|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
09-05-22, 14:53 #2
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 9,992
- Mentioned
- 177 Post(s)
- Quoted
- 8596 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
dall'ISIN. prodotti IE o LU sono tutti armonizzati
-
09-05-22, 15:49 #3
- Data Registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 2,541
- Mentioned
- 19 Post(s)
- Quoted
- 550 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Partiamo da un primo dato: č quotato su borsa italiana? Č armonizzato.
Sulla descrizione farei poco affidamento, a meno che il controllo non venga fatto sul sito del produttore.
Se invece si cercano etf quotati fuori dallItalia, ma principalmente negli states, č necessario fare controlli.
-
09-05-22, 16:27 #4
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 4,838
- Mentioned
- 73 Post(s)
- Quoted
- 2262 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Se non é scritto nel nome...
Apri il kiid/factsheet/prospetto
In alternativa vai sul sito emittente/morningstar/quantalys/justetf
Su BI sono tutti armonizzati
ETC ed ETN NON sono FONDI quindi la dicitura ucits non la troverai mai perché non c'entra una sega. Quindi il concetto di armonizzazione é off topic
Al limite troverai ucits eligible (per ETC ETN) ma non farti ingannare come qualche pollo ha giā dato modo di vedere sul FoL. Significa solo che sono strumenti utilizzabili ed inseribili in altri strumenti UCITS. Ma ciō non ha nulla a che fare con armonizzazione essendo giuridicamente un'altra cosa.
PS Lo strumento ETP, se te lo stai chiedendo, in realtā non esiste. Č semplicemente il papā della famiglia
Ma sono i figli ad essere quotati nelle tre versioni F, C, N con cui sostituisci la P (products) che é generica
-
09-05-22, 21:04 #5
- Data Registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 1,676
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 1074 Post(s)
- Potenza rep
- 10264592
Grazie ma non mi č chiaro nulla di quello che hai scritto e poi, come scrivo sempre, č inutile che mi rimandiate sempre al kiid/factsheet/prospetto di qualsiasi cosa: sfido a trovarmi UN kiid/factsheet/prospetto in cui chiaramente in esso trovi scritto ARMONIZZATO o NON ARMONIZZATO
Cosa vuol dire poi "Su BI sono tutti armonizzati"? Che se immetto un ISIN nella finestra di ricerca del sito di Borsa Italiana: sito ufficiale della Borsa di Milano - Borsa Italiana e lui mi restituisce una scheda quel prodotto č AUTOMATICAMENTE ARMONIZZATO al di lā che sia un ETN ETP ATP ETC UPT UTICP ESTAMINCh?????))
-
09-05-22, 21:15 #6
- Data Registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 1,676
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 1074 Post(s)
- Potenza rep
- 10264592
Grazie mille bancale!
Chiarissimo solo se per "quotato su borsa italiana" intendi quanto segue: ho un ISIN di qualsiasi natura (es IE00B... LU168... CH049... XS21... ecc), lo copio e lo incollo nella finestra di ricerca di Borsa Italiana: sito ufficiale della Borsa di Milano - Borsa Italiana e, se mi esce la scheda sono a posto, vuol dire che č matematicamente inserito sul listino italiano e quindi coperto dal regime amministrato? E' corretto?
-
10-05-22, 17:25 #7
- Data Registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 2,541
- Mentioned
- 19 Post(s)
- Quoted
- 550 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Si in genere č cosė!
Dopo aver effettuato la ricerca su borsa italiana, potrai cliccare sullo strumento e trovare un file denominato "avviso di inizio negoziazione".
In generale le piattaforme bancarie dovrebbero evidenziare gli etf non armonizzati, in alcuni casi, nelle ricerche appaiono solo etf armonizzati, quando come
nel caso di Fineco č possibile negoziare strumenti non armonizzati, vi č presente l'avvertenza nella scheda.
ISIN US3015056738
Categoria Small Blend
Emittente Exchange Traded Concepts
Morningstar -
Benchmark S&P SmallCap 600 TR USD
Area geografica vedi composizione
Settore vedi composizione
Specializzazione ETF
Rendimento medio - %
Fiscalita' Non Armonizzato
Costi gestione 0,61 %
Ne ho preso uno a caso su Fineco, ogni piattaforma ha poi le sue specificitā.
-
14-05-22, 11:48 #8
-
20-05-22, 18:20 #9
- Data Registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 2,541
- Mentioned
- 19 Post(s)
- Quoted
- 550 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
In particolare, per essere considerati clienti professionali su richiesta devono essere soddisfatti almeno due dei tre requisiti previsti che attengono alla frequenza e alla dimensione delle operazioni effettuate sul mercato, al valore del portafoglio posseduto (che deve superare i 500.000 euro) e allesperienza lavorativa nel settore finanziario.
Molti, se lo volessero, potrebbero essere considerati "clienti Professionali", certo non chiederei di esserlo per comprare etf non armonizzati!
-
20-05-22, 19:28 #10
- Data Registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 20,281
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 66 Post(s)
- Quoted
- 3454 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693