|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
07-01-22, 12:16 #22
- Data Registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 2,156
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 1260 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
-
07-01-22, 15:58 #23
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 4,037
- Mentioned
- 26 Post(s)
- Quoted
- 3306 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
07-01-22, 16:43 #24
- Data Registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 2,434
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 481 Post(s)
- Potenza rep
- 42949692
@giudoz, la domanda che hai posto, non può avere una risposta univoca.
Nelle risposte trovi le convinzioni personali e il modo di ragionare di chi lo ha fatto, sono piccole verità, tutte corrette, ma non credo possano
aiutare altri ad investire.
Nel descrivere la tua situazione, tu stesso, hai dato informazioni che possono essere di aiuto, ma che nello stesso tempo, possono
consigliare strade diametralmente opposte.
Il processo di investimento è un processo estremamente personale, che prima di partire dagli strumenti, deve partire da quel che noi
vorremmo.
Quindi continua pure a studiare ed informarti e cerca di dare delle priorità alla tua vita, solo così, dopo aver maturato scelte consapevoli
e progetti, per te, ottimali, potrai decidere come adeguare la finanza a quel che tu vorresti per te.
-
07-01-22, 18:01 #25
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 47
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 15 Post(s)
- Potenza rep
- 41079
Ciao Guidoz, ma a cosa ti serve una casa enorme se sei solo? Forse ti conviene stare in affitto... se ti stufi dell’appartamento puoi cambiarlo. Con il gruzzolo che hai puoi investire. Considerato che vorresti viaggiare poniti degli obiettivi. Esempio tra un paio d’anni voglio andare in America. Dalla rendita degli investimenti puoi permettertelo.
Se hai intenzione di investire cerca di farlo in ETF sono molto diversificati al contrario delle azioni.
-
07-01-22, 18:44 #26
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 633
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 447 Post(s)
- Potenza rep
- 8941714
-
07-01-22, 21:22 #27
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1,673
- Mentioned
- 17 Post(s)
- Quoted
- 687 Post(s)
- Potenza rep
- 42587205
mah, non cerco casa enorme. dicimo dai 75 metri qudri ben organizzati in su, idealmente un 100 metri. Che poi possa essere/sembrare tanto per un single ci sta, ma essendo cresciuto in zone rurali/economiche sono cresciuto con 230 mq (mi pare) per 3 persone... spazi e luce influiscono molto sul mio umore, ed è l'unica cosa su cui non voglio essere relativamente frugale... anche perchè se non spendo lì, non saprei davvero dove altro spendere. Non mi interessano macchinoni o altri status symbol...
Poi il problema è un po' quello che uno pensa "alzo il budget, trovo case più belle" e invece magari le trovi solo più grandi.. ma quella giusta non la trovi... magari trovo 4-5 camere da letto (me ne bastano 2, apprezzate 3 con una piccolina per fare camera mia, camera ospiti, e studiolo) e salone minuscolo, quando semmai preferisco avere un salone un po' grande (cene/feste occasionali/vita sociale.. ma anche senso di spazio e respiro per me stesso) e meno camere, a parità di mq.
Diciamo che il problema è che ho da solo un bdget simile a quello di una famiglia di professionisti, ma esigenze piuttosto diverse da loro e in generale da quello che va per la maggiore sul mercato... anche per questo fatico a trovare qualcosa di un minimo speciale.
Forse ti conviene stare in affitto... se ti stufi dell’appartamento puoi cambiarlo.
Con il gruzzolo che hai puoi investire. Considerato che vorresti viaggiare poniti degli obiettivi. Esempio tra un paio d’anni voglio andare in America. Dalla rendita degli investimenti puoi permettertelo.
Se hai intenzione di investire cerca di farlo in ETF sono molto diversificati al contrario delle azioni.
Grazie
-
07-01-22, 23:02 #28
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 261
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 215 Post(s)
- Potenza rep
- 5299537
Allora... io sono praticamente nelle tua identica situazione... età...liquidità...no sposato...no figli... più o meno stesso reddito.
L unica differenza è che io 6 anni fà ho comprato (no mutuo) pensando di aver fatto un affare un appartamento simil attico solo che poi son venute fuori spese che ad un occhio più consapevole erano facili da intuire. Inizialmente pensavo di spendere il giusto per la casa scegliendo una zona popolare e un appartamento di 70 m che a me bastavano... col senno del poi non lo rifarei, difatti ora vorrei andare in una casa singola per avere la mia privacy e possibilmente una zona di pregio. Questo mio sbaglio penso si possa stimare intorno ai 30K su una spesa di 120K quindi una discreta percentuale.
Quindi ti consiglio di non accontentarti di una casa banale perchè poi potresti pentirti...
E comunque ti consiglio caldamente l'acquisto... secondo me l'affitto è per 3 categorie di persone... o quelli che causa lavoro possono essere trasferiti ecc... o per i poveri che non possono avere mutuo... o per i ricchi sfondati
-
08-01-22, 00:35 #29
- Data Registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 180
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 145 Post(s)
- Potenza rep
- 1804919
Tutti dicono che conviene l'affitto, ma dimenticano che il proprietario di casa può chiederti di andar via da un momento all'altro (con i dovuti preavvisi ovviamente). Io sono per il mutuo cosi da sfruttare la leva finanziaria e avere liquidità da investire.
Toglimi una curiosità posso chiederti che lavoro fai per guadagnare quasi 4k a 42 anni?
-
08-01-22, 01:53 #30
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 877
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 538 Post(s)
- Potenza rep
- 9913226
Ne prendo atto, poi il tempo ci dirà se sarai soddisfatto della tua scelta. Rifletti allora su tutta una serie di costi a cui vai incontro, l'attico ha dei costi condominiali più alti rispetto ad altri piani e considera anche le spese condominiali stesse. Qualche anno fa ho visto un immobile che aveva 600 euro/mese di sole spese condominiali, la mia metratura è diversa dalla tua perchè ho famiglia ma insomma, occhio. Oltre al costo quando compri butta dentro tutte le spese correlate, notaio, trasloco, arredamento.
Una sola considerazione sull'affitto, tutto può essere ma un proprietario che affitta 80 mq di casa sopra i 1000 euro/mese o più, solitamente se l'affittuario non da noia, tende a tenere fitto l'appartamento.
Riguardo le azioni pure io ne ho qualcuna più per sfizio che altro, io cerco la resa perchè sono soldi che non mi servono e di cui non devono campare i miei eredi per cui mi prendo la licenza di rischiare; potresti fare altrettanto con una parte di quello che andrai ad investire, se hai un attaccamento ai soldi gli etf sono sempre da preferire, un etf perde un 6% leva x2, un'azione perde anche il 30% nella stesso giorno. Vale anche il contrario ovviamente.