|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
01-08-21, 00:40 #422
- Data Registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 6,366
- Mentioned
- 79 Post(s)
- Quoted
- 3867 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Io ho fatto una cosa simile, disegnando direttamente la struttura a termine di volatilità per radice del tempo a scadenza (in pratica della variazione percentuale del sottostante), in modo da interpretare in una maniera secondo me più corretta l'opinabile annualizzazione di periodi sempre inferiori all'anno.
-
02-08-21, 12:51 #423
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 4 Post(s)
- Potenza rep
- 1506157
Buongiorno a tutti, visto che alcuni di voi seguono questo sito, avrei una domanda relativa all'articolo sulle strategie diagonal in opzioni al link https://tradingmatex.com/diagonal-strategies/
Mi piace molto la strategia rialzista per il fatto che ci sia un hedge fino al -12% e con un vega che si abbassa quando il mercato scende.
Ma secondo voi quali sono le modifiche da apportare nel caso il sottostante non si muova e rimanga nella fossa della strategia?
Sul sito viene proposta su Eurostoxx ma io vorrei farla su FTSE MIB o DAX. Grazie!
-
02-08-21, 13:21 #424
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 10,568
- Blog Entries
- 61
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 799 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Per non pagare niente ATM o quasi puoi fare il "batman", visto che - calendar o meno - alla fine parliamo sempre di varianti di quello.
L'unico problema, come al solito, è il rischio di coda sia al rialzo sia al ribasso.
In realtà dovresti in generale fuggire da tutti i trade "overcrowded", nel senso che le posizioni che aprono tutti sono da evitare perchè spingono i prezzi lontano dal possibile edge.
Siccome il ratio spread "guadagno-per-piccoli-movimenti-ma-perdo-per-grossi-movimenti" è fin troppo diffuso, avrebbe maggior senso approfittare di skew favorevoli quando ci sono per montare la posizione opposta come hedge per sostituire l'acquisto di una opzione secca (vedi l'esempio di una Put in immagine).
-
02-08-21, 14:44 #425
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 965
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 36 Post(s)
- Potenza rep
- 17522294
nonam visto che interessa anche me ho chiesto anche su un altro forum e condividerò qui appena leggo qualcosa di interessante.
-
02-08-21, 14:57 #426
- Data Registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 28,395
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 15 Post(s)
- Quoted
- 1470 Post(s)
- Potenza rep
- 42949691
-
02-08-21, 15:00 #427
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 965
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 36 Post(s)
- Potenza rep
- 17522294
Ciao Cren, per rischio di coda intendi movimenti oltre il 10% in 1 giorno? Altrimenti un -5% in 1 giorno con aumento di volatilità avrebbe perdite molto ridotte. Mi sembra di capire che con ulteriori ribassi oltre quel punto sia meglio chiudere la strategia per evitare che il vega diventi negativo e possa abbassare la curva del P&L corrente. Quindi la strategia va gestita e non portata necessariamente a scadenza.
Io non ho mai fatto strategie di calendario in vita mia perché odio non avere un payoff definito a scadenza. Qui c'e il dubbio su quanto possa valere alla prima scadenza quel payoff nella parte centrale. Ma se si apre come suggerito in condizioni di bassa volatilità iniziale, difficile vedere grosse perdite per vega in quell'area. E poco più di 100 EUR potrebbero essere un buon prezzo da pagare se ci si aspetta di vedere a breve un rialzo importante e non preoccuparsi troppo dei ribassi (almeno fino a un certo punto).
-
02-08-21, 17:13 #428
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 4 Post(s)
- Potenza rep
- 1506157
Cren coi backspread ho perso molte volte in passato. Magicamente il sottostante arrivava spesso nella fossa dello spread e tanti saluti. La domanda iniziale quindi potrebbe essere estesa anche a questo caso, visto che il rischio di restare intrappolato nella fossa di perdita è simile a quello della strategia diagonal del sito.
Tu come modifichi la figura per limitare le perdite del backspread?
-
02-08-21, 18:53 #429
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 12,713
- Blog Entries
- 3
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1655 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Ringrazio Cren per aver postato uno dei rarissimi (nei vari threads/forums) profili p/l (bisognerebbe incorniciarlo).
Su IB vendevano gli arbitraggi bell'e fatti (box spread). Ma lo spread bid ask spesso mangiava il profitto e comunque per portare a casa qualcosa dovevi metterci i milioni perché il profitto era lo 0,000 ecc.
Resto della mia opinione, cioè che il mondo dei certificati mi ha insegnato che le strategie a capitale protetto possono essere messe su, basta avere a disposizione strumenti finanziari che il 99% del retail semplicemente non ha (e si impicca con derivate plastiche di IV nell'iperspazio - poi, se è una passione, allora è un'altra cosa).
P.S. Mentre ci si affanna con il supercalcolo vedo che la vendita di spazi pubblicitari di FOL va a gonfie vele, ormai lo spazio per i messaggi si riduce sempre più.
Ma è giusto, e rientra nel mio motto n°1, per guadagnare sicuro con la borsa, vendila.
-
02-08-21, 22:57 #430
- Data Registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 10,568
- Blog Entries
- 61
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 799 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
No, il primo acquisto annulla la vendita e il secondo dà inclinazione.
Sì, catastrofi da cigno nero.
Siccome secondo me questo genere di posizioni va aperto solo a determinate condizioni e come hedge di un portafoglio lungo di mercato, a limitare le perdite dovrebbero contribuire:
- Delta di portafoglio a favore di movimento fino al momento del crollo;
- Vega positivo per cui in caso di panico tutto si alza parallelamente;
- posizione aperta con skew favorevole, quindi ratio spread stretto.
Non dico che sia facile, solo che le perdite rispetto alla posizione aperta nuda e cruda a casaccio possono essere limitate.
Comunque dobbiamo prima chiarire di che Delta parliamo.
Io penso a posizioni così su 25/10% Delta, quindi davvero prezzi da fine del mondo per cui se il sottostante arriva a quei livelli la IV chissà dove va... sta tutto nel capire se questo genere di catastrofe è stata pagata salata nella skew iniziale.
Devi avere la pazienza del santo, ma se giochi attorno al mid a volte entrano...