|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
02-03-18, 12:49 #522
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 9,365
- Blog Entries
- 15
- Mentioned
- 146 Post(s)
- Quoted
- 4076 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
@andi per "tarda" mi riferisco semplicemente alla datazione, non alla contestualizzazione della tipologia di opera che - come hai giustamente scritto tu - è un ciclo che nasce in quegli anni.
Allo stesso modo definirei "tardo" un Bonalumi del 1989 anche se appartenente ad un ciclo nato negli anni '80...
Poi sarà una questione di termini o terminologie, ma io personalmente considero che un'opera di Arman del 1989 è già "tarda", sostanzialmente perchè il cuore della produzione storica va dalla fine degli anni 50 alla fine degli anni 70.
Questo evidentemente non vuol dire che dopo non abbia fatto opere belle e significative, perchè sicuramente ne ha fatte nel periodo che io identifico come "tardo". Quella andata in asta ad esempio è una di quelle molto belle. Poi ci sono anche quelle splendide o i capolavori eseguiti sia negli anni 80-90 e 2000.
-
02-03-18, 13:04 #523
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 9,365
- Blog Entries
- 15
- Mentioned
- 146 Post(s)
- Quoted
- 4076 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Ecco, quella piccola ad esempio a me non piaceva particolarmente. Ma questa è una cosa mia personale: non mi piace nessuno tipo di opere di nessun autore che abbia rimandi a tematiche "ospedaliere".
Al di là del mio gusto personale, quella del 1960 era sicuramente un'opera importante e significativa. La datazione era eccezionale, super curriculum e, al di à del contenuto, questa è la tipologia di opere di Arman che io consiglierei oggi di prendere.
Come vedi, è possibile prendere oggi un'opera importante e storica di Arman a meno di 20kUSD (meno di 20.000 euro!).
Quindi io mi chiedo: perchè uno dovrebbe spendere gli stessi soldi per un'opera successiva agli anni 60 o 70?
Si, ok, magari perchè la si vuole più grande o più decorativa... ma le opere che sono nei musei sono come quella da 20.000 USD del 1960 e non come quella da 90.000 USD del 1989.
Questo è come ragiono io, poi giustamente ognuno avrà un modo diverso di ragionare. Non pretendo che sia il metodo giusto per tutti: io ragiono per me.
Se io posso prendere un'opera come quelle che hanno i musei, io preferisco quella... tutto qui.
-
02-03-18, 17:38 #524
-
03-03-18, 09:58 #525
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 9,247
- Mentioned
- 113 Post(s)
- Quoted
- 1750 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Conferme anche da sothebys curated ieri
-
03-03-18, 15:53 #526
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 9,365
- Blog Entries
- 15
- Mentioned
- 146 Post(s)
- Quoted
- 4076 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
@arte2011 non ho seguito... era l'opera enorme con i pennelli e colori sui toni grigi?
-
05-03-18, 10:02 #527
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 6,447
- Mentioned
- 293 Post(s)
- Quoted
- 2950 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Caro Biagio,
La produzione di Arman è vasta, differente, eterogenea, bella e brutta.
Gli anni ed i cicli vengono dopo, come seconda considerazione.
Se si applica questa regola vedrete che tutte le aggiudicazioni tornano.
Ho visto dei capolavori datati 2005, ad esempio "Lui et moi", ed ho visto opere brutte anni '60.
-
05-03-18, 10:27 #528
-
05-03-18, 10:39 #529
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 6,447
- Mentioned
- 293 Post(s)
- Quoted
- 2950 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
era questa?
-
05-03-18, 11:59 #530
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 9,247
- Mentioned
- 113 Post(s)
- Quoted
- 1750 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
si