|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
20-06-22, 13:43 #2
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 208
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 132 Post(s)
- Potenza rep
- 5724082
Ad esempio
VWCG (EU+UK+Svizzera, ecc) / CSEMU (Solo EMU)
per il 40% azionario
VGEA (EMU) per il 60% obbligazionarioUltima modifica di Randolph; 20-06-22 alle 13:50
-
20-06-22, 16:41 #3
- Data Registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 1,400
- Mentioned
- 11 Post(s)
- Quoted
- 1401 Post(s)
- Potenza rep
- 35718680
40% MEUD (Azionario Europa, replica lo STOXX 600, ad accumulazione, TER 0,07%) + 60% VGEA (Obbligazionario governativo Europa, ad accumulazione, TER 0,07%).
Meglio di così....
-
20-06-22, 17:11 #4
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 32,836
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 26457 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
Grazie ad entrambi
-
21-06-22, 10:26 #5
- Data Registrazione
- Sep 2001
- Messaggi
- 741
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 79 Post(s)
- Potenza rep
- 20123389
Voce fuori dal coro.
Consiglio di valutare XQUI - Xtrackers Portfolio.
Non è economico (TER 0,70% annuo) ma è a gestione attiva e varia la sua esposizione azionaria fra il 30% e il 70% con peso maggiore in europa.
Sul FOL esiste una discussione dedicata.
Si è dimostrato molto efficace.
Per esempio con la combinazione indicata sopra da inizio anno staresti giù fra il 14% e il 15%. A un anno staresti sotto circa dell'11%.
Con XQUI da inizio anno sei sotto del 14% e a un anno di poco meno del 10%.
A oggi l'esposizione azionaria è del 53% e l'espososizione valutaria è del 71% su EUR e del 29% sul dollaro.
Mi sembra doveroso specificare che XQUI investe globalmente e non solo in europa anche se la parte europea è soprappesata rispetto alla capitalizzazione.
-
21-06-22, 10:31 #6
- Data Registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 32,836
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 26457 Post(s)
- Potenza rep
- 42949679
-
21-06-22, 18:22 #7
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 3,794
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 1489 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Premesso che l'Xtrackers è un efficientissimo (dal punto di vista costi) e validissimo (dal punto di vista perfomances) portafoglio completo e lazy.
Si tratta di un prodotto esposto 50% USA e 60% (circa) USA + emergenti... ovvero DOLLARO...
E' un prodotto che in un anno perde "solo" l'11% esclusivamente in virtù di un cambio estremamente favorevole al dollaro (e che in caso di recupero dell'euro potrebbe facilmente riallinearsi - perdendo di più - ai prodotti denominati in euro).
Ad ogni modo NON è un fondo europeo bilanciato. Ma proprio per niente.
-
30-06-22, 13:57 #8
-
30-06-22, 16:41 #9
-
30-06-22, 17:35 #10