|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
12-11-20, 21:18 #1602
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 769
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 309 Post(s)
- Potenza rep
- 19611501
-
12-11-20, 21:41 #1603
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1,936
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 846 Post(s)
- Potenza rep
- 26527341
Rispetto le tue idee. Io la reputo giusta perché condivido quanto detto nel video da Pablo Carrara. Fossi proprietario dei bellissimi orologi che hanno nella prossima asta e la battesero ugualmente, non sarei per niente contento. Io personalmente partecipo sempre alle loro aste di i tu orologi e li vado sempre a vedere dal vivo. Non poter andare per me sarebbe un problema. Ho ricevuto mail da altre case d'asta che l'esposizione è aperta su appuntamento solo agli operatori del settore. Ed i collezionisti privati? Non esistono? Li tagliamo fuori? Non scherziamo. Per questo hanno fatto bene a fermarsi come ha fatto anche Pandolfini per le aste importanti.
-
12-11-20, 21:46 #1604
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 769
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 309 Post(s)
- Potenza rep
- 19611501
-
12-11-20, 22:14 #1605
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1,936
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 846 Post(s)
- Potenza rep
- 26527341
Sicuramente tanti non visionano dal vivo. Io infatti ho citato gli orologi, che per quanto ne so i collezionisti cercano di visionare dal vivo, oppure mandano in avanscoperta i conoscenti. Poi il dpcm parla chiaro. E come detto loro sono una potenza. Possono anche fermarsi e riprendere le aste quando lo riterranno più opportuno. Presumo che essendo i primi in Italia non patiscono se si fermano uno, due o tre mesi. Molto probabilmente gli altri non possono fermarsi. Il mio lavoro mi porta a guardare i bilanci delle società e ti posso assicurare che il bilancio Meeting Art nel mondo delle aste in Italia è unico.
E poi almeno evitano di mandare news letter che invitano a visionare l'esposizione su appuntamento solo agli operatori del settore. Infatti Pablo Carrara nel video ha ben specificato che vogliono tutelare i collezionisti privati, come giustamente ha fatto notare il buon Alessandro.
-
12-11-20, 22:22 #1606
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30,982
- Mentioned
- 193 Post(s)
- Quoted
- 7286 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
concordo con CentoArte
vero è che oggi con internet (maledetto internet) puoi chiedere le condition report ma NON valgono mai quanto poter vedere dal vivo un'opera
Probabilmente Meeting è ancora una casa d'asta che riceve molte visite dai collezionisti e non comprano a scatola chiusa, come avviene anche in televisione.
-
12-11-20, 23:43 #1607
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1,936
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 846 Post(s)
- Potenza rep
- 26527341
Sono d'accordo con Ale. Altrimenti non si giustificherebbe una sede così elegante e mastodontica come hanno loro.
-
13-11-20, 08:06 #1608
-
13-11-20, 09:24 #1609
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2,009
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 871 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Io presumo che il motivo principale, non parlo di Meeting ma in genere delle case d'asta che stanno rinviando le aste, non è che non si possano vedere le opere dal vivo visto che praticamente tutti comprano online in asta e dalle gallerie ma il fatto che non sia al momento possibile per le case d'asta viaggiare per andare a visionare e ritirare le opere da chi le vuol vendere. E chi le vuol vendere non puo' viaggiare per andarle a consegnare alla casa d'asta. Molto semplice.
-
13-11-20, 09:34 #1610
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 9,417
- Blog Entries
- 15
- Mentioned
- 146 Post(s)
- Quoted
- 4095 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Morale della favola: non è nè una scelta giusta nè una scelta sbagliata ma semplicemente una scelta aziendale.
In quanto tale è sacrosanta, visto che ognuno con la propria azienda fa ciò che meglio ritiene, e se fa certe scelte lo fa considerando come la propria azienda opera, come è strutturata e in base al ricorrente comportamento dei propri clienti.
E ciò che va bene per un'azienda può non essere ciò che va bene per altre aziende dello stesso settore, perchè ogni azienda è unica e gestita in modo personale.
In questo periodo senza precedenti, ogni imprenditore cerca di fare il meglio per la propria azienda, per i propri dipendenti e per i propri clienti, mettendo in atto le strategie che ritiene.
Se prendiamo 3 diverse pizzerie, ognuna con 3 dipendenti, una magari deciderà di chiudere per un periodo, una terrà aperto solo a pranzo e una lavorerà solo per asporto. Non è che perchè una pizzeria faccia in un modo allora quello debba valere per tutte le pizzerie.
Sono valutazioni discrezionali e ognuno le fa sperando si rivelino scelte giuste o almeno le meno peggio.