|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
22-11-20, 09:31 #1842
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,515
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1427 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
-
22-11-20, 12:26 #1843
- Data Registrazione
- Mar 2000
- Messaggi
- 4,989
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 179 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
-
23-11-20, 16:55 #1844
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 9,430
- Blog Entries
- 15
- Mentioned
- 146 Post(s)
- Quoted
- 4101 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Conversation between Arman and Umberto Eco
"Umberto Eco: Do you have a guillotine?
Arman : Yes, I worked on a real guillotine.
E.U. Ah! Did you make it?
A. No, I didn't make it, I ordered it from a guillotine manufacturer.
E.U. Ah! You didn't buy it...
A. Second hand? No, I had a guillotine made.
E.U. For the cigars?
A. No, no .... In France, next to Paris, there is a guillotine factory and they deliver all over the world, for films, for theatre, for horror museums, for
collectors. The guillotine is still a good business.
U.E. And you chose the guillotine. From a certain point of view, negative symbol of the century, or positive symbol, the death of the tyrant.
A. Yes, but it is not the solution. And this guillotine, I demolish it, I torture it, I turn it into a dreadful anger. Because even if the Revolution was something good, we notice that revolutions always end in executions. There was a very beautiful film called "The Professionals" with Burt Lancaster, where they are paid by a very rich railway owner to get his wife back who is a prisoner of a bandit in Mexico City. And they were old friends who had made the revolution together in Mexico in the 19th century.
At one point, they get hurt and talk to each other, and one of them says, "The revolution is like a woman, it's like a whore, we wanted it, we got it, but we're always cheated. "It was a very beautiful film. And it's true that revolutions always have a rather sinister procession. The last revolution of this century, the Bolshevik revolution, the Islamic revolution, all revolutions, whatever they may be, have always ended with scaffolding, executions. The Spanish revolution ended in blood, the revolutionaries were beaten, but they did some horrors. I always have this image of a procession, that thing that accompanies revolutions that are executions. It's also a position.
E.U. Liberation, death."
-
25-11-20, 14:43 #1845
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2,830
- Mentioned
- 75 Post(s)
- Quoted
- 370 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Questa è un opera con cui “profumarsi” fino a inebriarsi, ma non per 7.000 euro ma per 7.000. 0000 di euro …
ARMAN (1928-2005 ) LA PLUME EST PLUS FORTE QUE L'EPEE - 1961
Accumulazione di bouteilles d'encre in une boîte en bois
Signé et daté en bas au centre sur une étiquette dans un encrier "arman, 1961"
h: 50 w : 70 p: 8 cm
Provenienza: Galleria Schwarz, Milano
Collection particulière
Vente, Parigi, Artcurial, 11 décembre 2002, lotto 734
Collection particulière
Esposizioni: Milano, Galleria Schwarz, "Arman", novembre 1963
Saint Marin, IVème Biennale Internationale d'Art , juin-septembre 1963
Milano, Galleria Schwarz, "Arman", juin-septembre 1968
Bibliografia: D. Durand-Ruel, "Arman, Catalogue Raisonné, Volume II, 1960-1962", Editions de La Différence, Paris, 1991, playback en noir et blanc sous le n ° 164, p. 95
Commentaire: Cette œuvre est enregistrée dans les Archives Arman sous le n ° APA # 8002.61.019.
Accumulo di flaconi di inchiostro in vetro in una scatola di legno; firmato e datato in basso al centro su un'etichetta all'interno di una boccetta d'inchiostro
Stima 7 000 - 9 000 €
-
26-11-20, 06:26 #1846
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2,830
- Mentioned
- 75 Post(s)
- Quoted
- 370 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Eppur si muove, anche se molto lentamente dato che è la copia di un capolavoro che fa bella mostra di se a Parigi!
Dorotheum Asta: Arte contemporanea I, 25/11/2020
Lotto No. 284
Arman *(Armand Pierre
Prezzo realizzato:
EUR 100.300
Stima:
EUR 40.000,- a EUR 60.000
Video - Dorotheum
-
28-11-20, 07:36 #1847
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2,830
- Mentioned
- 75 Post(s)
- Quoted
- 370 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Per coloro che volessero sapere di più dell’originale, da cui è tratta la versione – diciamo formato famiglia – dell’opera passata in Asta alla Dorotheum, ecco la più celebre “Venus des Arts” ubicata in rue Jacques Callot, 6 ° arrondissement Saint-Germain.
[/
[...]La Venere delle Arti, creazione composita, allegoria delle arti - scultura, pittura, musica, letteratura - è una sagoma femminile frammentata, frazionata, oggetto di un ironico accumulo, dà un'impressione di unità.
Gli elementi estranei, contrabbasso / violoncello, cornici, libri, tavolozze, pennelli, completano la statua in una logica plastica e simbolica che rende coerente l'intenzione annunciata dal titolo.
Nella parte inferiore del drappeggio, gli elementi sono assemblati in una superficie continua. Dalla cintura, la divisione in fette rivela aperture e spostamenti in altezza e profondità producendo un effetto di contrasto che viene rafforzato dall'aggiunta di elementi esogeni.
I pezzi di contrabbasso formano le braccia in continuità con il corpo ma l'occhio distacca i segmenti che non fanno parte dell'anatomia umana.
Arman chiama questo effetto l'espressione "taglio continuo". La testa riunisce le due teste delle statue iniziali, un volto composito che ripete gli elementi della figura in sezioni affiancate entrambe simili perché raffiguranti un volto umano e dissimili perché sono due sculture differenti.
Questa Venere delle Arti rievoca gli scatti cinetici dei futuristi che cercano di tradurre il movimento del corpo in un'unica immagine come il Nudo che scende le scale di Marcel Duchamp. Un paradosso visivo, un raggruppamento globale di forme il cui dinamismo alternato ad incastri nasce dall'accostamento delle sezioni tagliate in una continuità reinventata [...].
-
28-11-20, 09:56 #1848
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 9,430
- Blog Entries
- 15
- Mentioned
- 146 Post(s)
- Quoted
- 4101 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
-
29-11-20, 15:45 #1849
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,515
- Mentioned
- 209 Post(s)
- Quoted
- 1427 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Azzardo un'altra lettura alla Venere riprendendo dei temi classici...
Il contrabbasso / violoncello, le cornici,i libri, cosi come le tavolozze e i pennelli sono elementi reali che caratterizzano la Venere terrena.
Ve ne è poi un'altra che è quella che si crea nelle sezioni che è quella celeste presente solo nell'anima oltrepassando in questo modo ogni richiamo alla realtà.
La commistione continua dal terrestre al celeste crea l'unione armoniosa dell'arte.
Ciao!!
Ultima modifica di Antipole; 29-11-20 alle 16:00
-
29-11-20, 18:55 #1850