|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
28-09-20, 19:55 #292
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30,936
- Mentioned
- 192 Post(s)
- Quoted
- 7259 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
certificato di autenticità rilasciato dalla Galleria Lia Rumma, Napoli
provenienza: Galleria Lia Rumma, Napoli
Data 17 Apr 2018
Prezzo di Vendita € 11,000
Case D'asteAste di Antiquariato Boetto
-
29-09-20, 08:27 #293
- Data Registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 524
- Blog Entries
- 2
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 154 Post(s)
- Potenza rep
- 29833186
-
29-09-20, 11:55 #294
- Data Registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 2,448
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 1048 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
che in asta Beecroft costi meno che in galleria è evidente, ma la foto del PDF è meglio di quella dell'asta....
il problema è capire cosa l'Artista - grande all'inizio - farà in futuro.... se accarezzerà il pelo al mondo della moda risultandone fatalmente "invischiata" o riuscirà ad evolvere il proprio percorso di ricerca con piglio autonomo; nel primo caso le foto importanti resteranno solo quelle "storiche", nel secondo caso...si vedrà...
PS: da Minini i prezzi, un tempo, erano assolutamente allineati a quelli di Lia Rumma.Ultima modifica di Marione_; 29-09-20 alle 12:01
-
29-09-20, 12:13 #295
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 1,999
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 866 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Che poi di base e' il "problema" del comprare l'arte contemporanea...non sai mai cosa fara' un'artista di 20-30 anni nei successivi anni. C'è una variabile "scommessa" o "caso" troppo grande per mettere in ballo certe cifre, poi e' vero si compra per cultura e piacere pero'...
-
29-09-20, 12:50 #296
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4,575
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 29 Post(s)
- Quoted
- 653 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Hai centrato il discorso.
Compare artisti di 20-30 anni è cosa giusta, e meritoria, per sostenerli e sostenere il sistema.
Tutto sta nel budget da destinare e come giustamente scrivi quando le cifre salgono si rischia di cadere in una scommessa un pò ardita.
Il vero problema è quindi stabilire quale sia il giusto budget per un giovane artista, cosa alquanto difficile in generale e praticamente impossibile nel mercato italiano dell'arte dove ci contendiamo, o almeno ci illudiamo di contenderci, il Grandi Maestri, o reputati tali, a poche migliaia di euro.
La verità forse è che noi italiani non siamo terreno fertile per questi discorsi e qualsiasi ragionamento lascia il tempo che trova.
Caso esemplare la Beecroft, un'artista che ha scritto una pagina importante, ha avuto (e avrà) mostre museali di primissimo livello, è ancora in piena produzione e mi risulta anche in buona salute. Certo 10k sono il doppio di 5, e 20k il doppio di 10, ma se contestualizzi questi costi nel mercato dell'arte contemporanea mondiale vedrai che sono cifre irrisorie per un artista con un CV come il suo.
La vera domanda a parer mio è: merita la Beecroft di essere presente in una collezione di arte contemporanea? la risposta non può che essere positiva e a quel punto ognuno con il budget che ha si organizza di conseguenza.
-
29-09-20, 13:15 #297
-
29-09-20, 13:19 #298
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 2,844
- Mentioned
- 107 Post(s)
- Quoted
- 1197 Post(s)
- Potenza rep
- 0
In realtà la discesa costante delle sue quotazioni è avvenuta dopo la rottura con Gagosian....
-
29-09-20, 13:21 #299
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 1,999
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 866 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Il tuo ragionamento è corretto. Cosi come è corretto che la Beecroft presenzi in una collezione di arte contemporanea valida.
Il problema è...a che prezzo? Ma li torniamo al mercato...mettiamolo da parte anche perche' anche sullo spendere 30k per una foto della Beecroft ci sarebbe da discutere visto che a pari prezzo oggi si comprano opere non museali ma di grande qualita' di storicizzati consolidati (causa, come in parte accennavi, un mercato italiano moribondo culturalmente ed economicamente).
La Beecroft è contemporanea ma diciamo che sarà sicuramente storicizzata e difatto possiamo già considerarla come tale e i prezzi, questa cosa, la scontano già. Io mi riferivo piu' che altro ad artisti 20-30enni che oggi sono artisti ma domani non lo sappiamo...magari fanno gli stilisti, i designer, i curatori o si attaccano ad una bottiglia. Rischiamo di andare OT @Cris70. Certo che a quei prezzi li di 8-10k non è che ci sia da pensarci molto a comprarla per chi la colleziona, sarebbe da prenderla al volo.
-
29-09-20, 13:36 #300
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4,575
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 29 Post(s)
- Quoted
- 653 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ti/vi dirò che è nel mirino da tempo. Il budget 2020 è stato esautorato ed anche sforato. La Beecroft sarà certamente nella top list del 2021 che sta prendendo forma ed è quasi chiusa.