|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-01-22, 17:08 #2
- Data Registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 9,560
- Mentioned
- 37 Post(s)
- Quoted
- 6141 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Non volevo sembrare offensivo, nel caso mi scuso. Parlo di prospettiva limitata ai tuoi occhi, in quanto figlia del gusto personale.
La grande città offre fisiologicamente una varietà più ampia (per es. di etnici, ce ne sono N per ogni cucina o regionalità italiana) in ogni direzione: varietà, fascia di prezzo, clientela e altre caratteristiche.
E' un fisiologico effetto dell'essere un mercato più grande e variegato come tipologia di avventori.
Questo ad ogni modo non qualifica un "meglio" in senso assoluto, in quanto a moltissimi può fregare zero di ciò.
-
14-01-22, 17:25 #3
- Data Registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 9,560
- Mentioned
- 37 Post(s)
- Quoted
- 6141 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Questa invece non mi trova molto d'accordo, o meglio, sembra un po' troppo alta come lettura.
Nessuno dubita sui tassi di occupazione, ma sono indicatori aggregati decisamente poco efficaci nel rappresentare la migrazione milanese. Partiamo dall'ovvio: Milano è più grande (come area), il che comporta principalmente 2 cose:
- ci sono più offerte di lavoro. Per quanto banale che sia, in termini assoluti Milano offre molti lavori di vario tipo per cui è difficile il paragone con piccole realtà come Piacenza o Treviso. Anch'esse vedranno probabilmente immigrazione interna ma con ordini di grandezza diversi. Per cui non è che scegli Milano, ma statisticamente ci capiti più che altrove;
- ha maggior vocazione a certi tipi di settori professionali (risultando talvolta l'unica opzione per il trasferimento) e raccoglie molti HQ di corporate, prestandosi ad essere una meta da colletti bianchi.
I giovani vengono a Milano, secondo me, principalmente per mancanza di grandi alternative locali. Certo, diverse aree hanno una buona economia che offre lavoro, ma sono disposti a provare l'esperienza di realtà più strutturate (quindi meno ballerine delle cd PizzeFichi Srl) oppure più innovative, anche senza immediati upgrade salariali.
Avendo moltissimi colleghi da fuori, posso capirne i motivi. Una volta assunto in diverse multinazionali si ha una sicurezza lavorativa (e trattamento) ben maggiore della media delle PMI, dove spesso non è richiesto nemmeno un elevato livello di istruzione. Oltre a ciò, orbitare sul milanese offre l'opportunità in diversi settori di zompare da un'azienda all'altra per crescere, senza dover continuamente far la valigia.
Certo, il contraltare è rappresentato dai prezzi elevati, ma anche qui, se la carriera non impenna verso ampie disponibilità, vivere nell'hinterland offre prezzi abbordabili con l'accesso a tutti i servizi dell'area milanese.
-
29-01-22, 16:37 #4
- Data Registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 17
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Olimpia garden
Ciao a tutti, cosa ne pensate del complesso olimpia garden in zona corvetto? Per un ipotetico acquisto casa
-
31-01-22, 11:15 #5
-
31-01-22, 18:38 #6
- Data Registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 17
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
01-02-22, 00:29 #7
- Data Registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 95
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 62 Post(s)
- Potenza rep
- 1240156
-
01-02-22, 00:40 #8
- Data Registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 450
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 403 Post(s)
- Potenza rep
- 4109834
-
01-02-22, 10:57 #9
- Data Registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 9,560
- Mentioned
- 37 Post(s)
- Quoted
- 6141 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Conosco poco la realizzazione, ma quella zona di Corvetto la ricordo solo per le serate techno
A memoria è praticamente un'area commerciale/industriale con aziende e capannoni.
Magari nel lungo termine può pure mutare, ma significa stare anni in una zona abbastanza isolata, ma almeno la M3 è raggiungibile a piedi.
Opinione strettamente personale: non amo l'idea di abitare "in città", trovarmi sistematicamente a prendere l'auto la sera e non avere molti servizi di prossimità. Per lo stesso motivo non amo Santa Giulia.
In questa situazione penserei quasi a soluzioni nell'hinterland.
-
01-02-22, 11:39 #10
- Data Registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 17
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 21 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Sì l'idea sarebbe comprare casa anche in ottica di investimento puntando sulla riqualificazione trainata dalle olimpiadi... ma ovviamente sono molto combattuto sull'attuale situazione della zona
Lavorando in duomo quali potrebbero essere i comuni dell'hinterland più comodi per andare in centro quasi tutte le mattine?
Sto valutando praticamente ogni soluzione, anche se avendo vissuto 9 anni in zone centrali sono abbastanza diffidente sul resto