|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
30-06-22, 19:55 #2
- Data Registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 4,069
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 2443 Post(s)
- Potenza rep
- 42756329
Non ho capito se vuoi prenderli tutti o uno solo comunque... Inziamo a dire che questo non ha copertura valutaria.
Tornando al tema io sceglierei a sto punto un global aggregate che ha tutto, governativi, societari e anche un po' di emergenti (anche se non lo vuoi) ma solo investiment grade e non ci pensi più
Oppure se vuoi esporti solo all area euro un euro aggregateUltima modifica di Berserk85; 30-06-22 alle 20:01
-
30-06-22, 20:36 #3
- Data Registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 1,302
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 744 Post(s)
- Potenza rep
- 27530489
Si hai ragione volevo mettere GOVH e non GGOV.
Più che altro mi interessa capire se prenderlo hedged oppure no...
-
01-07-22, 09:51 #4
- Data Registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 5,658
- Mentioned
- 71 Post(s)
- Quoted
- 2013 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
come si fa a considerare ai minimi gli obbligazionari quando FED e BCE hanno appena iniziato il rialzo dei tassi
c'è spazio per un ulteriore notevole perdita sui prezzi di titoli di stato ed obbligazioni tanto più quanto più lunghe sono le duration
potrebbe esserci una piccola pausa ma capire cosa farà la FED nei prossimi mesi è impossibile
-
01-07-22, 16:56 #5
- Data Registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 139
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 92 Post(s)
- Potenza rep
- 1630826
Ti ringrazio per il posto con tutti gli ISIN, ma concordo con consindip: sicuramente sono calati, ma nessuno sa cosa faranno le banche centrali.
Io personalmente preferisco poi il debito emesso in aerea Euro (che non devo andare a guardare il cambio), ma aspetterei ancora un po' a comprarlo, che soprattutto in Europa per me l'inflazione durerà di più del previsto
-
01-07-22, 16:57 #6
- Data Registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 1,302
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 744 Post(s)
- Potenza rep
- 27530489
Oggi acquisti frenetici di bond ...
vediamo se dura
Ultima modifica di Jumbe; 01-07-22 alle 17:18
-
01-07-22, 17:20 #7
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 10,001
- Mentioned
- 177 Post(s)
- Quoted
- 8604 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
anche io sono convinto che i bond sono al bottom. La FED taglierà i tassi nel 2023 (almeno spero
)
in questo momento manterrei comunque duration più bassa
-
01-07-22, 17:30 #8
- Data Registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 1,302
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 744 Post(s)
- Potenza rep
- 27530489
Si vero , sono meno volatli magari con duration 3-5, non meno secondo me
-----------
Oggi 16:43 - RSF
** "Con il forte rischio che l'economia della zona euro finisca in recessione tecnica verso la fine dell'anno e l'inflazione in calo nel 2023, difficile che la Bce abbia spazio per altri rialzi (dei tassi) nel 2023", segnalano gli analisti di Ing.
-
01-07-22, 18:38 #9
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 12
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 4 Post(s)
- Potenza rep
- 0
salve a tutti, essendo interessato anche io al topic mi aggrego.
io sto facendo un ragionamento di lungo periodo ed anche io, umilmente e con spirito di confronto e disponibilità verso considerazioni e consigli, volevo cominciare ad entrare su un pò di bond, sia di duration medio breve 5-7 sia anche qualcosa più lunga, sempre in ottica pac e di "attraversare" il punto più basso per poi magari portare a casa gain e un minimo di cedola; dopo tutti questi anni a tassi negativi, ok l'inflazione è alta e sarà alta ancora - questo sempre nella speranza di non avere una stagflazione o quantomeno di averla breve o poco cattiva - ma il ciclo economico dovrà pur cambiare fase, e avere un asset che (per quel che ho capito) anticipa leggermente l'azionario dovrebbe fungere anche elemento macro. personalmente temo che azionario sia ancora sopravvalutato e specie usa abbia onda lunga di enorme liquidità accumulata, perciò tempo possa scendere più l'azionario che i bond. voi che ne pensate?
-
01-07-22, 21:32 #10
- Data Registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 1,302
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 744 Post(s)
- Potenza rep
- 27530489
Mi trovi d'accordo su tutto. Io personalmente cerco di evitare etf a distribuzione per una questione di efficenza fiscale, inutile pagare le tasse sulle cedole quando si possono lasciare a maturare.
Tanto non credo che avrai bisogno delle -quasi sempre- magre distribuzioni che gli etf obbligazionari offrono. In più le cedole vengono solitamente detratte dal valore quota .