|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
24-01-22, 17:52 #1142
- Data Registrazione
- Feb 2002
- Messaggi
- 1,046
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 263 Post(s)
- Potenza rep
- 13677903
cert sh vix a 19 da quasi 30
vix a 35, secondo la vi della vi dovremmo esserci al top. Ma io non trado la volatilità.
-
24-01-22, 18:42 #1143
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 12,714
- Blog Entries
- 3
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1655 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
-
24-01-22, 21:00 #1144
-
24-01-22, 21:03 #1145
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 10,569
- Blog Entries
- 61
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 800 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
-
24-01-22, 21:19 #1146
-
24-01-22, 23:50 #1147
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 122
- Blog Entries
- 16
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 64 Post(s)
- Potenza rep
- 11108875
-
25-01-22, 01:15 #1148
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 10,569
- Blog Entries
- 61
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 800 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Se devo a tutti i costi azzardare una visione d'insieme, resto coerente con l'opinione espressa a più riprese sin dai primi di gennaio: se la Fed tira il freno a mano e i tassi si alzano, qualsiasi cosa non dia cash nell'immediato puzza di morto.
Per chi è lungo di azioni andrà di lusso se l'unica cosa che vedremo sarà rotazione da growth a value.
Il deleveraging (sempre conseguenza di liquidità non più a buon mercato) fa il resto; su GEX e VEX dei market maker che nel breve amplificano o comprimono i movimenti non mi pronuncio nell'impossibilità di dare un segno attendibile agli OI, saremmo nel mondo delle congetture.
-
25-01-22, 07:47 #1149
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 122
- Blog Entries
- 16
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 64 Post(s)
- Potenza rep
- 11108875
Perfettamente d'accordo su tutto. Gex e vex sull'sp500 secondo me soccombe davanti al resto che hai citato. Come scrissi per me sono da considerare più sui titoli alla tesla a scendere.
Ogni tanto dò una occhiata qui, anche se è da leggere cum grano salis Current Market Valuation e al wealth to income ratio in america, di solito quando supera il picco precedente c'è una correzione sul mercato, sempre da guardare con occhio critico. In questo caso ci sono combinazioni di piu fattori che fanno pensare al ribasso. Il rimbalzone di ieri per me è stato farlocco e spropositato, qualche motivo ci sarà stato.
P.s. a proposito dell'altro magnete al ribasso questo è interessante: Flotilla Of Russian Landing Ships Has Entered The English Channel : worldnews
va oltre le ovvietà da tgUltima modifica di Gianni78bari; 25-01-22 alle 08:45
-
25-01-22, 16:30 #1150
- Data Registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 6,367
- Mentioned
- 79 Post(s)
- Quoted
- 3867 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Non a piacimento. La fisica statistica si applica a sistemi statici o quasistatici, ad es. diffusione. L'applicazione a sistemi turbolenti è poco scientifica.
Diceva un prof. che gli scienziati hanno mandato l'uomo sulla luna e le sonde nel cosmo ma non hanno saputo trovare l'equazione dell'acqua che esce velocemente dalla bottiglia causando il risucchio.
Il prezzo delle opzioni non dipende dal rendimento atteso. Qualche scienziato della NASA pensa che dal prezzo delle opzioni si possa trarre il rendimento atteso, ma sempre inteso come pronistico non come previsione del futuro.
SPY: Market-Implied Outlooks For The S&P 500 | Seeking Alpha