|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
03-01-21, 10:45 #1972
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 1,468
- Mentioned
- 66 Post(s)
- Quoted
- 740 Post(s)
- Potenza rep
- 21419400
-
03-01-21, 11:05 #1973
-
03-01-21, 13:57 #1974
- Data Registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 1,468
- Mentioned
- 66 Post(s)
- Quoted
- 740 Post(s)
- Potenza rep
- 21419400
-
04-01-21, 06:54 #1975
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,705
- Mentioned
- 217 Post(s)
- Quoted
- 1484 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Nel salotto studio di casa Fruttero, a Torino, con l'inseparabile Lucentini nel '94 con i consueti toni sornioni e surreali, realizzarono "L’arte di non leggere” racconto presentazione di quelli da loro stessi definiti come i grandi libri universali, confessando:
“Avremmo voluto essere come i fratelli De Rege.
Quelli divenuti celebri per la battuta ' Vieni avanti, c-r-e-t-i-n-o!"
-
09-01-21, 10:07 #1976
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,705
- Mentioned
- 217 Post(s)
- Quoted
- 1484 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Domani appuntamento con il Commissario e la rielaborazione di...
Ciao!!
-
10-01-21, 06:17 #1977
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,705
- Mentioned
- 217 Post(s)
- Quoted
- 1484 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Mentre l'agente ammanettava il falsario il Commissario ringraziava il titolare del colorificio per la collaborazione quando la sua attenzione venne attirata da un particolare colore blu.
"È in mio cliente da qualche anno.
Quando venne la prima volta mi diede un foglio dettagliato su come preparare il colore e da allora periodicamente viene a ritirarlo.
Quello è per domani."
"È lui seguilo." Ordinò il Commissario.
La macchina seguiva quella del sospetto che lentamente usciva dalla città.
Il caso risaliva a qualche anno prima: un giovane artista in ascesa sparito nel nulla.
Il gallerista nonostante le polemiche continuava a venderne le opere, caratterizzate da un particolare colore da lui
Brevettato, con crescenti quotazioni..."
-
10-01-21, 06:22 #1978
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,705
- Mentioned
- 217 Post(s)
- Quoted
- 1484 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
"... alcuni dubbi vennero sollevati sull'autenticità delle opere.
L'artista produceva pochissimo e molti testimoniarono che al momento della sparizione non c'erano opere nello studio.
Gli esperti erano concordi che le "nuove" opere fossero originali..."
La macchina prese una via laterale che si addentrava nei boschi.
Dopo un ora si fermò vicino a un casolare.
Il gallerista scelse, scaricò dal bagagliaio delle tele e delle borse oltre a quella ritirata dal colorificio poi entrò.
Il Commissario che aveva osservato la scena a distanza di sicurezza si avvicinò alla finestra seguito dall'agente.
Poi guardando all'interno vide l'artista chiuso in una enorme gabbia di ferro mentre il gallerista gli passava le tele.
-
11-01-21, 06:52 #1979
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,705
- Mentioned
- 217 Post(s)
- Quoted
- 1484 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
In "Simbolo Comunicazione Consumo" del '62 Gillo Dorfles scriveva a proposito dell'arte contemporanea:
"Mi sembra di scorgere un riaffermarsi dell'elemento simbolico (magari camuffato sotto l'aspetto di segnaletica stradale, del marchio di fabbrica, sotto le parvenze della reclame luminosa, dello styling dell'oggetto industriale e sotto l'uso di gerghi e scritture particolari).
La comunicazione - intesa nella più vasta accezione di utilizzazione di mass media, di comunicazione scritta, parlata, cantata, recitata e via dicendo - è senza dubbio alla base di tutti i nostri rapporti intersoggettivi, e costituisce il vero e proprio fulcro di ogni nostra attività pensante.
Ultima modifica di Antipole; 11-01-21 alle 09:32
-
17-01-21, 06:00 #1980
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,705
- Mentioned
- 217 Post(s)
- Quoted
- 1484 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Basilea. Giardino della fondazione la sera prima dell'apertura della fiera.
Due galleristi osservano due artisti conversare poco più in là...
"Significato significante?" Chiede il primo gallerista.
"Già fatto, adesso siamo a Forma contenuto." Risponde il secondo gallerista.
"Povero Emergente crede ancora che alla gente ne importi qualcosa."
"Dalla faccia non credo interessi nemmeno a Affermato."
Da quando ha successo queste cose non lo riguardano più, le lascia agli altri..."
"Agli idealisti squattrinati come Emergente."
"Dovremmo intervenire...
Il nostro compito è..." Secondo Gallerista
"Il nostro compito è il denaro e il denaro contrariamente all'arte c'è ma non si vede.
Qualcuno vince come Affermato, qualcuno perde come Emergente.
Non si crea né si distrugge.
Semplicemente si trasferisce ciclicamente da parte ad un'altra.
Il nostro compito è intercettarlo." Primo Gallerista.