|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
19-01-22, 20:09 #12
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 56,792
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 10981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Quando i tassi sono bassi è fondamentale fare un mutuo lunghissimo
Perché? Per riversare meno capitale proprio possibile nei muri.
Se i tassi fossero alti invece avrebbe (probabilmente) senso porsi l'obiettivo di accorciare il mutuo perché la capitalizzazione è composta.
-
19-01-22, 23:07 #13
- Data Registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 875
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 688 Post(s)
- Potenza rep
- 14613667
Tira la leva il piu possibile ovviamente nel rispetto di tutti i parametri e delle tue altre spese e prenditi ciò che ti soddisfa maggiormente e ti fa stare meglio, in cui sei sicuro che ci starai molti anni
-
20-01-22, 11:34 #14
-
20-01-22, 12:30 #15
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 4,298
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 3399 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Prova ad andare qui e simulare con tutti i dati:
Calcolo Rata del Mutuo e Piano di Ammortamento
Per farla breve su 100k finanziati all'1% su un mutuo originario a 15 anni pagheresti 7729 euro di interessi (-19% di detrazione fiscale), mentre se chiudessi dopo gli stessi 15 anni un mutuo che originariamente era di 25 anni pagheresti 10856 euro di interessi (-19%) e dovresti ancora rimborsare alla banca 43020 euro di capitale residuo.
Quindi nel primo caso ti costerebbe 106.260 euro in totale, mentre nel secondo caso 108.793 euro (ovvero 2500 euro in più), però nel frattempo avresti detenuto più liquidità investita (molto semplicisticamente se avesse reso lo stesso 0.81% (1% al netto delle detrazioni) ti avrebbe portato in tasca gli stessi 2500 euro che avresti pagato alla banca).
-
20-01-22, 19:04 #16
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 56,792
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 10981 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Faccio presente che esiste l'inflazione e che quindi gli euro futuri da restituire valgono meno degli euro attuali: per semplificare un mutuo all'1% "con ogni probabilità" costa zero al debitore, anzi rende qualcosa come cashflow da detrazione fiscale (poca roba rispetto ai costi di apertura eh)
-
20-01-22, 22:47 #17
-
20-01-22, 23:04 #18
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4,037
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 3306 Post(s)
- Potenza rep
- 0