|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
20-11-20, 12:41 #852
- Data Registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 4,409
- Mentioned
- 86 Post(s)
- Quoted
- 2291 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Per me è un non sense perchè gli "esperti" come voi se ne rendono contro subito ed i giudizi basta leggerli, i pivelli come me, magari attratti da stime basse, si trovano il brusco risveglio della riserva e soprattutto non si rende giustizia agli artisti.
Che sia una loro politica balza agli occhi già nelle aste "fritto misto" con stime in molti casi a prezzo di mercatino.
Ad una scorsa rapida mi piace il lavoro della Prina vagamente "doraziano". @arte2011 l'acquatico ha una valutazione bassa ma non mi piace per niente, lo trovo cupo e "scarico", quasi preferisco la collina anche se la provenienza...
, ne scrissero qui, entrambi comunque hanno l'archivio.
-
20-11-20, 16:29 #853
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 5,106
- Mentioned
- 57 Post(s)
- Quoted
- 1683 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Caspita il Nigro è veramente bello 1964 (con il 63) anno top!
Inoltre Bill e (meno di moda) il Condogn.
Sempre le Blank e Hartung.
Vediamo se anche in questo periodo verranno triplicate le stime ;-)
-
20-11-20, 16:50 #854
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4,575
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 29 Post(s)
- Quoted
- 653 Post(s)
- Potenza rep
- 0
si è come dici tu, tutto è finalizzato ad una maggiore visibilità ma...
... pur non essendo un "calvinista estremista" come Alessandroritengo che non sia proprio il momento storico adatto a crear false illusioni o proclami idilliaci.
Una sana ripartenza basata su serietà, correttezza e trasparenza adesso è dovuta e non comprendo perchè nel mondo dell'arte ci debba sempre essere qualcosa di "diverso o strano" in Italia più che in altri mercati.
-
20-11-20, 16:56 #855
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4,575
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 29 Post(s)
- Quoted
- 653 Post(s)
- Potenza rep
- 0
nel merito dell'asta cito questo che secondo me è un pezzo molto bello
TOTI SCIALOJA
( Roma 1914 - Roma 1998 )
"Rosa" 1965
olio e tecnica mista su tela
cm 94x133
Firmato, titolato e datato luglio 1965 al retro
Provenienza
Marlborough Galleria d'Arte, Roma
Collezione privata, Milano
Esposizioni
"Toti Scialoja" Palazzo della Pilotta, Parma, CSAC, Università di Parma, marzo - aprile 1977, fig. 136 ill. in catalogo
-
22-11-20, 16:37 #856
- Data Registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 21
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 8 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Stime veramente al di fuori della normalità, probabilmente il periodo che stiamo vivendo cambia molto le cose e le riserve sicuramente saranno ben altro.
Ricordo che un legno di Maraniello per esempio lo si comperava a minimo diecimila euro....Lo stesso il De Maria. Poi se il Faccenda di Orler vede Ottone Rosai stimato 4k gli vanno i capelli sugli occhi!
-
22-11-20, 16:52 #857
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1,929
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 846 Post(s)
- Potenza rep
- 26527341
Più probabile che siano gli ultimi acquirenti di Rosai a non essere felici di certe stime.
-
22-11-20, 17:01 #858
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 9,044
- Mentioned
- 138 Post(s)
- Quoted
- 3271 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Sbaglierò ma continuo a pensare che i clienti che comprano Rosai da Orler, del Ponte sappiano ben poco. Esiste un mondo molto più vasto di quello che si crede che non segue per niente le aste e si fida ciecamente ed esclusivamente di quello che sente in televisione.
-
23-11-20, 13:36 #859
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 6,464
- Mentioned
- 293 Post(s)
- Quoted
- 2955 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
tanto le opere mica sono del Ponte...
-
23-11-20, 14:26 #860
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1,929
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 846 Post(s)
- Potenza rep
- 26527341