Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arte2011
Bello ilpiccolo arman del 95 di meeting marisa del re, che infatti fa gara
Quando il prezzo è giusto, le opere trovano il compratore.
Mi pare che le tele 60x80 a 6000 siano proposte ad un prezzo attuale congruo.
Io sinceramente consigliere - a chi ne ha la possibilità - di spendere qualcosa di più e prendere un'opera anni '70 (magari '60, trovandole).
Certo, comprare opere di Arman a 5-6-7.000 euro dà la possibilità di mettere in casa un'opera recente (anche se di una fase iper-produttiva) a prezzi evidentemente bassi.
Ma nel momento in cui Arman dovesse ripartire, la parte del leone la faranno le opere anni '60 e '70.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biagio.tv
Quando il prezzo è giusto, le opere trovano il compratore.
Mi pare che le tele 60x80 a 6000 siano proposte ad un prezzo attuale congruo.
Io sinceramente consigliere - a chi ne ha la possibilità - di spendere qualcosa di più e prendere un'opera anni '70 (magari '60, trovandole).
Certo, comprare opere di Arman a 5-6-7.000 euro dà la possibilità di mettere in casa un'opera recente (anche se di una fase iper-produttiva) a prezzi evidentemente bassi.
Ma nel momento in cui Arman dovesse ripartire, la parte del leone la faranno le opere anni '60 e '70.
Posto che quello che dici vale per tutti gli artisti, io credo che vadano acquistate anche quelle anni 80 a trovarle però.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arte2011
Posto che quello che dici vale per tutti gli artisti, io credo che vadano acquistate anche quelle anni 80 a trovarle però.
Certo @arte2011!
Non solo, ma aggiungerei che anche negli anni '90 e 2000 Arman ha realizzato delle opere assolutamente notevoli.
Il mio discorso è che, essendo i prezzi crollati parecchio, chi ne ha la possibilità potrebbe con una cifra contenuta comperare qualcosa di estremamente significativo.
Ipoteticamente in un price range tra i 10 e i 20.000 euro già si comprano cose già notevoli.
Secondo me attualmente sarebbe più conveniente cercare pezzi giusti in quella fascia di prezzo rispetto ai 7-8.000 euro per una tela 80x60 anni 90 o 2000. Magari già a 10-12.000 ogni tanto salta fuori un pezzettino giusto di buona datazione. La differenza di prezzo sarebbe talmente contenuta e permetterebbe di acquisire un pezzo più importante per la propria collezione con le relative migliori prospettive di rivalutazione.
-
Guarda che gli 80x60 belli anni 90 costano molto di più di 7 o 8
E quelli anni 80 non basta il doppio oggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arte2011
Guarda che gli 80x60 belli anni 90 costano molto di più di 7 o 8
E quelli anni 80 non basta il doppio oggi.
Forse parli di richieste in galleria... io parlo di prezzi d'asta.
Grossomodo le tele 80x60 anni 90 e 2000 vanno in asta sotto i 10k (anche 7-8k). Certamente ci sono opere più riuscite e altre meno e poi ci sono quelle splendide, ma l'epoca anni 90 o 2000 non dovrebbe cambiare il valore, mentre la qualità chiaramente si...
Allo stesso modo anche quelle precedenti certamente variano nel valore in base alla qualità.
In ogni caso in asta ci sono (o perlomeno fino ad ora ci sono state) almeno 3-4 occasioni all'anno di opere datate anni '60 e '70 sotto i 20.000 euro, e anche tra i 10 e 15k in formati contenuti ma con opere significative.
Sinceramente potendo scegliere, io punterei essenzialmente su queste tipologie.
-
Non voglio discutere ma tra un opera del 2004 e una anni 80 il prezzo cambia e pure di molto.
Ma cambia già se e degli anni 90 infatti il 30x40 del 95 di meeting ha stima 4 e fara gara
-
@arte2011
Il mio discorso (che è un punto di vista personale naturlamente) in sintesi è:
1) chi considera una spesa tra i 6/7 e 10k se vuole Arman può trovare in asta diverse possibilità di opere anni 90 e 2000.
In questa fascia non c'è molta altra scelta e tendenzialmente si può trovare una produzione commerciale sia di cattiva che buona qualità: bisogna sapere scegliere ma il campo di azione è abbastanza limitato.
2) chi può spendere tra i 10 e i 20k se oggi è attento può ancora trovare in asta opere interessanti anni '60 e '70.
Di conseguenza faccio due considerazioni personali: la prima è che consiglierei a chi ne ha la possibilità di puntare sulla fascia di prezzo un po' più alta (qualche sacrificio in più vale la pena per puntare a qualcosa di più significativo), la seconda è chi rientra nella possibilità di spesa di 10/20k oggi ha ancora la possibilità (armandosi di pazienza e impegno) di trovare opere anni '60 e '70, a quel punto non ha alcun senso considerare opere successive...
Quindi sotto i 10k ci si deve un po' accontentare ma si può trovare un'opera buona (tarda), sopra i 10k se oggi è possibile trovare anni '70 o magari anni '60 io mi sento di consigliare di puntare su queste piuttosto che periodi successivi.
Chiaramente con un budget tra 10 e 20k non si può riuscire a mettere in collezione il capolavoro degli anni 60 e 70 ma cmq un'opera significativa in un formato contenuto.
Almeno così ragiono io... adesso come adesso con i prezzi così ribassati sinceramente non troverei molti motivi per spingermi su opere successive.
Anni fa, con prezzi completamente diversi e forbici enormi tra le varie decadi, avrei fatto un ragionamento diverso, probabilmente più vicino a quello che fai tu (se ho interpretato bene quello che intendi).
Questo (lo ripeto a scanso di equivoci), non vuol dire che non considero ci siano opere ottime dopo il 1979, ci sono assolutamente e lo so bene, ma se oggi posso prendere quelle entro il 1979, io propenderei per quelle (naturalmente lasciando stare quelle non di qualità in ogni caso).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biagio.tv
Quando il prezzo è giusto, le opere trovano il compratore.
Mi pare che le tele 60x80 a 6000 siano proposte ad un prezzo attuale congruo.
Io sinceramente consigliere - a chi ne ha la possibilità - di spendere qualcosa di più e prendere un'opera anni '70 (magari '60, trovandole).
Certo, comprare opere di Arman a 5-6-7.000 euro dà la possibilità di mettere in casa un'opera recente (anche se di una fase iper-produttiva) a prezzi evidentemente bassi.
Ma nel momento in cui Arman dovesse ripartire, la parte del leone la faranno le opere anni '60 e '70.
Hai visto che avevo ragione un 40x30 del 95 ha fatto praticamente lo stesso risultato di un 60x80 degli anni 2000.
E se fosse stato anni 80 avrebbe fatto ancora meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arte2011
Hai visto che avevo ragione un 40x30 del 95 ha fatto praticamente lo stesso risultato di un 60x80 degli anni 2000.
E se fosse stato anni 80 avrebbe fatto ancora meglio.
Gran bel lavoro, questo di Arman. Ruffiano quanto basta, con tutto il colore che riempie la tela e cola sul piccolo violino. Bella anche la composizione coi pennelli sottili. Lavoro rappresentativo di quegli anni e di qualità. Il risultato è giustissimo; così come la valutazione che il mercato ne ha dato, rispetto ad un’opera più grande ma appartenente all’ultimo periodo di produzione intensiva.
Quei pennelli mi ricordano tanto il ciclo starry night. Ne avevo una per le mani anni fa ma me la feci scappare per mancanza di budget...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arte2011
Hai visto che avevo ragione un 40x30 del 95 ha fatto praticamente lo stesso risultato di un 60x80 degli anni 2000.
E se fosse stato anni 80 avrebbe fatto ancora meglio.
Io sono ben contento che queste opere facciano bene! Questo indica anche che a cifre "contenute" torna a esserci interesse per Arman.
Io però ho fatto un ragionamento completamente diverso. Per quanto mi riguarda si tratta di una aggiudicazione legata alla qualità dell'opera e non alla datazione (per me che sia 2002 o 1990 nulla cambia), quindi volendo posso anche dire che avevamo ragione entrambi... ;)
Il punto però secondo me è un altro: il VALORE (quindi non necessariamente il COSTO o il prezzo) di Arman dagli anni 80 agli anni 2000 è sostanzialmente lo stesso, fatta esclusione per le opere di qualità particolarmente elevata (nella quale personalmente non includo ad esempio l'opera andata in asta, che seppur di buona qualità rispetto alla media, non posso dire che sia un'opera particolarmente elevata, ovvero eccezionale, in quanto rimane essenzialmente legata ad una produzione "commerciale", anche se appunto di buona qualità).
Pertanto mantengo la mia personale visione: entro i 10k si può saper scegliere un lavoro di buona qualità di prouzione "tarda" (come in questo caso); invece tra i 10 e i 20k si può già puntare su un piccolo ma significativo lavoro anni '60 o '70 (sapendolo trovare e cogliere).
Quindi io molto semplicemente dico che chi può spendere sopra i 10 k oggi non ha senso che guardi nulla altro se non la produzione 1960-70.
In sostanza se ad esempio con 15.000 (o meno) si può trovare una piccola ma importante scultura in resina o plexiglass anni '70, per quale motivo uno dovrebbe andare a considerare un'opera anni '80 o '90?
Oggi come oggi non ha alcun senso, perchè si pagherebbe grossomodo la stessa cifra e si avrebbe un'opera di un periodo meno importante.