|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
25-10-20, 16:47 #542
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 5,702
- Mentioned
- 195 Post(s)
- Quoted
- 1942 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Ehh.. per formare un Infermiere da destinare alla Rianimazione.. ci vogliono un paio di anni.. non parliamo dei Medici Anestesisti e Rianimatori. Mia moglie, per esempio, ha passato oltre 41 anni in Sala Operatoria.. ma di Rianimazione.. ne sa poco o niente.. Questo, del personale dedicato, è il vero punto critico. Oltre, ovviamente, alla rapida diffusione del Virus... Ciao
-
25-10-20, 16:53 #543
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 1,695
- Mentioned
- 76 Post(s)
- Quoted
- 540 Post(s)
- Potenza rep
- 21959545
Sei più ottimista di me.
Non pensavo neanche al personale specializzato, semplicemente ad ospedali con qualcuno che ti possa assistere, e (magari) trasporti pubblici potenziati, visto che in certi posti girare in auto (e soprattutto girarci tutti) è proibitivo. Ma evidentemente anche questa non è roba che si vede, anzi: un bel lockdown (ma con gradualità) sulle spalle dei singoli, e si risolve tutto il resto delle mancanze.
Ciao
PS. Chiedo scusa per la superficialità e per l'OT
-
25-10-20, 17:23 #544
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30,984
- Mentioned
- 193 Post(s)
- Quoted
- 7289 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
sarà che qualcuno è negazionista
ma vedo che il virus si sta diffondendo in vari 3D del forum
propongo un tampone virtuale in redazione, dai
-
25-10-20, 19:25 #545
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 9,057
- Mentioned
- 138 Post(s)
- Quoted
- 3276 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Io ti inviterei, più che a scusarti per la superficialità, a riflettere su dei dati oggettivi (ancora per l'ennesima volta: guardiamo i dati, non lasciamoci trasportare dalle 'sensazioni'!)
- superati gli 8 milioni di contagiati in Europa
- 260.000 morti in Europa
- Spagna: coprifuoco
- Francia: coprifuoco
- Belgio: coprifuoco
- Slovacchia: coprifuoco
- Slovenia: coprifuoco
- Germania: coprifuoco
- Francia: coprifuoco + lockdown locali
- Galles: lockdown
- Irlanda: lockdown
- lasciamo perdere gli Stati Uniti che stanno facendo i conti con un deficiente, e i Paesi poveri dove purtroppo il Covid farà centinaia di migliaia di morti per oggettiva impossibilità di contrastarlo
Possibile che in ogni Paese ci siano ai vertici solo dei cretini incapaci che non sono stati in grado di triplicare i mezzi di trasporto, di evitare i contagi e di risolvere con la bacchetta magica ogni problema che "Tutti sapevano che si sarebbe presentato"? Facile no? Però nessuno ci è riuscito. Sembra evidente che l'unico argine possibile, in attesa del sospirato vaccino, è proprio un controllato impedimento dei movimenti anche a costo di limitare un po' la libertà di ciascuno. Faremo a meno di aperitivi, pizzate, piscine e palestre per un po' di tempo. Il 'sacrificio' non sarà poi troppo grande se supportato da un senso civico appena sufficiente.
Buonaserata (a casa)
-
25-10-20, 20:24 #546
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 1,695
- Mentioned
- 76 Post(s)
- Quoted
- 540 Post(s)
- Potenza rep
- 21959545
Oggi causa piccolo infortunio a casa sono rimasta quasi tutto il giorno. Mi piace essere in anticipo sui tempi
Sul resto evito, anche di farmi il fegato marcio. Mi adeguero' come ho fatto pure la volta scorsa. Speriamo restino come li definisci tu, piccoli sacrifici, anche se temo ben peggio. Comunque ripeto: siamo ot. Se hai voglia di replicare, magari spostiamoci al bar. Ora però siamo fuori orario..... Ciao.
-
25-10-20, 23:48 #547
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 2,645
- Blog Entries
- 2
- Mentioned
- 22 Post(s)
- Quoted
- 756 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
prima di scrivere qualcosa, faccio una premessa a scanso di equivoci:
a mio parere acquistare, oggi, un volume della Dada, sarebbe un tentativo di investimento molto, ma molto, rischioso, ipotizzabile solo se fosse una parte davvero minima del proprio capitale...
detto questo, però, credo, in base a quanto si conosce del processo, che la piccolissima parte della sentenza di cui disponiamo, si presta oggettivamente a un equivoco (la riporto qua da un post della simpatica techne
...allora, mi pare che questa parte della sentenza sia stata scritta in modo un po’... diciamo “infelice”
quando il giudice si avventuraa scrivere periodi così lunghi, con più subordinate, intervallate da virgole, verbi con complemento oggetto da recuperare chissà dove, io sono sempre un po’ diffidente...
dicevo di una oggettiva equivocità, perché qua il giudice scrive di ”opere autentiche” e “attribuibilita alla mano dell’artista”
mentre, invece, nel processo non è stata dimostrata la falsità di nessuna opera !
ne tra quelle sequestrate, ne tra quelle in giro per il mondo, e nemmeno l’esistenza di un possibile falsario...
Cioè, qua il giudice ha posto una serie di premesse del tutto ipotetiche, al solo fine di arrivare a dire che sarebbe stato inutile accanirsia fare ulteriori consulenze tecniche (perché questo punto era un probabile motivo per fare appello da parte del PM)
e tra le premesse del tutto ipotetiche c’è anche l’indimostrata esistenza di opere false,
se la conclusione circa l’inutilità di consulenze tecniche è probabilmente condivisibile, lo è meno il modo con cui ne sono stati scritti i motivi...Ultima modifica di Adriano.Meis; 25-10-20 alle 23:56
-
26-10-20, 06:24 #548
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 1,425
- Mentioned
- 65 Post(s)
- Quoted
- 715 Post(s)
- Potenza rep
- 21419400
Siccome sono molto arrabbiato (per gli ultimi avvenimenti) intervengo.
Il problema non è fare a meno di aperitivi, pizzate o altro, non le facevo prima e non le faccio oggi.
Il problema è chi vive di queste economie.
Chi ha speso dei soldi per adeguarsi ai regolamenti Covid e stamani o stasera non apre bottega.
L'unico modo per farmi passare questa incaxxatura è che veramente entro l'11 novembre come ha detto Conte, arrivino i soldi a fondo perduto sui cc della gente coinvolta.
Ma non i 600€ o la Cig che per alcuni non è arrivata, i 5000€ come ha fatto la Merkel.
Mi date la risposta perché lo stato anziché dare le mascherine chirurgiche celesti, che non fanno "sputacchiare" ma non difendono in "entrata", non obbliga a usare quelle professionali FP2 o FP3? Magari qualche contagiato in meno ci sarebbe.
Per fare chiarezza:
non sono negazionista;
non sono coinvolto da queste ripercussioni economiche;
mio padre (86 anni) a Marzo è morto in casa sua, quadro clinico difficile a cui si sono aggiunti problemi respiratori;
mio figlio, professionista sportivo, è risultato positivo al tampone dopo 2 gg di febbre a 38.
Scusate l'OT ma come ho detto sono
ps. non so se ho scritto bene le sigle , @Alessandro Celli correggimi.
-
26-10-20, 06:38 #549
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 1,695
- Mentioned
- 76 Post(s)
- Quoted
- 540 Post(s)
- Potenza rep
- 21959545
Ciao Adriano
Sì, pure io avevo inteso che la frase (assai complessa e anche un pochino sgrammaticatafosse una sorta di detto incidenter tantum, per motivare il diniego ad altre forme di perizie differenti da "pareri", come tali soggettivi. Di qui che si è giunti alla non sussistenza del reato (e alla "successiva" carenza di colpevolezza degli imputati) perché appunto il reato non risulta corredato di prova.
Però questo non toglie il fatto che un Tribunale si sia espresso (sia pure indirettamente) sulla oggettiva impossibilità di utilizzare appunto criteri di autenticità differenti da pareri meramente estetici. Dicendo che - al di fuori di parametri estetici - non ci sono altri elementi utili (quali la fattura, qualche elemento poco conosciuto che tuttavia caratterizzava i lavori dell'Artista e/o altro) utili per distinguere l'opera autentica da quella che non lo è.
Tralascio la bontà o meno di quanto scritto dal Tribunale, e a questo punto (come logico) la dò per buona. Una realtà assodata. E secondo me è una realtà che pone parecchi problemi. Oltre alla retrodatazione.
Ciò che dice @Biagio.tv in ordine alla opportunità di una "riarchiviazione", secondo me riguarda la possibilità (dichiarata difficile "ma non impossibile" dallo stesso Archivio) di fornire una presunta datazione. Come minimo, credo che questa "riarchiviazione", alla luce dei "ripensamenti" dell'Archivio, dovrebbe essere fatta a titolo gratuito. Ma dubito che qualsivoglia collezionista che ha comprato un'opera dichiarata del 1958 aneli a scoprirla degli anni 2000
Per il resto, tra l'altro, ricordo che un tempo esisteva l'Associazione Amici di Dadamaino (o una roba simile), che aveva sede nella stessa sede dell'Archivio. Pure ad essa era possibile rivolgersi per la archiviazione. Un tempo indicava tempistiche, modalità, termini di pagamento (anticipato) & varie per procedere alla archiviazione delle opere. Noto che è sparita, per lo meno dall'internet. Boh
-
26-10-20, 07:43 #550
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30,984
- Mentioned
- 193 Post(s)
- Quoted
- 7289 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
mi occupo di sicurezza sul lavoro quindi un pochetto la materia dei DPI la conosco.
Ma tu lo sai che il nuovo dpmc cita al comma 7 articolo 1:
"possono essere utilizzate anche mascherine di comunità, monouso o lavabili anche autoprodotte, in materiali multistrato idonei"
devo aggiungere altro?