|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
28-05-22, 17:31 #12
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1,201
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 686 Post(s)
- Potenza rep
- 22323669
-
28-05-22, 20:24 #13
-
29-05-22, 07:05 #14
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 2,353
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 1037 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Interessante thread di Balcarlo e interessanti anche le varie risposte.
Anch'io sono attratto dal BTP suggerito, tuttavia non è esente da rischio spread, che si puo' tollerare se si punta al rimborso a scadenza
La parte che questo BTP mi convince meno, è la copertura contro l'inflazione, per cui negli scenari peggiori la cedola potrebbe essere insufficiente contro l'inflazione
Per cui per attenuare il rischio io diluirei gli acquisti del BTP almeno in 3 tranche nel tempo, e una quota di queste tranche la userei su ETF Inflation linked
È chiaro che non esiste la strategia perfetta perché nessuno ha la sfera di cristallo sul futuro, accetto senza problemi critiche o suggerimenti a riguardo
-
29-05-22, 08:05 #15
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 13,067
- Mentioned
- 166 Post(s)
- Quoted
- 9325 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
-
29-05-22, 09:02 #16
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1,201
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 686 Post(s)
- Potenza rep
- 22323669
Lasciando un momento da parte il PAC, e ragionando sulla strategia di base, e cioè acquisto ad esempio 100 nominale usando 90, gli altri 10 li investo in un etf ACWI, momentum, Nasdaq....
Io vado a scegliere quelle obbligazioni con attuale prezzo più basso, tralasciando le cedole, perché il mio obbiettivo è di creare un cuscinetto di X obbligazioni con rimborso ragionevolmente probabile a 100 fra X anni, ma spendendo meno, così oggi avrò più soldini da inserire nel portafoglio azionario di completamento.
Questo è il mio ragionamentoUltima modifica di paolov; 29-05-22 alle 11:43 Motivo: Rimborso probabile
-
29-05-22, 09:10 #17
- Data Registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 20,151
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 3359 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
Le cedole verrebbero utilizzate per il pac per non lasciarle infruttifere nel c/c e cercare di ottenere un incremento del capitale al termine dell'investimento.
In effetti si poteva scegliere anche questo BTP ma il prezzo sta a 96 e, con 2.400 euro di differenza la parte azionaria sarebbe stata molto sacrificata. Anche se il pac verrebbe più consistente, potendo contare su circa 650 euro semestrali.
-
29-05-22, 09:36 #18
- Data Registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 20,151
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 3359 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
In effetti gli strutturatori dei prodotti a capitale protetto, usano di norma degli zero coupon. Ho optato per il BTP, considerando il prezzo adatto allo scopo. Comunque possiamo valutare anche altre alternative, senza andare su titoli troppo rischiosi, puntando ad esempio sull'ottimo COMIT 17FB28 0 IT0001200390 con prezzo intorno ad 86 e durata inferiore. Avremmo sempre per 60.000 euro diponibili, un esborso per lo zc di circa 43.300 euro e, a disposizione per investimento speculativo, ben 16.700 euro che si potrebbero articolare anche in 3 etf o altro del comparto azionario o altro. Ricordiamo però che, a scadenza, non avremo il ns. nominale di 60.000 euro ma circa 47.300 euro.
-
29-05-22, 10:38 #19
-
29-05-22, 11:09 #20
- Data Registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 20,151
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 3359 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
Investendo nell'azionario, naturalmente non ci sono certezze ma soltanto probabilità. Nel lungo termine possiamo comunque osservare che le probabilità aumentano considerevolmente, salvo cigni neri da non escludere. Nell'obbligazionario core, per un cassettista, le incognite sono molto inferiori e relative sopratutto all'insolvenza dell'emittente. Sinceramente con i ns. BTP, mi sento abbastanza sicuro, noi italiani ci abbiamo investito quando l'inflazione stava al 20% e non avevamo il paracadute dell'Europa, volete che non ci investimamo ora?