|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
10-02-22, 20:59 #2
- Data Registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 663
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 281 Post(s)
- Potenza rep
- 24889092
Come dici tu ormai l'ETP è un contenitore di tutte le possibili strategie (per esempio movimenti della curva dei tassi o covered call ) oltre che tutti i sottostanti, perciò considerarli dei fondi è riduttivo.
Sui GraniteShares o prodotti simili (ovvero immagino tu parli di ETP a leva su azioni) penso siano prodotti utili a chi non può operare su certi mercati e/o a leva, ma allo stesso tempo mi chiedo: se chi li usa non ha accesso a questa operatività il prodotto è adatto ?
-
10-02-22, 22:10 #3
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2,779
- Mentioned
- 198 Post(s)
- Quoted
- 2199 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
C'è un abisso giuridico tra gli ETF, che sono Sicav o Icav e comunque quote di società a capitale variabile (come i fondi che trovi in banca... solo che gestiti di solito da primissime case mondiali, non da chiunque avesse un promotore che li collocava) ed il resto.
Per gli ETC c'è una significativa garanzia di prezzo (anche se con grande volatilità) per le commodities "Physicial" legate a depositi solitamente di metalli preziosi in caveau fisici.
Sul resto io farei MOLTA (MOLTA!) attenzione, trattasi di derivati 'replicanti' panieri di altri derivati... futures e quant'altro o 'Notes' con collaterali gestiti da società più piccoli.
-
11-02-22, 11:28 #4
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4,037
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 3306 Post(s)
- Potenza rep
- 0
in un precedente post, alcuni autori sottolineavano che neanche gli etc sintetici , a dispetto della nomea, erano mai falliti.
Perché tutti questi timori @bow?
ciao un salutoUltima modifica di asimpleplan; 11-02-22 alle 12:02
-
12-02-22, 02:46 #5
-
13-02-22, 12:46 #6
- Data Registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 20,137
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 3350 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
-
13-02-22, 14:38 #7
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2,779
- Mentioned
- 198 Post(s)
- Quoted
- 2199 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
A leva mi sembrano più strumenti da trading (ed un trading molto rischioso... non che io non ne abbia utilizzati). Una persona è seguita da me perché un promotore/cfaofs si improvvisò Hedge-manager nel 2018, sui ribassi di mercato comprandogli Leva Short ETC sugli indici di mercato per fargli una "copertura dal ribasso" di portafoglio. Ovviamente con l'obiettivo di non farle disinvestire tonnellate di Total return, flessibili e azionari Amundi e Invesco con 2-4% di TER. Il risultato fu uno scarso recupero sui secondi e 50k volatilizzati (irrecuperabili) con l'ETN.
Se ne possono usare alcuni, penso appunto ai physical ETC per oro e metalli preziosi (altrimenti con che altro replicarlo?), penso a qualcosa per giocare sulle valute in casi particolari (es. Long EUR Short USD) ma attenzione ad improvvisare tecniche di Hedging pensando che siano "bilanciati" come rischio...
Anche il livello di liquidità e spread sugli scambi non è proprio da ETF Vanguard..
-
13-02-22, 14:51 #8
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4,037
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 3306 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
13-02-22, 22:48 #9
-
14-02-22, 13:38 #10
- Data Registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 20,137
- Blog Entries
- 1
- Mentioned
- 64 Post(s)
- Quoted
- 3350 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693