|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
13-01-22, 09:47 #2
- Data Registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 5,324
- Mentioned
- 83 Post(s)
- Quoted
- 1591 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
No, dovresti sapere la scadenza media dei titoli non la duration, la duration è il lasso di tempo in cui ti puoi riprendere il capitale qualunque cosa succeda.
Una singola obbligazione che abbia oggi un rendimento a scadenza ytm del 5% con quella duration comunque avrà una scadenza non molto dissimile, sarà 0,8 anni o giù di lì.
Penso che ad oggi solo un bond con grossi dubbi di default possa retrocedere tanto a così breve tempo, oppure che ci sia sotto una valuta che sposta completamente i termini della questione, cioè che sarà l'andamentk della valuta a determinare quasi tutto il rendimento dell'operazione, non il tasso.
Voglio dire...puoi andare in Brasile e trovare dei "bot" brasiliani al 5% ma poi la valuta fa degli svarioni del 30%...sai che cosa te ne fai del tuo 5???
-
13-01-22, 09:53 #3
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2,753
- Mentioned
- 196 Post(s)
- Quoted
- 2174 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
La duration non è la maturity (cioè la scadenza media delle obbligazioni in portafoglio).
Un fondo può abbassare la duration comprando obbligazioni dalla maturity bassa, oppure obbligazioni che hanno un dividend-yield molto elevato rispetto alla maturity, oppure entrambe.
Può fare anche cose più esotiche: manipolarla con derivati, oppure usare bond in valuta cui risulta un dividend-yield abnorme ma poi devi fare i conti con la probabile svalutazione della valuta esotica. Banalmente un'obbligazione come questa:
XS2334027963 Asia Investment Bank Aprile 2024, tasso 18%, in Lira Turca, che si compra a 80 ha un rendimento medio annuo di 22,5% ed una maturità di 2 anni e 2 mesi. Quindi Yield-To-Maturity per me che la compro a 80 (credo nel fondo vada rendicontato a nominale però) 22,5x2,15 = 48,375
Se calcoli la duration rapportando il dividend yield e la durata residua risulta una duration minuscola.
Accidenti! E non è neppure un'obbligazione di paesi emergenti, né un'obbligazione high yield! E' un Sovranazionale! Fenomenale! Tripla A!! Il nostro bellissimo fondo, soprattutto 'obbligazionario flessibile' più infinocchiarci mettendola in portafoglio per abbassare la duration e alzare lo yield-to-maturity di tutto il resto del portafoglio!!
Invece se ci avessi investito anche solo qualche mese fa avresti distrutto capitale perché il problema ovviamente è la valuta.
Come vedi ci sono 1000 modi per manipolare i 'dati' in un Fondo Attivo. Non ti dico (e forse non sono neppure in grado di farlo senza studio preventivo) quello che possono fare con derivati quali swap obbligazionari e simili.
-
13-01-22, 16:35 #4
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 4,795
- Mentioned
- 72 Post(s)
- Quoted
- 2238 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
etf obbligazionari come funzionano e come sceglierli
La funzione "cerca" é gratis... Su, non siate timidi...