|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
19-01-22, 10:42 #2
- Data Registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 191
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 126 Post(s)
- Potenza rep
- 3581290
Troppe variabili sul futuro, comprate la casa che vi piace di piu' e dove vi trovate meglio.
Si tratta di prima casa per la famiglia.
In base al vostro reddito, da quel che dici sono entrambe due cose possibili.
A parte tutto, un bene facilmente rivendibile oggi non e' detto che lo sia tra 20 anni.
Qui a piacenza una zona top degli anni 80 oggi e' la piu' svalutata e invendibile.Ultima modifica di IlPiacentino; 19-01-22 alle 10:47
-
19-01-22, 10:50 #3
-
19-01-22, 11:23 #4
- Data Registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 543
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 536 Post(s)
- Potenza rep
- 24821117
Con questi tassi io sono un fan del mutuo lungo, principalmente per due ragioni:
- il mutuo "breve" a 15 è comunque lungo, ti impatterà comunque tanto la vita
- non riesco a mantenere lo stesso tasso di risparmio se non sono constretto a pagare la rata del mutuo, tendo a spendere parte del surplus in cacate
Nel tuo caso tuttavia non farei un ragionamento finanziario ma privilegerei i mq
-
19-01-22, 12:00 #5
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 4,298
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 3399 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Alcune considerazioni sparse:
- sei sicuro che la soluzione A abbia minor rivendibilità futura (un ultimo piano con bel terrazzo è un bene comunque sempre più raro di un piano intermedio con metratura media, inoltre è una casa più recente, certo da come la descrivi è maggiormente periferica, ma non è che l'opzione B sia in centro...);
- oggi fare mutui più lunghi possibili mantenendo comunque un equilibrio finanziario complessivo; ovvero, se tu puoi permetterti un certo qual mutuo a 15 anni rimanendo sotto il 30% del reddito netto, allora fallo pure a 25 anni, se invece allungare la durata serve per un miglior sostenibilità significa che ti stai indebitando troppo...;
- capitolo qualità della vita: con l'opzione A avresti più spazi, anche esterni e li sfrutteresti sicuramente di più e meglio e questo migliorerebbe la tua qualità di vita, dall'altra avresti più scomodità a raggiungere certi servizi e più tempo in commuting per il lavoro, questa è la vera scelta da fare e dipende anche dal vostro stile di vita;
- capitolo prospettiva: siccome avete un pupo in arrivo IMHO non c'è nemmeno da discuterne, opzione A a mani basse; avere le attività ricreative a 5-7km se non ci sono grosse difficoltà di parcheggio equivale ad averle a 10/15 minuti a piedi/mezzi pubblici, quindi. Inoltre le utilizzerete molto meno di adesso nei primi tempi, almeno fino ai 3 anni del pargolo...
PS. Io però come scritto al punto A allungherei il mutuo a 25 anni investendo i risparmi derivanti dalla minor rata mensile, considera che un mutuo può anche essere "smontato" facilmente se disponi della liquidità necessaria per rimborsare la quota capitale rimanente...Ultima modifica di 123abc; 19-01-22 alle 12:06
-
19-01-22, 12:08 #6
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 554
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 560 Post(s)
- Potenza rep
- 20067264
Grazie per le opinioni l rivendibilità si basa sui tempi medi di vendita che ho osservato nelle due zone nell'ultimo anno.
Ovviamente possono cambiare fra 15 anni e l'ultimo anno è stato particolare però penso che oramai ci saranno due mercati uno pre ed un altro post covid
-
19-01-22, 12:15 #7
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 4,298
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 3399 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Di quale città si tratta? Io ricordo che tu eri su Roma, giusto? Se stiamo parlando della capitale io non mi farei grandi problemi sulla rivendibilità futura, magari con uno sconto maggiore comunque riuscireste a rivendere se ne aveste necessità...inoltre se per qualche motivo i prezzi nella prossima decade continuassero a scendere l'opzione A è quella che oggi ti espone meno visto che il prezzo di questa è sensibilmente più basso, quindi potremmo dire che anche dal punto di vista economico-finanziario è quella meno rischiosa e impegnativa.
-
19-01-22, 13:02 #8
-
19-01-22, 13:26 #9
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 24,295
- Mentioned
- 67 Post(s)
- Quoted
- 8543 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Secondo il mio modesto parere devi andare nella casa dove pensi di star meglio e lasciare da parte il discorso rivendibilità visto che devi andarci a vivere.
A nulla ti servirà un ottima rivendibilità se poi non ci starai bene.
A leggere la soluzione migliore appare la A ma sarebbe da capire (rivendibilità a parte che secondo me non deve essere determinante) quanto per voi è fondamentale avere ottimi collegamenti e servizi vicini.
-
19-01-22, 15:53 #10
- Data Registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 81
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 93 Post(s)
- Potenza rep
- 2