|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
28-04-20, 14:03 #32
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 72
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 64 Post(s)
- Potenza rep
- 1815413
Grazie sempre per la risposta.
in merito alla questione leva ti allego uno screen del mio brooker di opzioni sulle crypto
come vedi la call 25 dicembre strike 3000 prezza 4936$. considera che è una call DITM (bitcoin al momento prezza 7750$). La call alla stessa scadenza ma strike 8000 (OTM ma quasi Atm) prezza 1877$. Comprando la call strike 3000 a lunga scadenza, è come se acquistassi il sottostante andandolo a pagare circa 200$. Se nel tempo il btc crescerà (speriamo di si) io avrò guadagnato dalla crescita del sottostante. Se scenderà perderò il valore intrinseco che ho pagato all'atto dell'acquisto dell'opzione. Chiaro che non si può parlare di "effetto leva" ma fondamentalmente sto andando a comprare il sottostante ad un prezzo inferiore rispetto a quello attuale
-
28-04-20, 14:04 #33
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 72
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 64 Post(s)
- Potenza rep
- 1815413
Senza-titolo — ImgBB
qui lo screen
-
28-04-20, 14:42 #34
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 1,376
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 600 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Ciao Augusto, sto guardando il tuo screen e, come saprai ogni opzione regolamentata dal cme copre 5 future, quindi leva monster e che richiede una importante capitalizzazione di circa 40mila dollari a contratto: volevo sapere se stai tradando queste, ovvero le opzioni btc del cme, oppure i surrogati binari delle varie "chiattaforme" di cfd.
Se sono le binarie non intervengo perchè non c'è niente da aggiungere ad un prodotto più simile ad un gratta e vinci che non ad un derivato con le caratteristiche di "non linearità" tipica delle opzioni, ma se sono le "europee" del cme, che hanno come sottostante il future del btc, ti voglio far vedere, tramite gli istogrammi, di quanti scambi sono stati concretizzati in contratti su tutte le scadenza fino a dicembre 2020.
Considerando che la chain è ampissima e parte da strike 1000 fino ad arrivare a strike 55000, su giugno, ad esempio ci sono solo 53 call e 29 put in totale. Su dicembre addirittura ci sono solo 2 contratti call su tutta la chain. Infine ti ho messo il calcolo delle deviazioni standard considerati tutti i contratti in essere per farti vedere come è trattato questo "mercato".
Francamente io non metterei un centesimo del mio ptf su un mercato che non ha mercato.
-
28-04-20, 14:44 #35
- Data Registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 12,367
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 1576 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Mai tradato bit coin , pero' il tuo discorso non è chiaro.
1) Comprando la call strike 3000 a lunga scadenza, è come se acquistassi il sottostante andandolo a pagare circa 200$.[/FONT]
No, se il sottostante vale ora 7750 tu lo paghi 200 dollari IN PIU' rispetto all'acquisto diretto del sottostante ( paghi valore temporale ed è una tua scelta che puo' derivare dal fatto di non avere la disponibilità intera del sottostante, di avere uno stop loss "sicuro" in caso di gap down o azzeramento del sottostante, il petrolio di questi giorni è un esempio ) .Se scende perdi nello stesso modo che col future e siamo d'accordo.
2) Chiaro che non si può parlare di "effetto leva" ma fondamentalmente sto andando a comprare il sottostante ad un prezzo inferiore rispetto a quello attuale.
All'inizio non capivo, poi ho "interpretato" , non hai comprato il sottostante ad un prezzo inferiore, hai speso meno, è diversoe per questa minore esborso ti sei dovuto "accollare" 200 punti di valore temporale perchè il mercato non regala nulla.
Invece io ti darei questo spunto banale su cui ragionare : se tu ti compri la 3000 a 4970 e ti vendi la 8000 a 1877 ti sei fatto una bella zona di 5000 punti di gain spendendo circa 3000 punti. Se il sottostante ti sale sopra gli 8000 ti sei guadagnato 2000 punti sicuri , se scende fino a 6000 punti per dicembre fai una patta risparmiandoti la perdita da 7750 a 6000( perdi sotto i 6000 chiaramente valore intrinseco ) . E' chiaro che rinunci ad un guadagno sopra i 10.000 punti ma non hai loss fino a 6000. E' un esempio banale per fare vedere che con le opzioni si possono seguire tanti ragionamenti.
-
28-04-20, 14:48 #36
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 560
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 364 Post(s)
- Potenza rep
- 29857090
Sono contento che facciate parte di questo 3D.
Mi auguro si possa creare qualcosa di utile e positivo
-
28-04-20, 14:54 #37
-
28-04-20, 14:58 #38
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 560
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 364 Post(s)
- Potenza rep
- 29857090
Si sono d'accordo.
Il principio fondamentale dell'operatività con le opzioni, è la consapevolezza del rischio e del margine.
Questo il motivo, per cui eviterò di sponsorizzare posizioni naked su indici commodities petrolio cripto valute ecc ecc.Ultima modifica di vinc89; 28-04-20 alle 15:10
-
28-04-20, 16:59 #39
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 72
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 64 Post(s)
- Potenza rep
- 1815413
Buongiorno Shy
Non sono binarie ma sono opzioni stile americano che lavorano sul future perpetual di bitcoin con rapporto 1 a 1. Deribit è la principale piattaforma che permette di operare su opzioni di bitcoin anche se, a breve, verrà scavalcata da Binance che è un colosso delle crypto (e non solo) e che ha introdotto le opzioni da poche settimane. I volumi di scambio su Deribit sono ampi (5/6000 btc per le opzioni e 10.000 btc sui future ogni 24h). Stiamo parlando complessivamente di 100/110 milioni di $ in scambi giornalieri, pochi per un indice o forex ma per un settore che nel complesso ha una market cap mondiale di 140 miliardi non è poco (fa strano pensare che Bezos abbia più soldi di quanto valgano tutti i bitcoin fino ad ora minati).
Ti allego uno screenshot sulle opzioni scadenza 26 giugno. Come vedi tutti gli strike hanno volumi e l'OI è elevato su tutti gli strike "interessanti".
screen-deribit-opzioni-scad-26-giugno — ImgBB
comunque se vuoi dare uno sguardo vai su deribit.com e senza nenache iscriverti clikki su trade (in alto a destra mi sembra) e accedi alla piattaforma. è una cosa simpatica ma se non apprezzi i bitcoin e la tecnologia che c'è sotto te lo sconsiglio vivamente.
-
28-04-20, 17:13 #40
- Data Registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 72
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 64 Post(s)
- Potenza rep
- 1815413
Grazie sempre per la risposta
ecco la simulazione della tua figura sul position builder di deribit
simulazione-Biondao — ImgBB
effettivamente l'idea non è male anche se probabilmente andrebbe applicata a scadenze più ravvicinate perché la speranza mia, e di tutti gli holder di crypto, è che il btc per fine anno inizio 2021 superi quota 20k, anche in virtù del Halving di metà maggio e dell'inflazione dovuta all'immissione di soldini da parte di BCE e FED (il btc è deflattivo quindi viene visto come "riserva di valore" in fase di crescita dell'inflazione).
Comunque è interessante come situazione, ci devo pensare