|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
13-01-22, 12:23 #12
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 4,789
- Mentioned
- 72 Post(s)
- Quoted
- 2233 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Bravo
Adesso rileggi il mio post nell'altra pagina e rifai un po' i conti simulando di paccare un etf a caso, ma per lo meno "simile"(vnga20 potrebbe andare) e poi torna e facci sapere se quest'operazione su banca fisica é davvero migliorativa
Ti riscrivo i dati
. Commissioni negoziazione
. Deposito titoli
. Spread bid/ask
Incognite
. Qual é il tco dell'etf ?
. a) sicuro che il delta tra i due strumenti non si azzeri, se non meglio per il fondo?
PS 1.03 sono le spese correnti. La gestione é compresa. E non cisono costi di overperformance. Mancano solo le operazioni di transazione che sono ugualmente da aggiungere anche al ter dell'etf.Ultima modifica di oceanic815; 13-01-22 alle 12:32
-
13-01-22, 13:28 #13
- Data Registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 7
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 7 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Consulenza ISP anche per me
Buongiorno, seguo questo forum da qualche mese e ringrazio tutti coloro che dedicano del tempo a dare spiegazioni a persone meno esperte come me.
Ho un conto corrente in Banca Intesa e 6 mesi fa, su consiglio del consulente, ho investito 15000€ nel fondo Eurizon Global Leaders ESG 50 - Luglio 2026 (ISIN: IT0005441636), il consulente della banca mi ha spiegato che parte obbligazionario per poi investire in azioni gradualmente nei primi due anni. Alla luce di quello che sto apprendendo seguendo il forum ho riletto la scheda del prodotto ed alcuni passaggi mi danno dei dubbi sul rischio del capitale (Ho imparato da voi il rapporto che c’è tra livello di rischio e resa dell’investimento e punto ad una posizione di rischio contenuto anche se la resa è bassa):
Investimento in obbligazioni/strumenti monetari di emittenti diversi da quelli italiani aventi merito di credito inferiore ad investment grade o privi di rating (e dunque esposti significativamente al rischio di credito) fino al 25% delle attività.
La durata media finanziaria (duration) del Fondo è inferiore a 7 anni e potrà subire frequenti e significative variazioni.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, è chiaramente indicato che si rivolge ad investitori che lo tengano almeno 5 anni (che poi è la durata dell’investimento) ed io volevo un investimento a lungo termine.
Grazie!
-
13-01-22, 16:48 #14
- Data Registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 2,434
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 481 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Alcune cose sono state spiegate bene, altre ci dirai....
E' una tipologia di fondo di moda, negli ultimi anni.
Abbina le caratteristiche di un fondo flessibile, a quelle di un piano di investimenti graduale in azioni.
Parte con un'esposizione azionaria del 10% per arrivare a regime al 50%
Da quel momento in poi, a discrezione del gestore, la componente potrà variare tra il 40 ed il 55%.
Ci sono spese di uscita fino al 3° anno, a scalare dall'2,25 del primo anno, (quello attuale) allo 0,75% del terzo.
Le spese di gestione sono pari all'1,30% ma utilizzando anche fondi, le spese correnti previste sono dell'1,52% annuo.
Vi sono poi commissioni di performance fino al 20% del valore dell'incremento rispetto ad un benchmark
La componente obbligazionaria sarà molto aggressiva, tra obbligazioni paese emergenti e non investiment grade...
Il var previsto arriva al 9% mensile con una confidenza del 99%....per capirci, per quanto questo sia solo un dato statistico previsionale
perdere in un mese fino al 9% è nella natura del prodotto.
Cosa va....non trovo nulla di interessante
Cosa non va...è un prodotto costoso e potenzialmente con un elevata perdita in c/capitale, anche mantenendolo fino al 2026....
Se questo è accettato da cliente, resta solo un prodotto costoso, altrimenti la sottoscrizione non è stata fatta in modo consapevole.
-
13-01-22, 16:58 #15
-
13-01-22, 17:32 #16
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 6,312
- Mentioned
- 40 Post(s)
- Quoted
- 3603 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
-
13-01-22, 22:23 #17
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 3,258
- Mentioned
- 8 Post(s)
- Quoted
- 1240 Post(s)
- Potenza rep
- 36856164
Vedi qui
PIATTAFORMA TRADING+ INTESA SARÀ DISMESSA A BREVE
Ciao
-
14-01-22, 07:54 #18
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 6,312
- Mentioned
- 40 Post(s)
- Quoted
- 3603 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
A me invece, nei suoi limiti, come logica non dispiace ... fa il " lavoro " che dovrebbe fare ogni investitore, una specie di pac inglobato in un fondo.
Tenendo presente che è rivolto ad una clientela che per i soliti x motivi non può/ vuole costruirsi un pac da sola o comunque un piano di spostamento programmato, perché non ci trovi nulla di interessante ?
-
14-01-22, 09:33 #19
- Data Registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 2,434
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 481 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
Non ci trovo nulla di interessante, per vari motivi....in gran parte spiegati sopra, ma ora li puntualizzo.
Chiaramente questa parte non riguarda la domanda posta da @Alessandro, ma più in generale il prodotto.
Primo motivo: questa tipologia di fondi nasce per 2 obiettivi della banca, il primo avvicinare clienti al gestito con prodotti che non abbiano da subito un elevata esposizione azionaria, il secondo, è creare subito margini con il meccanismo delle spese di uscita, che diventano per il collocatore, "spese di entrata" e consentono margini elevati e immediati.
In questi due obiettivi non vedo nessun interesse del cliente.
Se il cliente fosse consapevole, troverei saggio fargli un bel pac, ma non di durata di 3 anni, bensì di 10-15.
Molti clienti scappano con durate di questo tipo? Si, vero, ma questo non significa che devo creare un prodotto che ha il solo scopo di illudere.
Speriamo, che il cliente abbia compreso il reale profilo di rischio, che senso ha dargli un orizzonte temporale di 5 anni, se non ha la giusta consapevolezza?
Non parlo poi delle commissioni di incentivo, questo non interessa al cliente...ma solo al gestore.
-
14-01-22, 09:38 #20
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4,037
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 3306 Post(s)
- Potenza rep
- 0