|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
21-01-22, 07:59 #2
- Data Registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 206
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 144 Post(s)
- Potenza rep
- 2963848
La casa evidentemente è stata costruita con i soldi della banca più che con sudore e fatica...Poi io mi sarei rotto di giustificare e solidarizzare con chi non rispetta le regole comuni credendosi più furbo...
-
21-01-22, 09:15 #3
-
22-01-22, 15:59 #4
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5,387
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 2531 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
E' una casa all' asta ma poiché ci sono abusi ,la stima del bene e' stata fortemente ridimensionata,poiche' vengono calcolati gli oneri per il ripristino del progetto originale. Chi compra la casa puo' chiedere di sanare gli abusi laddove possibile. Per quelli insanabili dovra' demolirli. Sostanzialmente e' una casa da smontare da capo a piedi.
Il concetto che volevo esprimere e' che a fronte del debito da pagare, l' esecutato verra' espropriato ma la procedura potrebbe riattivarsi perche' incapiente. Ovvero i soldi ottenuti dalla vendita non copriranno il debito ed una nuova procedura avra' inizio laddove esistano proprieta'.
Forse le tue due lauree non sono inerenti la giurisprudenza,codice civile.
-
22-01-22, 16:06 #5
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5,387
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 2531 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Non mi sembra io abbia solidarizzato.
Non sono un fan dell' abuso edilizio.
Anzi direi che a saperlo leggere il mio post evidenzia che costruite con abusi puo' portare ad avere una valutazione pari a zero in caso di esecuzione e cio' e' rovinoso. A saperlo leggere il post...
-
22-01-22, 16:13 #6
- Data Registrazione
- Feb 2000
- Messaggi
- 6,908
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 372 Post(s)
- Potenza rep
- 0
L'abusivismo edilizio purtroppo paga ed i vari condoni hanno devastato la credibilità dello Stato al punto che ora si fanno abusi confidando in condoni (più o meno mascherati con altri nomi).
Il caso che citi direi che è di nicchia, un raro effetto collaterale negativo.
Tra l'altro c'è una stratificazione di norme con sovrapposizioni di competenze che dal punto di vista del diritto sono delle oscenità: principio di legalità smentito ogni 3x2 , andando ben oltre ai dubbi posti dalle norme penali in bianco, principio di tassatività e compagnia cantante....
-
22-01-22, 16:20 #7
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5,387
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 2531 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Ultima modifica di Borse 2020; 22-01-22 alle 16:35
-
22-01-22, 16:56 #8
- Data Registrazione
- Feb 2000
- Messaggi
- 6,908
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 372 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Nel mondo aste l'importante è prezzare bene l'immobile.
Personalmente ho fatto una plus importante stimando bene il costo dell'abuso che rendeva l'immobile poco attraente.
Vero è che è più facile trovarsi nella situazione opposta, addirittura con abusi non rilevati dalla perizia. È lì dopo sono volatili per diabetici, anche perché si ammettono perizie con formule deresponsabilizzanti.
-
22-01-22, 17:04 #9
-
22-01-22, 17:06 #10