|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
05-07-22, 23:01 #2
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 1,241
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 804 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Se non ne capisci granché perché vorresti comprarlo ?
-
05-07-22, 23:08 #3
- Data Registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 337
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 253 Post(s)
- Potenza rep
- 1449737
Perché fino ad oggi ho investito solo con depositi
Magari questo strumento è più remunerativo, e magari non è così difficile come sembra
Aggiungi il fatto che non dovrei occuparmene in prima persona io essendo seguito dal gestore appunto…
Magari ha senso
-
05-07-22, 23:47 #4
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 1,241
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 804 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Definisci “gestore” ... è un venditore della banca in conflitto di interessi o un consulente finanziario autonomo che paghi a parcella?
-
05-07-22, 23:52 #5
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 1,241
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 804 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
E comunque questa discussione non ha senso se non condividi le condizioni al contorno: situazione patrimoniale, obiettivo del tuo investimento, orizzonte temporale, propensione al rischio, percentuale che lo strumento “proposto” cuberebbe sul tuo portafoglio. Sei giovane, vecchio, hai moglie e figli ? Casa di proprietà, reddito fisso, spese in arrivo ? Capisci che senza un quadro generale siamo al Bar Sport. Scusa se ti sembro scortese, ma ogni settimana qualcuno apre un thread simile e ripetiamo le stesse cose.
-
06-07-22, 00:01 #6
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2,809
- Mentioned
- 200 Post(s)
- Quoted
- 2222 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
E' uno strumento finanziario derivato, considerato a rischio moderato perché alla scadenza (2027) rimborsa il capitale versato qualora l'indice cui è parametrato l'eventuale rendimento non desse diritto ad un extra-rendimento.
Da qui alla scadenza potrebbe soffrire di svalutazione ed illiquidità, non c'è certezza che renda nulla di positivo alla scadenza, mentre ha un cap massimo del +50% nel caso in cui lo faccia. L'indice Eurostox50 Healthcare non è proprio una ferrari tra gli indici azionari europei.
Comprendere il funzionamento e le implicazioni di uno strumento che, pur relativamente moderato nel rischio, è abbastanza complesso e derivato non è banale per un neofita.
-
06-07-22, 00:56 #7
-
06-07-22, 06:43 #8
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 6,411
- Mentioned
- 40 Post(s)
- Quoted
- 3684 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
È un certificate. Valgono tutte le condivisibili dichiarazioni di cui sopra. Aggiungo , per non contribuire al solito stracciamento di vesti del solito sinedrio quando si apre il solito tread del solito cliente isp innocente che viene crocifisso in banca, che con questa tipologia di strumenti hai la protezione del capitale 100 % a scadenza , cosa che non hai con un fondo o un etf
Come un btp.
Ovviamente i btp sono più semplici da comprendere
-
06-07-22, 08:26 #9
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 1,241
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 804 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Nella malaugurata ipotesi che serva disinvestire entro un anno gli lasci il 4,75% però... non proprio protezione del capitale al 100%...
-
06-07-22, 08:29 #10
- Data Registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 337
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 253 Post(s)
- Potenza rep
- 1449737