|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-10-20, 19:03 #22
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 131
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 69 Post(s)
- Potenza rep
- 2797808
....Hanno dei costi di struttura da sostenere ( personale, spese amministrative, utenze, locazioni, comunicazione, tasse e contributi vari, ecc. ) per cui, per rientrare degli stessi e guadagnarsi da vivere, devono per forza applicare ( almeno a prima richiesta ) un ricarico apparentemente esagerato, soprattutto di questi tempi che le vendite sono crollate .
Purtroppo è il modello di business tradizionale che al momento è messo in discussione dalla covid-crisi, per cui se vorranno sopravvivere non potranno abbassare i prezzi di vendita ( in quanto saranno costretti a chiudere ) ma dovranno cambiare modello di business .
P.S. non sono uno di loro....ma uno di voi, un piccolo privato collezionista.
-
14-10-20, 19:18 #23
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 2,181
- Mentioned
- 56 Post(s)
- Quoted
- 932 Post(s)
- Potenza rep
- 39133048
@Giuseppeart... piu' che altro non si capisce perche' non abbiano cercato di contrattare dalla tua offerta... magari a 20k la prendevi comunque... mi stupisce un po' dati i tempi..
Ma giusto per essere sicura, i tuoi 17k sarebbero stati soldi, giusto, non permute...
-
14-10-20, 19:32 #24
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 9,057
- Mentioned
- 138 Post(s)
- Quoted
- 3276 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Scusate se mi intrometto in una discussione che mi interessa poco, ma così giusto per chiarire: c'è ancora qualcuno che crede che le 'permute' siano valutate su una base di obiettività? In questo mondo (galleristi, mercanti, televendite, tutti) si concepisce la permuta in un solo modo: deve essere di una convenienza gigantesca per loro e un bagno di sangue per il cliente. Questa è la norma. Diverso è quando un cliente è chiaramente più competente della controparte: allora se è ben conosciuto, cliente consolidato e rispettato, allora, solo allora, si inizia a considerarlo un interlocutore alla pari (o quasi) e non un babbeo da spennare. Per questo è importantissimo costruire nel tempo dei rapporti stabili: sul 'colpetto e via' il collezionista non vincerà mai.
-
14-10-20, 19:39 #25
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 490
- Mentioned
- 35 Post(s)
- Quoted
- 254 Post(s)
- Potenza rep
- 17662177
Una parte erano permute, opere che avevo valutato alla metà del loro valore rispetto alle ultime aste...ma giusto per liberarmene in quanto non più di mio gusto. Tra le opere in permuta un’Olivieri storico di grande formato e io un Festa pagato due anni prima nella stessa galleria 5k e valutato in permuta 2,5k.
-
14-10-20, 19:42 #26
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 490
- Mentioned
- 35 Post(s)
- Quoted
- 254 Post(s)
- Potenza rep
- 17662177
Bagno di sangue proposto da me...conosco alcune dinamiche e capisco che le gallerie e le televendite debbano guadagnarci ma triplicare il prezzo con un guadagno del 60/70% oltre ai guadagni sulle permute mi sembra inverosimile...
-
14-10-20, 20:07 #27
-
15-10-20, 07:25 #28
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 9,259
- Mentioned
- 113 Post(s)
- Quoted
- 1754 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Io quando leggo queste valutazioni fatte in base a quanto un’opera è stata acquisita in asta resto sempre perplesso.
Innanzitutto mathieu e un artista molto più significativo dei citati festa e Olivieri e ha un trend di crescita completamente opposto.
Poi si deve considerare che se uno vuole dare in permuta opere che non interessano deve per forza mettere in conto che vengano valutate poco.
Terzo come dici sempre per comprare le opere a quel prezzo in asta bisogna partecipare e vincere.
Tutto qui.
-
15-10-20, 11:14 #29
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2,009
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 871 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Non posso che sottoscrivere @arte2011 . La mania dilagante delle permute non porta secondo me nulla al mulino del collezionista. Se poi tu proponi un'opera in permuta è come se dicessi alla galleria che non ti interessano piu e vuoi liquidarle quindi non puoi pretendere che te le valutino il prezzo di mercato e neanche la metà. Io sono molto pratico quindi vedo che l'esito delle tue trattative sono state nulle, non hai venduto i tuoi due quadri e non hai comprato quello che volevi. Altro suggerimento d'oro di @accipicchia cioè scambi e tentati colpi non servono a nulla, ti va bene 1 su 10 e le altre 9 ti van male, meglio prendere a riferimento 4-5 gallerie che trattano gli artisti che ti interessano e fai riferimento a loro. Non sò ti dico la mia, io faccio cosi e mi propongono sempre cose valide con un prezzo a cui posso comprare...e compro, una volta tanto ma compro e soprattutto compro quello che cerco e non il ripiego. Se invece vai dalla galleria che ti chiede 30 e gli proponi la metà oltretutto per Mathieu...
-
15-10-20, 11:15 #30
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 2,844
- Mentioned
- 107 Post(s)
- Quoted
- 1197 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Se l’opera era quella proposta da FR Art ti è andata bene, per me una carta di bassa qualità, una richiesta assurda per un’opera che se vai a vendere prenderai forse 15 sempre che non faccia invenduto e comunque opera che potrà solo essere valutata in conto vendita e questo dice tutto.
Io lascerei perdere opere minori per avere il nome, sono scelte che non pagheranno mai.