|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
06-10-21, 17:30 #22
-
06-10-21, 17:32 #23
-
06-10-21, 17:36 #24
- Data Registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 41,709
- Blog Entries
- 8
- Mentioned
- 74 Post(s)
- Quoted
- 7692 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Magari ti porta fortuna, cosa ne sai
?
Credo sia prematuro, ma voglio verificare alcune cose.
Faccio fatica a pensare che in piena crisi energetica, con l'inverno che si avvicina e il test già oggi di 6.5$ il long sia finito qui.
Qualcuno esperto di questioni fondamentali sa spiegarmi come mai con il gas europeo alle stelle non crescano le importazioni da parte europea di gas americano ? Con i prezzi di questi giorni gli costa meno importare gas liquefatto trasportandolo via nave dagli stati uniti ai fornitori europei
-
06-10-21, 18:23 #25
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 12,857
- Blog Entries
- 3
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 1747 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Da veloce ricerca online - poi se è sbagliata non lo so - si direbbe che l'EU è il secondo importatore di gas USA e che nel 2021 l'importazione è ancora in crescita (fin dal 2018) con picchi notevoli.
E da un punto di vista geopolitico mi sarebbe sembrato strano che lasciassero tutta la torta a Putin (anche prima di Nord Stream 2).
Io l'avevo detto che c'era di mezzo Putin, domanda e offerta ok, ma ubi maior minor cessat. Vediamo quanto cessat.
Putin interrompe corsa folle del gas: assist di Mosca all'UE e prezzi in ritirata dopo +60% in 2 giorni - FinanzaOnline
-
06-10-21, 18:41 #26
- Data Registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 41,709
- Blog Entries
- 8
- Mentioned
- 74 Post(s)
- Quoted
- 7692 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Di solito non c'è correlazione tra gas americano ed europeo, ma a questi livelli di prezzi conviene nettamente aumentare l'importazione di gas americano.
Peraltro se ci fosse stata una correlazione forte con Putin il gas americano avrebbe dovuto salire molto di più.
-
06-10-21, 18:50 #27
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 12,857
- Blog Entries
- 3
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 1747 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Eppure sembra che se ne risenta, di Putin, almeno perché fa tutto parte del discorso crisi energetica (alias: ho costruito un gasdotto da miliardi di $, fatemelo usa'): la correlazione (che non ho calcolato perché non ho la serie storica del gas europeo) da un punto di vista matematico - che è quello che guardo io - se non mi ricordo male è legata al fatto che entrambe le variabili seguano lo stesso andamento (in salita e/o in discesa), non ai valori assoluti.
Ma non ricordo bene.
Devo fare un prova con excelllll.
-
06-10-21, 20:07 #28
- Data Registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 41,709
- Blog Entries
- 8
- Mentioned
- 74 Post(s)
- Quoted
- 7692 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Il gas americano è salito ben poco rispetto a quello europeo, se ci fosse una correlazione importante quanto meno il gas americano ce lo troveremmo oltre i 10$.
Non ricordo i costi che avevo letto sul trasporto via nave, ma è da parecchio che comprare gas americano e importarlo via nave costa molto meno dei prezzi delle ultime settimane. Non capisco perchè questo non sia avvenuto.
-
07-10-21, 09:25 #29
-
07-10-21, 09:57 #30
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 12,857
- Blog Entries
- 3
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 1747 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Nostradamus per x oggi sembra non averci preso al 50%: prevedeva un rimbalzo a 6,25 (no) per successivo tracollo a 5,50 (sì), ma da quello che vedo l'abbiamo già buchicchiati.
Ho incrementato lo short 3X stamane, attualmente e ufficialmente sovraesposto, alzato scudo mentale liquidità e siamo vicinissimi alla fine definitiva di qualsiasi altra "mediata" salvo che non ci spariamo un raddoppio del gas e quindi potrei aggiungere qualcosa con un prezzo dell'ETC praticamente zero (se non sarà ritirato, altrimenti ho pronto un altro ETC).
Il mio punto di pareggio a interesse semplice (un solo movimento al ribasso) è 4,274 (in diminuzione da 5 circa a causa del famoso decadimento), ed è il caso peggiore: fare una stima del punto di pareggio a interesse composto, senz'altro più alto ma non di molto, ipotizzando tutte le variazioni % nei giorni è uno sport pressoché inutile perché bisognerebbe proprio inventarsi serie casuali e con quale criterio boh.Ultima modifica di francs; 07-10-21 alle 10:10