|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
17-07-11, 22:27 #2
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 16
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ciao, premetto che a me Haring non dice nulla ma il paragone tra i due non regge.... Il paragone potrebbe essere: Haring è l'architetto che costruisce un'idea con un proprio linguaggio. LA2 il muratore che sa mettere bene in fila i mattoni.... ma non ha un'idea. Il mercato lo ha già ben capito le televendite no.
-
18-07-11, 09:01 #3
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 577
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 74 Post(s)
- Potenza rep
- 9516916
condivido questa analisi e basta guardare i risultati d'asta per avere ulteriore conferma. Un ottimo decoratore e niente più, giocano sul fatto che ha lavorato con Haring. Un paio di anni fa si vedeva qualche galleria che lo trattava a prezzi alti simili alle televendite anche nelle fiere dell'arte italiane; lo scorso anno non l'ho più visto.
Le televendite vanno prese con cautela e verificate con il mercato reale.
Divertenti invece gli esilaranti epiteti sulla futura "moltiplicazione dei valori" delle già alte cifre delle opere presentate.
-
18-07-11, 11:50 #4
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 31,229
- Mentioned
- 196 Post(s)
- Quoted
- 7412 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Bravi, ottime considerazioni.
E' un artista che non ha mercato, nemmeno in America.
Andate a vedere le aggiudicazioni in asta, una miseria su tutti i fronti.
Le televendite la fanno facile ad accostarlo ad Haring, ma il mercato?
-
02-06-19, 17:57 #5
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 401
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 215 Post(s)
- Potenza rep
- 13970517
LA 2 Angel Ortiz tiene il mercato a prezzo basso abbastanza costante
Dai, almeno le sue sono opere autentiche per sempre , confermate dalla Follyn Gallery di New York. Se penso alle storie sui frattali o ai problemi relativi alla lite tra i due archivi di Festa......
Non da investimento, almeno al momento per quel che si è visto negli ultimi 10 anni. Ma attenzione agli investitori a volte si parte per prenderne e poi se ne perdono...la storia dell'arte commerciale è piena di delusioni.... Se piace tiene il costo nella fascia bassa del mercato. A me garba....nothing else..
-
02-06-19, 19:43 #6
-
02-06-19, 20:24 #7
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 401
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 215 Post(s)
- Potenza rep
- 13970517
si LA 2 merita
Grande arte 2011, dopo 8 anni abbiamo smosso il forum su LA 2.
Merita, artista presente al museo di arte moderna e contemporanea in Svezia...ma si'
e questo un articolo che ricordo come fosse oggi del 2008...tempus fugit..
https://www.nytimes.com/2008/08/06/a...gn/06hari.htmlUltima modifica di samodoc1; 02-06-19 alle 20:53
-
02-06-19, 20:58 #8
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1,363
- Mentioned
- 46 Post(s)
- Quoted
- 413 Post(s)
- Potenza rep
- 39938725
Di quale film documentario parli?
La2, secondo me, ha avuto, purtroppo, un ruolo un po' di comparsa e poi si é perso per problemi di droga.
Adesso é messo lì come un fantoccio con la storiella (vera) nota a tutti.
A differenza degli altri graffiasti di quel periodo ha fatto sempre mostre solo con Keith Haring, esponendo collaborazioni a 4 mani.
Credo che prima degli anni recenti di opere sue non siano mai state esposte.
Non ho mai visto un'opera sua degli anni 80, fatta solo da lui e non con Haring.
Non so nemmeno se ne ha fatte, a dire il vero (qualcosa avrà fatto, ma di mostre sue personali, da solo, in quel periodo non ho trovato nulla nei miei libri e ne ho un po' sull'argomento).
Io mi ero avvicinato al graffitismo grazie a lui, ma non credo sia un investimento.
-
02-06-19, 20:59 #9
-
02-06-19, 21:05 #10
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1,363
- Mentioned
- 46 Post(s)
- Quoted
- 413 Post(s)
- Potenza rep
- 39938725
Sono proprio rintronato pensavo fosse un thread nuovo ed invece solo gli ultimi messaggi sono nuovi.