|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-12-14, 23:07 #2
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5,805
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 890 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Un fenomeno Gallizio...nn aggiungo altro
-
14-12-14, 23:10 #3
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 9,435
- Mentioned
- 118 Post(s)
- Quoted
- 1828 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Dipinse per pochissimi anni e le sue opere su tela sono come l' araba fenice introvabili
-
14-12-14, 23:12 #4
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5,805
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 890 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Si, in giro si vede pochissimo, praticamente nulla, a prezzi inarrivabili oramai purtroppo
Io penso che stia bollendo qualcosa in pentola, nn so cosa ma so che bolle di sicuro...da 2-3 anni i suoi lavori si sono volatilizzati, un po' come quelli di Carol Rama, difficilissimi da trovare ...
Non che c'entrino i due, ma solo che essendo tutti e 2 piemontesi...un tempo si trovava qualcosa qui in zona ora più nulla, nemmeno nelle gallerie storiche, Martano, l'ex Carlina, Galleria del Ponte...praticamente nulla di nulla
-
14-12-14, 23:21 #5
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 9,435
- Mentioned
- 118 Post(s)
- Quoted
- 1828 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Beh pur essendo concorde sul fatto che siano entrambi grandi le opère su Tela di gallizio sono infinitamente piu rare e quasi tutte in collezioni pubbliche.
-
14-12-14, 23:26 #6
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5,805
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 890 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
L'ultimo lavoro degno di nota battuto in asta risale a circa 3 anni fa, vado a memoria chiedo venia, dimensioni 140x80, il titolo era "Vascello fantasma" battuto a circa 30k, forse meno, oggi un lavoro così non si trova a meno di 100k...ma nn si trova.
La battuta era, guarda caso , alla Meeting (Piemonte) , da allora in asta passano solo opere secondarie , carte, e lavori nn belli
Pensate che la descrizione del lavoro era OLIO E PIGMENTI METALLICI
Gallizio sbriciolava di tutto dentro alle paste, dai vetri al ferro a legni...incredibile, gli effetti sono unici ed indescrivibili se nn si vedono le opere dal vivo
-
14-12-14, 23:31 #7
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 9,435
- Mentioned
- 118 Post(s)
- Quoted
- 1828 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
No ultimo da dorotheum
-
14-12-14, 23:32 #8
-
14-12-14, 23:33 #9
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5,805
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 890 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Questo lo devo personalmente a Gallizio
A memoria imperitura...chi c'è l'ha beato lui se lo tenga , a meno che nn voglia regalarlo a me
-
14-12-14, 23:37 #10
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 8,906
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 354 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Come non fare i più vivi complimenti ad arte2011 per aver aperto un 3D su un artista interessantissimo, creatore della pittura industriale nella quale egli agisce presentando una pittura informale caratterizzata da gesti decisi, veloci, indelebili come sciabolate.
La tela doveva, praticamente, essere venduta a metro, questo voleva simboleggiare la distruzione dell'arte informale:Gallizio rappresenta il momento storico dell'arte tra l'informale e Azimuth.