|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
03-12-21, 20:45 #2
-
03-12-21, 23:38 #3
-
04-12-21, 18:46 #4
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5,667
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 4438 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
BEL CONSIGLIO CHE GLI DAI!
Comodissimo, serve l'avvocato (da pagare)
le spese di giustizia (da pagare)
Almeno 4 ANNI (il tempo costa)
dimostrare il possesso continuativo per 20 anni
registrare la sentenza dichiarativa (da pagare)
e infine pagare l'agenzia delle entrate
se invece la vuoi fare breve serve
andare in mediazione e pagare il mediatore (da pagare)
pagare tutti gli avvocati delle parti (da pagare)
e fare trascrivere l'accordo da Notaro (da pagare)-
almeno 6 mesi il tutto
-
04-12-21, 19:03 #5
- Data Registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 362
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 233 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
04-12-21, 23:00 #6
-
05-12-21, 01:33 #7
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 3,285
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 1181 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Compravendita Immobiliare Senza Notaio: Come Funziona, Vantaggi e Rischi!
In ogni caso e solo una ipotesi che sicuramente deve essere approfondita , inoltre non conoscendo chi e il beneficiario della donazione (figlio ?) e nemmeno se l'immobile e gia' di proprieta' e tutto un po vago .
-
05-12-21, 15:20 #8
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 374
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 257 Post(s)
- Potenza rep
- 11370167
Certo, che consigliare come equivalente o alternativa alla donazione per atto notarile l'usucapione dichiarata giudizialmente ... ci vuole coraggio!
A parte che i costi del notai sarebbero sostituiti da quelli degli avvocati, giudiziarie e delle spese di mediazione.
Ma nell'usucapione si paga l'imposta di registro come fosse una vendita, per cui se ne vanno a farsi benedire le franchigie dell'imposta di donazione tra parenti...
Difatti, in una donazione immobiliare di prima casa fra parenti in linea retta si paga 0 di imposta di donazione (fino a 1 milione di euro di franchigia) e due imposte fisse ipotecaria e catastale. Nella stessa condizione, con l'usucapione, dovresti pagare come minimo il 2% col minimo di 1.000 euro.
E poi ... nei rapporti fra fratelli, uno sembra aver acquistato e l'altro che magari ha ricevuto per donazione formale deve conferirla in collazione. OBBROBBRIO giuridico consigliare l'usucapione anziché la donazione. Che poi, i giuristi affermano che l'usucapione "volontaria" fatta per scopo di liberalità equivale nella sostanza a donazione, per cui liti infinite ne possono sorgere, da parte del figlio formale donatario che intende dimostrare che il fratello ha "usucapito per donazione".
Se si creano i mostri, bisogna poi creare adeguate difese. E chi te le appronta, poi?
-
05-12-21, 15:34 #9
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5,667
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 4438 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Ma quale ipotesi? Non legger Ele scemenze che scrive chiunque.
Non è possibile comprare alcun immobile,e senza Notaio, salvo l'assegnazione per decreto del Giudice, la ricezione mortis causa, oppure se chiedi al giudice l'autenticazione delle firme (autenticazione Giudiziaria ) con tempi e costi annessi per il resto sono solo fantasie
-
05-12-21, 15:36 #10
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 5,667
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 4438 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
attendo ancora l'intervento di @josephine00. che ci spiegherà come la sua informazione differisce dalla mia nel messaggio 4