Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pesc
Sicuramente le opere datate sono piu' importanti ma facendo i conti la propria sisponibilita' ritengo che ci siano lavori interessanti anche negli anni sucessivi, bisogna pero' fare una scelta oculata
A mio giudizio solo le opere storiche possono avere buone possibilità di rivalutazione e quindi si possono considerare un probabile investimento, dagli anni 80' in poi ci potranno anche essere opere esteticamente interessanti ma artisticamente infinitamente meno significative perchè ormai quelle denunce erano fuori dal contesto storico, i musei questo insegnano.
-
Ragazzi sapete se esiste un archivio di Arman ?
Grazie
-
Quanti ne vuoi?
Nel senso che io ne conosco almeno tre 1 a Parigi (Denise Durand Ruel) uno a New York ed uno da Vecchiato in Italia. Non so invece a cosa servano 3 archivi e se abbia senso chiamarli così data la loro molteplicità :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
artasidea
A mio giudizio di Arman sono interessanti solo i lavori anni 60 e 70, purtroppo però costano già molto, il resto lo lascerei proprio perdere.
Curiosità mia
Perché un Castellani del 2000 ,vale qualche centinaia di k
mentre la stessa opera di Arman non la vuole nessuno a 10k
Capisco che il numero di opere in giro,sembra sia diverso
Personalmente non so quanti quadri abbia prodotto Castellani in 65 anni,storicamente( termine che tutti usano in questi casi ) hanno percorsi simili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tippete
Curiosità mia
Perché un Castellani del 2000 ,vale qualche centinaia di k
mentre la stessa opera di Arman non la vuole nessuno a 10k
Capisco che il numero di opere in giro,sembra sia diverso
Personalmente non so quanti quadri abbia prodotto Castellani in 65 anni,storicamente( termine che tutti usano in questi casi ) hanno percorsi simili
"Storicamente" direi che Castellani vale comunque più di Arman.
Arman è stato un grande Artista finchè ha voluto lavorare seriamente. Poi dagli anni 80 si è lasciato convincere da in un giro di mercanti con pochi scrupoli a produrre in serie, anzi per meglio dire, a dare lavoro ad un certo numero di operai che montavano tubetti, pennelli, violini e trombe in catena di montaggio.
Il numero di opere di Castellani è ben noto: sono solo 1103 nello splendido Catalogo Ragionato (ben poche ne sono rimaste fuori): se non ce l'hai compralo perchè è uno splendido esempio di Archivio fatto a regola d'arte.
Le opere di Arman... diciamo solo che sono un po' troppe !!!
La differenza delle quotazioni in gran parte sta anche in questa differenza di serietà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
accipicchia
"Storicamente" direi che Castellani vale comunque più di Arman.
Arman è stato un grande Artista finchè ha voluto lavorare seriamente. Poi dagli anni 80 si è lasciato convincere da in un giro di mercanti con pochi scrupoli a produrre in serie, anzi per meglio dire, a dare lavoro ad un certo numero di operai che montavano tubetti, pennelli, violini e trombe in catena di montaggio.
Il numero di opere di Castellani è ben noto: sono solo 1103 nello splendido Catalogo Ragionato (ben poche ne sono rimaste fuori): se non ce l'hai compralo perchè è uno splendido esempio di Archivio fatto a regola d'arte.
Le opere di Arman... diciamo solo che sono un po' troppe !!!
La differenza delle quotazioni in gran parte sta anche in questa differenza di serietà.
Grazie Accipicchia ,la colpa e' mia Castellani proprio non mi piace,possiedo 4 Arman ,recenti ( dal 90 in poi ) ma non offenderti,sono contento così
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
accipicchia
"Storicamente" direi che Castellani vale comunque più di Arman.
Arman è stato un grande Artista finchè ha voluto lavorare seriamente. Poi dagli anni 80 si è lasciato convincere da in un giro di mercanti con pochi scrupoli a produrre in serie, anzi per meglio dire, a dare lavoro ad un certo numero di operai che montavano tubetti, pennelli, violini e trombe in catena di montaggio.
Il numero di opere di Castellani è ben noto: sono solo 1103 nello splendido Catalogo Ragionato (ben poche ne sono rimaste fuori): se non ce l'hai compralo perchè è uno splendido esempio di Archivio fatto a regola d'arte.
Le opere di Arman... diciamo solo che sono un po' troppe !!!
La differenza delle quotazioni in gran parte sta anche in questa differenza di serietà.
Già! ...anche!
però credo che la differenza "reale" l'abbia fatta soprattutto la grande qualità delle opere di Castellani (comprensive di innovazione "concettuale") :yes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vermeer71
Già! ...anche!
però credo che la differenza "reale" l'abbia fatta soprattutto la grande qualità delle opere di Castellani (comprensive di innovazione "concettuale") :yes:
La rivoluzione concettuale poteva avere valenza per un decennio,poi diventa noia assoluta
Se mi mettesi a guardare il catalogo ragionato consigliatomi da Accipicchia,lo chiuderei alla ventesima pagina
Che senso artistico ha ripetere per 65 anni lo stesso gesto,vale per lui per Vedova ed altri
-
Da precisare che gli archivi Arman sono due perché purtroppo da quando è morto Vecchiato, non hanno più curato l'archivio che era solo per le opere eseguite in Italia, comunque riconosciuto da tutti e due gli archivi. Sicuramente, Castellani ha prodotto meno di Arman (da aggiungere ai mille e rotti pezzi del catalogo altri 300/350 pezzi anni 70 in nota collezione e stipati pronti ad uscire alla bisogna). Secondo il mio parere, Arman come già scritto anni 60-70 ottimo acquisto, poi se possibile per ghi anni a seguire, trovare opere provenienti dall'atelier NY. Comunque ho conosciuto personalmente il Maestro, l'ho visto lavorare e non ho trovato stampi o altre diavolerie per creare i multipli che essendo differenti uno d'altro possono essere considerati pezzi unici.
Saluti
-
mi meraviglia che in questo forum alle volte così attento alle cose familiari di alcuni artisti si sia perso di vista il fatto che Corice Canton ha vissuto con Arman sin dalla fine degli anni '60 e che lo stesso Arman sia stato molto attento nei suoi rapporti con il mercato dell'arte
comunque non esiste alcun archivio Vecchiato ed è un peccato che non scrivano più qui per avere conferma ufficiale da loro. La Galleria Vecchiato ha solo lavorato con Arman ma non era l'unica in Italia, ve n'erano anche altre.
se interpellate l'archivio di NY vi rispondono che:
"the NYC archive is the only officially recognized archive of Arman's oeuvre. His widow Corice Arman personally views and approves/declines each request and object added to our archives; she is legally the only person who can authenticate his work as she is the trustee of his entire estate. Vecchiato Art Gallery does not have any claim to authenticating or providing certificates and neither does Denyse Durand-Ruel. Every single request that is sent to either of them is forwarded to
ARMAN Official Website - Site Officiel d'Arman | Arman Pierre Fernandez | Arman Artist Sculptor
In order to archive/authenticate works, we require the following:
- full provenance
- dimensions
- title/date/relevant information of the work
- high resolution images of the work including sides, front, back
- high resolution detail images of the signature and or any other notations (such as edition number, etc, labels)
"
l'archiviazione è gratuita, mentre ha un costo il rilascio del relativo attestato che è attorno ai 300€
spero in un gentile omaggio di Kelusharn, che non è ancora passato per le presentazioni
male!