Buongiorno XXX,
la settimana scorsa ti abbiamo presentato nel modo più completo possibile il quadro economico in cui ci troviamo e come stiamo gestendo la situazione. (Nel caso te lo fossi perso e volessi recuperare, trovi qui l’articolo).
Questa volta analizziamo insieme un nostro caso studio concreto - ripreso questa settimana anche sul Corriere Economia - di un periodo di volatilità, in modo che tu possa farti un’idea dei possibili risultati di differenti approcci all’investimento.
Tre reazioni diverse di fronte a una crisi
Abbiamo preso in considerazione 33.500 clienti Moneyfarm e individuato tre comportamenti differenti in uno dei periodi contemporanei meno rosei per i mercati, ossia marzo - giugno 2020:
Lungimirante, che è rimasto fedele al proprio piano di investimento di lungo termine;
Speculatore, che ha provato a “battere il mercato” disinvestendo almeno un terzo del proprio portafoglio per poi rientrare successivamente sul mercato con un nuovo investimento;
Spaventato, che ha disinvestito completamente.
Quali sono stati i rendimenti di questi tre investitori tipo?
Questo è il paragone di performance mediana dei loro portafogli in una finestra temporale che va da gennaio 2019 a dicembre 2021:
Gli investitori Lungimiranti hanno ottenuto un rendimento mediano del 16,8%;
Gli investitori Speculatori un rendimento del 12,8%;
Gli investitori Spaventati sono usciti con un 3,2%.
Cosa è successo?
Sono entrate in gioco dinamiche cognitive che sono costate care sia agli Spaventati, la cui avversione al rischio non ha permesso loro di beneficiare del recupero dei mesi successivi, sia agli Speculatori, i quali hanno sottovalutato la difficoltà nell’individuare il momento giusto per rientrare sul mercato. Sul blog approfondiamo questo tema, spesso sottovalutato nel settore finanziario.
Cosa ci può insegnare questa analisi?
È comprensibile essere preoccupati, ma agire sulla scia delle emozioni (siano esse la paura o la troppa sicurezza) può rivelarsi poco profittevole: una strategia d’investimento lungimirante unita al supporto di una consulenza professionale, che sa consigliare le azioni più ponderate in base al profilo di rischio, permettono di prendere decisioni equilibrate anche in momenti di forte volatilità.
Possiamo garantirti che noi lavoriamo ogni giorno per raggiungere questi obiettivi. Come sempre, siamo a tua disposizione per un confronto: prenota un appuntamento, chiamaci o mandaci una mail.
Buona giornata,
Il Team di Moneyfarm