma anche pura coincidenza, che John Surtees chiudesse la stagione di Formula 1 del 1966 con una convincente vittoria al Gran Premio del Messico al volante di una Masearati Cooper T81.
Lanciata nel 1966 al Salone dell'Automobile di Parigi proponeva le stesse varianti di motore della Quattroporte, ovvero in versione da 4,2 o 4,7 litri e in questa versione erogata 290 cv per 255 km/h.
-
14-10-20, 22:23 #769
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 264
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 119 Post(s)
- Potenza rep
- 9329005
come da miei precedenti interventi....
barchetta prima serie meglio se nelle serie limitate
mazda mx5 NA-NB
alfa gtv anni 90 prima serie con motore 2litri turbo o 3 litri v6..........idem ancora meglio la spider
porsche 968
maserati ghibli anni 90....prima serie o GT
mercedes SL r129...da prendere con piu cavalli possibili
mercedes clk meglio la 320....meglio ancora la cabrio
queste vetture si possono usare quotidianamente anche per lunghi viaggi ed avranno un veloce rivalutazione...tempo 3 anni anche il doppio del valore attuale....naturalmente su esemplati in ottime condizioni.
-
15-10-20, 07:41 #770
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,475
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1419 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Dell'Alfa Romeo di interesse ci sono anche le versioni ufficiali elaborate.
A tal proposito aggiungo...
Ciao!!
"Autodelta, l'ala veloce dell'Alfa Romeo" è la cronistoria dell'Autodelta, scritta appassionati alfisti e studiosi del marchio del Biscione, e inserita nel contesto politico, sociale ed economico italiano dell'epoca, non tralasciando le vicissitudini della Casa madre in quegli anni difficili...
Ps, vedi anche messaggi #238-39 Auto d'epoca. Nuova serie.
Pps, guardando la foto sottolineo il pelo che doveva avere il collaudatore per guidare, praticamente sulla neve, quella macchina con quelle gomme...