|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
25-11-20, 13:44 #402
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 6,705
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 4562 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Non spiegabile perchè non accetti le spiegazioni mie relative ai "saldi" conditi dai numeri che ho riportato sabato e il tutto integrato e rapportato al rendimento dei vari asset esistenti sui mercati, riportati da Akiba. Il bello è che non ti arrendi neanche di fronte all'evidenza dei fatti (esattamente come tu stesso dici "da settimane il Mib sempre migliore"). Continui a dire inspiegabile
-
25-11-20, 13:56 #403
-
25-11-20, 15:39 #404
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 22,877
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 2385 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
normalmente si investe su aziende che producono profitti, sinceramente nel nostrano ne trovo pochissime...quasi niente
ma è scritto sui muri che la "normalità" (come la si intendeva in passato) non esiste più, da quando i soldi si creano dal nulla
anche sullo Star si trovano ciofeche immense, FIDIA in concordato preventivo insegna
-
25-11-20, 16:07 #405
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 6,705
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 4562 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Infatti bisogna valutare tutte le variabili e quella che tu dici (si creano soldi dal nulla) in questi anni è diventata la più importante (quei soldi devono trovare una allocazione). Senza dimenticare (ancora più importante) che questa storia (creare i soldi) andrà avanti ancora per anni. Poi, forse, se non trovano altri modi per risolvere i problemi che questo modo di fare sta creando (per esempio cancellare i debiti di chi non si può fare fallire), i nodi verranno al pettine. Ma questo poi, molto poi, per adesso è così che la barca sta andando.
PS. ecco, tanto per citare uno dei problemi, forse banale, che questo modo di fare sta creando che poi probabilmente/inevitabilmente verrà al pettine: il prezzo delle case in USA che hanno superato, a settembre, del 23% i prezzi record raggiunti nel 2006 che ho letto ieri e riportato. Sappiamo che li usano mooooooolto comprare a debito (mutui) e questi probabilmente vengono concessi allegramente (visto i tanti soldi creati dal niente). La storia evidentemente non ha insegnato niente, ma sappiamo che spesso si ripete.Ultima modifica di novizio43; 25-11-20 alle 16:20
-
25-11-20, 16:19 #406
- Data Registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 22,877
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 2385 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
dirò di più: investire sul nostrano è come investire sulla sanità della Calabria...quando non sono gli algos ti fottono i politici
cmq, finora recuperato un livello ottimale ma non ancora chiuso il gap di febbraio, che probabilmente viene lasciato post autorizzazione vaccini. Domani borsa USA chiusa per thanksgiving e venerdì a mezzo servizio...al momento volumi ancora buoni a quasi 2,4 mld
-
25-11-20, 16:25 #407
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 6,705
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 4562 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
-
25-11-20, 16:29 #408
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 23,356
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 18450 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Come fai a dire che non ci sono aziende che fanno utili?
Amplifon, Campari, Diasorin, Intesa, Interpump, Ferrari, Moncler, prysmian, Recordati, Stm, le utilities, e altre ancora che sono?
Ci sono altre aziende che sono state completamente polverizzate dal crollo covid e che ancora, nonostante la salita attuale, non sono neanche ai livelli di giugno.
-
25-11-20, 16:32 #409
- Data Registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 27,713
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 4464 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
i 22050 future i minimi odierni testati attorno alle 1030 ..
anche enel oggi prepotente nella sua ascesa , nonostante 50 miliardi e passa di debiti
e interessi passivi pari a miliardi...
-
25-11-20, 16:42 #410
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 6,705
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 4562 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Ecco Giovanni, lo stavo aggiungendo io (ma fallugia mi ha preceduto) ed ai suoi aggiungo (letto poco fa sul Fol) alcune banche, da Intesa a quelle del risparmio gestito per le quali viene indicato anche il dividendo che sarà distribuito l'anno prossimo e quale percentuale di rendimento da sul loro prezzo attuale.