|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
25-04-20, 16:57 #2
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 560
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 363 Post(s)
- Potenza rep
- 29857090
Inizio postandovi un paio di strategie messe sul mercato nelle ultime due settimane.
Intesa San Paolo, sul prezzo di circa 1.42 ho aperto questa posizione, allo scopo, qualora il prezzo fosse sceso ad 1.35 entro il 15.05 di essere esercitato con 2k azioni.
Ho venduto 2 Put 1.35 - 0.070 (incassato 140.00)
E Comprato 2 Call 1.45 - 0.079 (speso 158.00)
La messa a mercato della strategia è costata €18.00, sommando i premi pagati e ricevuti
-
25-04-20, 17:04 #3
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 560
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 363 Post(s)
- Potenza rep
- 29857090
Ultima modifica di vinc89; 26-04-20 alle 09:47
-
25-04-20, 17:16 #4
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 560
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 363 Post(s)
- Potenza rep
- 29857090
La settimana scorsa, ho avuto uno scambio di opinioni con due persone, che si vantavano dei grandi ritorni ( 5/6%) di alcuni loro ultimi certificates acquistati.
I due ignoravano totalmente i rischi e l'illiquidità di questi strumenti. Dopo aver cercato di far capire loro, che con le opzioni si poteva ricreare un certificate, più sano e sicuramente più gestibile, sono qui a proporvelo, con scadenza circa ad un anno.
Con un rendimento del 9%, ed una barriera a circa il 34%, con il "rischio" di acquistare a scadenza Eni ad €5.60 ad azione (se possiamo chiamarlo rischio)
Ovviamente è migliorabile come operazione, e per quanto possa essere probabilmente profittevole a scadenza, limita i potenziali guadagni.
Però chi vi da il 9% all'anno con una operazione così semplice?
Ultima modifica di vinc89; 25-04-20 alle 17:22
-
25-04-20, 22:22 #5
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 32
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 15 Post(s)
- Potenza rep
- 1877914
Vediamo seho compreso bene:
hai fatto un credit spread di put così composto:
sell 3 contratti strike 6.4 e comprati 3 contratti a strike 6
per un ricavo, complessivo, di 0.105*500*3= 157€
Poi ha venduto 3 naked put a 5.6 incassando un premio di 596
Complessivamente quindi, per ENI >6.4 porti a casa 753€
Se ti va male (e spero di no perchè sono anche io LONG come te) sei esposto per 8400€
Bravo!
-
26-04-20, 09:10 #6
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 560
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 363 Post(s)
- Potenza rep
- 29857090
Il senso di queste operazioni, è prima di tutto investire in sottostanti interessanti.
Nella peggiore delle ipotesi, vengo esercitato, ed è una possibilità che mi sta bene, soprattutto se eni va a 5.60
Questa strategia, ha l'obbiettivo di sensibilizzare, sull uso dei certificates, replicandone più o meno, l'andamento con le opzioni
E soprattutto dando all investitore il 9% di utile se il prezzo rimane sopra i €6,40Ultima modifica di vinc89; 26-04-20 alle 09:44
-
26-04-20, 10:55 #7
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 1,251
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 713 Post(s)
- Potenza rep
- 30991695
bel topic, bravo!
-
26-04-20, 12:08 #8
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 249
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 109 Post(s)
- Potenza rep
- 9178477
Ciao.
Innanzitutto da opzionista non posso che esser contento di questo nuovo thread.
Non per questo però scarto a priori i certificati: é vero, esiste tanta robaccia e sicuramente non mi sembrano "grandi ritorni" il 5/6% se acquistati adesso, con la vola che abbiamo avuto.
Esistono prodotti (un esempio che naturalmente non va considerato come sollecitazione all'investimento può essere qui (Scheda certificato : DE000VP2E1E2 ) che rendono qualcosina di più.
Si possono combinare con la vendita di call se un sottostante viene contro, o anche solo per abbassare il prezzo di carico.
Chiaramente con le opzioni ci si può sbizzarrire di più
-
26-04-20, 12:15 #9
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 560
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 363 Post(s)
- Potenza rep
- 29857090
Certo non volevo demonizzarli.
Tuttavia, se penso di dover prendere un certificato, e non essere padrone del mio destino, con la promessa di una piccola percentuale di guadagno, sono un po spaventato.
Sono strumenti fatti per chi non ha modo, tempo o comprensione di un tipo di investimento più complesso come le opzioni.
PS stavo guardando il certificato in questione, che ha ottime percentuali di utile potenziale, tuttavia, il trigger per la cedola è all'80% a ottobre, cioè c'è il rischio che non viene staccata se scendono all'80% del loro valore anche una sola delle azioni in portafoglio.
Questo è cio che non mi piace dei certificati, c'è sempre una piccola variabile che incasina il rendimento
Comunque il senso del 3d, non è denigrare determinati investimenti, ma promuovere l'uso delle opzioni, l'uso consapevole prima di tutto.
Essendo un argomentò tabù, e molto poco pubblicizzato a differenza di strumenti più pericolosi e che poco hanno a che fare con gli investimenti, tipo i CFD o le opzioni Binarie.
Domani provo un Ladder su Eni, probabilmente uscirà meglio, come strategia, rispetto a quella sopra proposta.Ultima modifica di vinc89; 26-04-20 alle 12:35
-
26-04-20, 13:22 #10
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 249
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 109 Post(s)
- Potenza rep
- 9178477
Sì, naturalmente ho capito che non li volevi demonizzare
, e anche per me le opzioni sono lo strumento preferito...
Solo che dopo questa ventata di volatilità (che ha fatto strage di certificati emessi a inizio anno) sono stati emessi diversi prodotti interessanti (io li utilizzo x una parte della mia esposizione long), con strike bassi e barriere profonde. Nel caso di quello il trigger cedola inizialmente è all' 80 ma col tempo decresce fono al 50% ed avendo le cedole a memoria fino al 50 non perdo niente.
Il tutto l'ho inserito in un contesto fatto di strategie sia ribassiste sia delta neutrali più qualche calendar. Diciamo che per ora ho ancora una view ribassista, pronto a ricredermi se SPX reggerà le trimestrali dei prossimi giorni.
Roby