|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
08-01-22, 21:09 #2
- Data Registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 17,471
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 7107 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
perchè dovrebbe essere illegale? è pieno di situazioni come la tua. concordo che oggi senza parcheggi togli MOLTO appeal al locale, ma non puoi farci nulla, tra l'altro situazione che ben conoscevi prima dell'acquisto.
-
08-01-22, 21:29 #3
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 19,662
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 31 Post(s)
- Quoted
- 6471 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
-
08-01-22, 21:54 #4
- Data Registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 452
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 411 Post(s)
- Potenza rep
- 4529971
No sto chiedendo se sia normale che siano riservati unicamente per i condomini e non per i clienti del negozio.
@*Bushido* ereditato, ora cerco di ottenere il massimo.
Ed in più non so se mi sono spiegato bene, sono parcheggi a 90° tra marciapiede e condominio, praticamente ricavati nei pochi metri che separano le mura portanti del palazzo dal marciapiede.
-
08-01-22, 22:12 #5
- Data Registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 103
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 66 Post(s)
- Potenza rep
- 2576983
Sì ma la situazione giuridica di questi parcheggi qual'è ?
A chi sono intestati ?
-
08-01-22, 22:17 #6
- Data Registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 452
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 411 Post(s)
- Potenza rep
- 4529971
Devo informarmi meglio. Suppongo siano stati ricavati in area privata condominiale. Non penso siano stati venduti a singoli. Ma a questo punto meglio nessun parcheggio davanti le vetrine. Poi ovvio è il mio punto di vista di parte. Gli altri condomini che ci hanno sempre parcheggiato ovviamente tirano acqua al loro mulino.
-
08-01-22, 23:19 #7
- Data Registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 1,184
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 99 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
ma il condominio è lo stesso di cui fa parte il tuo locale commerciale?
se sono stati adibiti a "pertinenze di civile abitazione" i condomini abitanti hanno tutto il diritto di parcheggiare in via esclusiva. Se fossero "parcheggi generici" al massimo con i tuoi millesimi potresti chiedere se puoi anche parcheggiare tu (in base a regole di turnazione pro/quota millesimi etc.)
in generale comunque il parcheggio su area privata è urbanisticamente molto più tutelato (in quanto riduce la pressione di parcheggio su aree pubbliche) rispetto ad un teorico "diritto di veduta sulle vetrine..."
-
09-01-22, 01:07 #8
- Data Registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 3,134
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1537 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Saranno proprietà condominiale indivisa, quindi ne possono usufruire tutti ...
Anche tu, ma non puoi certo pretendere che gli altri condomini li lascino liberi ai tuoi clienti ...
Perché siano riservati al via vai della tua clientela dovrebbero essere id tua proprietà esclusiva, puoi provare ad offrirti di comprarli al condominio e vedere se te li danno, ma mi pare improbabile.
-
09-01-22, 10:19 #9
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 19,662
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 31 Post(s)
- Quoted
- 6471 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
-
09-01-22, 10:49 #10
- Data Registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 191
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 126 Post(s)
- Potenza rep
- 3581290