|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
23-02-14, 15:36 #22
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 2,249
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
23-02-14, 16:11 #23
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25,987
- Mentioned
- 144 Post(s)
- Quoted
- 7034 Post(s)
- Potenza rep
- 42843694
Come o già detto mille volte oggi ri-voterei M5S.
Attenzione: solo 3 o 4 anni fa non avrei mai pensato di votare per Grillo perché ritenevo il suo movimento composto da fanatici fondamentalisti, per lo più provenienti da ambienti con i quali non ho mai avuto nulla a che spartire: centri sociali, sinistra estrema, verdi incalliti, animalisti, vegani, buddisti e chi più ne ha più ne metta.
Oggi non me ne frega niente di chi sta nel M5S, conta che è l'unico "partito" che ha i numeri per cacciare tutti gli altri.
-
23-02-14, 16:35 #24
- Data Registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 23,058
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 6206 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Scusa, eh, ma ti senti coerente? Voglio dire : non ti sembra invece importantissimo votare sulla base delle persone che compongono quel partito? Non dico i militanti, ma almeno la classe dirigente di partito, quella sì!
Sai quale sarebbe il risultato se si avverasse quello che auspichi tu, Bigmad? Se il M5S avesse la maggioranza, PD e l'ex-PDL passerebbero all'opposizione (forse), e loro avrebbero i numeri per governare. Ma Grillo e Casaleggio non sono i loro dirigenti di partito, sono solo i leader di movimento.
Quindi, in sintesi : se non sono capaci di fare i ns interessi oggi che hanno il 25% in Parlamento, perchè dovrebbero improvvisamente diventare capaci di farlo con il 51% domani?
Grillo è stato consultato da Renzi : la mia sensazione è che abbia veramente perso una chance. Il problema del M5S è che non ha la percezione concreta di essere dentro il Parlamento, poichè si comporta sempre e comunque come se fosse fuori. Quindi : strillando, attaccando, offendendo, sbraitando.
Tu si senti rappresentato da loro? Io no.
Quindi, se ho capito bene il tuo Bigmad-pensiero : non importa chi c'è nel M5S. L'importante è che spazzino via gli altri partiti, tutti tradizionali.
Vedo tre problemi :
1) per spazzare via qualcuno da un paese democratico, occorre andare alle elezioni;
2) se non conta la composizione del partito di governo, allora va bene anche un dittatore o un monarchico, fammi capire....?
3) per governare un Paese, non è sufficiente contestare e promettere : occorre averne le capacità ed avere maturato una certa esperienza in rapporti con il mondo politico, imprenditoriale, internazionale.
Ci sono politici delle precedenti legislature che hanno peccato di corruzione o paventata corruzione : ma attualmente, il Parlamento e il Governo italiano sono inondati di persone improvvisate e maldestre.
Che ci hanno rovinato nella politica interna perchè non vogliono realmente incentivare la crescita economica e rimediare alla disastrosa caduta etica dell'Italia, ma che ci hanno rovinato anche in termini di politica internazionale (vedi politica dello zerbino dinanzi alla Merkel e questione marò).
-
23-02-14, 17:06 #25
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 2,249
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
"I nostri oppositori accusano il nostro movimento e me in particolare di essere troppo intolleranti e belligeranti. Dicono che non vogliamo lavorare con gli altri partiti. Dicono che non siamo per nulla tedeschi, perchè ci rifiutiamo di lavorare con gli altri partiti politici. Sarebbe tipico tedesco avere tutti questi partiti? Devo ammettere una cosa: questi signori hanno abbastanza ragione: siamo intolleranti! Io mi sono dato un obiettivo: eliminare tutti questi partiti politici dalla Germania. Ci scambiano per uno di loro. Noi abbiamo uno scopo e lo perseguiremo fanaticamente e spietatamente fino alla morte!"
-
23-02-14, 17:58 #26
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25,987
- Mentioned
- 144 Post(s)
- Quoted
- 7034 Post(s)
- Potenza rep
- 42843694
Il paragone mi sembra un po' eccessivo, in verità...
E comunque non serve un altro ventennio (quindicennio nel caso tedesco) + una guerra... basta una sola legislatura: un bel ripulisti e poi alle elezioni successive si voti pure chi si vuole... lo avranno pur capito, dopo il calcione preso nel di dietro, che in Italia è il popolo che comanda e non loro e che sono messi lì per essere al nostro servizio e non per fare i loro comodi.
-
23-02-14, 18:02 #27
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 2,249
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
23-02-14, 18:02 #28
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 24,695
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 2720 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Secondo me..in libere e democratiche elezioni.....vincerebbe ancora Silvio!
-
23-02-14, 18:07 #29
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 2,249
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
23-02-14, 18:40 #30
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25,987
- Mentioned
- 144 Post(s)
- Quoted
- 7034 Post(s)
- Potenza rep
- 42843694
1) che c'entra la coerenza? E comunque, essere coerenti vuol dire essere conseguenti con le proprie affermazioni/idee/propositi. Il mio proposito è liberare l'Italia dal cancro della lottizzazione, della raccomandazione, della spartizione, della becero partitocrazia, della corruzione, dall'impossibilità di fare le cose necessarie per non dispiacere gli interessi di qualcuno. La mia idea per farlo è quella di liberarmi di tutti i partiti e dei loro apparati collusi e invischiati con questo modo di amministrare attraverso un movimento che -essendo nuovo e formato da gente, per ora, integra e non contaminata- sembra avere le caratteristiche di "eticità" che ricerco e i "numeri" per raggiungere lo scopo. Coerentemente con l'idea e il proposito le mie affermazioni sono sempre state in quel senso... quindi si... sono coerente!
Ma che hai scritto?
Se il M5S avesse la maggioranza... governerebbe e basta! PD e PDL insieme sarebbero la minoranza e in quanto tali, pur alleandosi tra loro non potrebbero governare. Non solo, ma sarebbero fortemente ridimensionati e dovrebbero fare un bel bagno di umiltà. Magari si convincerebbero finalmente che per vincere le elezioni bisogna essere onesti e competenti e non, per esempio, comprare senatori a suon di euro e promesse di circoscrizioni sicure per la rielezione...
Come ho già scritto, quel 25% oggi è congelato perché PD e PDL si sono messi d'accordo al solo fine di "disinnescare" la bomba Grillo che stava per scoppiargli sotto le poltrone. Il 51% di domani renderà evidentemente inefficace ogni accordo tra avversari politici e metterà il M5S nella condizione di tutelare i ns interessi. A quel punto, anche se saranno un disastro (ma non lo credo), avrebbero in ogni caso già raggiunto l'obiettivo di tutelare i ns interessi nel migliore dei modi, perché avranno tolto dalle mani di questa piovra che è la casta politico finanziaria, tutti i gangli di potere: presidenti di enti e municipalizzate, consiglieri di amministrazione, banche, ministeri, sottosegretariati, dirigenti compiacenti, ecc ecc ecc... E questo, come nella pubblicità della carta di credito, "non ha prezzo!"
Io non mi sento rappresentato dagli altri.
Non si vota solo per "premiare", si vota anche per "punire": se chi ho votato fino ad oggi mi delude, per punirlo voto un altro.
Poi, Grillo ha fatto bene: non puoi allearti con quelli che stai combattendo.
Esattamente. Aggiungo anche che non è un avversione per l'ideologia dei partiti tradizionali: socialismo, comunismo, liberismo intese come filosofie politiche hanno grande dignità e meritano rispetto. E' chi rappresenta oggi quegli ideali che non lo merita, per come ha gestito la responsabilità che la gente gli ha dato.
1) e io non vedo l'ora di votare... mica sono un golpista!
2) chevvordì? Il M5S vince, esprimerà dei ministri e governerà per 5 anni. Poi si vota di nuovo e chi vince governa... che c'entrano i re e i dittatori?
3) a parte che sono certo che tra i 5 stelle ci sia gente altrettanto competente rispetto a quella che ha governato fino ad ora, a parte il fatto che i ministri non devono essere necessariamente essere scelti tra gli eletti, ma possono essere personalità di rilievo negli specifici settori di governo... ma quello che fingi di non capire è che questo è un problema secondario: l'enorme successo sarà che se a governare ci sarà il M5S... non ci saranno gli altri! (e già basta e avanza!)
Questo mi sembra un motivo ulteriore per mandarli a casa.