|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
Ieri, 12:17 #1192
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2,136
- Mentioned
- 13 Post(s)
- Quoted
- 1463 Post(s)
- Potenza rep
- 42893487
https://s24.q4cdn.com/382246808/file...tion_Final.pdf
Prediamo NEM (probabilmente i migliori al mondo) come casus study.
Produzione stabile, con molti progetti futuri che garantiscono il mantenimento del livello di produzione fino al 2030.
Margini di profitto ridotti dall'incremento dei costi (soprattutto manodopera, ma anche materiali di consumo ed energia).
Dividendo stabile.
L'azienda sta facendo il possibile.
Con l'oro a $1750 il dividendo non e' in discussione (ad oggi pagano $0.55 a trimestre, quindi con l'azione a $45 e' il 4.8% all'anno).
A meno che non ci sia un collasso del prezzo dell'oro l'azienda e' solida e soprattutto costa poco.
In una crisi di liquidita' (stile marzo 2020) un collasso dei prezzi dei metalli e' possibile, ma si tratterebbe di un evento esogeno di pochi mesi, non vedo come il prezzo dell'oro possa rimanere basso per molto tempo. Infatti le banche centrali interverrebbero in maniera spinta perche' probabilmente il resto del mercato (azionario, ma soprattutto obbligazionario) sarebbe in caduta libera.
Insomma, per chi non e' debole di cuore i prezzi sono ora interessanti perfino sulle migliori aziende.
Pero' aspettatevi le montagne russe.
Altrimenti comprate JNJ e andate al mare
P.S. ho diversi lotti di put vendute su NEM che mi scadono a settembre, alcuni con strike $50. Probabilmente mi tocca comprare