|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
27-12-21, 01:48 #32
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 83
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 69 Post(s)
- Potenza rep
- 4250243
Finalmente il prossimo anno termina questa buffonata del bonus renzi - conte che ha creato solo disagi per il cosidetto "ceto medio" anche se di medio o addirittura alto vedo le tasse da pagare per far fronte a rdc e alle innumerevoli detrazioni per i redditi bassi che si trovano rimborsata "l'irpef" tra detrazioni lavoro dipendente e bonus.
La cosa piu' assurda del bonus conte è quella di dare 80e mensili con 35k di ral e 0e mensili con 40k "parliamo di 960e annui ovvero 2/3 di uno stipendio medio", esperienza vissuta personalmente nonostante avessi una ral da lavoro dipendente inferiore a 35k cumulando redditi da immobili in cedolare secca mi sono trovato a superare di poche centinaia di euro i 40k , praticamente nel paese delle patatine mi ritrovo a fare investimenti immobiliari pagando innumerevoli tasse in fase di acquisto e di seguito imu per poi ridare i bonus...
Poi ci lamentiamo se gli italiani tengono i soldi fermi noi CC o fanno affitti in nero...
Detto cio' quest'anno nonostante la mia normale situazione in un paese assurdo, ho versato nel FP il massimo cercando di recuperare almeno in parte i bonus e irpef al 27%.
Per concludere consiglio a chiunque superi i fatidici 28k di ral e si trova nella fascia (secondo lo stato) del benestante/ricco di versare l'eccedente nel FP cosi' da riprendere l'anno successivo il 38% di irpef piu' addizionali comunali e regionali che pesano in media 2-3% e recuperare detrazioni lavoro dipendente e bonus conte.
-
27-12-21, 10:45 #33
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 28,253
- Mentioned
- 182 Post(s)
- Quoted
- 14375 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Ciao @D4vyde, credo che la tua considerazioni l'hanno fatta in molti.. Io mi ritrovo ( o ritrovavo ) in una situazione simile alla tua, reddito da lavoro non altissimo (26k lordi), ma con altri redditi tassabili IRPEF ( sui 10k ) non ho mai realmente beneficiato del bonus Renzi/ex Renzi ( giusto l'ultimo anno ho preso meno di 300 euro ) .. Ma volenti o nolenti le cose stanno cosi'.. Sicuramente il FP va bene per sfruttare a pieno le deduzioni, specie per i redditi medio/alti.
-
27-12-21, 11:41 #34
- Data Registrazione
- Aug 2019
- Messaggi
- 4,697
- Mentioned
- 11 Post(s)
- Quoted
- 3852 Post(s)
- Potenza rep
- 42949675
Ha avuto un doppio effetto negativo, sempre sui lavoratori
- ha livellato verso il basso gli stipendi: un aumento di RAL tra i 30 e i 40k o un reddito diverso (affitti nel tuo caso) ora diventa quasi invisibile
- ha messo le premesse affinché fosse poi impossibile abbassare le tasse a.chi è poco più su come redditi (solo ora un premier tecnico sta a fatica rivendendo organicamente l'IRPEF, e viene accolto da scioperi e articoli sprezzanti che sembra stia facendo una patrimoniale solo sui meno fortunati)
-
27-12-21, 12:48 #35
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 134
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 108 Post(s)
- Potenza rep
- 946814
Purtroppo l'italiano medio si fa trascinare dai titoli degli articoli di giornale senza approfondire e senza cercare di capire. Penso alle sole polemiche per aver inglobato il famoso bonus Renzi nelle detrazioni, dove hanno iniziato una campagna dicendo che hanno favorito il ceto medio. Io ogni volta che vedo la mia busta paga e penso che in termini di netto sono paragonabile a chi rientra in uno scaglione più basso mi arrabbio e mi chiedo chi me lo faccia fare, viste le numerose responsabilità!
Comunque, 5 gg al massimo di attesa perchè? Se non erro la legge è stata approvata!
-
27-12-21, 13:04 #36
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 28,253
- Mentioned
- 182 Post(s)
- Quoted
- 14375 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
-
27-12-21, 15:44 #37
-
27-12-21, 18:47 #38
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 83
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 69 Post(s)
- Potenza rep
- 4250243
Concordo, ma poi non si lamentassero se la gente tiene i soldi sul CC oppure non registra i contratti di locazione.
Comunque piu' passano gli anni e piu' prego i miei di iniziare a liberarsi di immobili vecchi e costosi con rese da pochi punti percentuali, tra nuova imu e la legge che dovra uscire nel 2030 su classe energetica ci sarà da piangere per chi ha immobili in zone di pregio o vecchissimi.
FP a mio avviso va sempre sfruttato per stipendi oltre i 28k e sopratutto per chi non sa come investire in autonomia, cosa molto sottovalutata da tutti è la RITA. Magari un giovane appena entrato nel mondo del "lavoro" non ci pensa ma potrebbero bastare pochi anni per capire che la vita è altro...
-
27-12-21, 18:54 #39
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 83
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 69 Post(s)
- Potenza rep
- 4250243
La gente purtroppo non sa analizzare i dati, i vecchi bonus e lo scaglione del 38% non incentivano in alcun modo il lavoratore.
Per quale motivo dovrei diventare manager con 40k di ral e morire per l'azienda in cambio di pochi spicci netti perchè il resto va in tasse e bonus azzerati...
Ho letto pure io dei scioperi a dir poco assurdi e sembra che anche i sindacati si siano lamentati... tempo fa lessi un articolo in cui era stata fatta un analisi sulle tasse da lavoro dipendente, praticamente chi ha ral basse è mantenuto da chi ha ral di oltre 40k...
Basti vedere che ho un amico che lavora part time 20h piu' 6-8 di straordinario a settimana e facendo un lavoro che con tutto il rispetto potrebbe fare una scimmia prende 200-300 euro in meno di me che faccio un lavoro qualificato full time (ovviamente lui non ha benefit tipo buoni pasti ecc parliamo solo di stipendio netto).
La colpa di cio? circa 180euro mensili di bonus conte e detrazioni che lui prende pieno e io quasi nulla.
Come si possono attrarre talenti,investitori e incentivare persone a rimanere nel bel paese con queste basi...Ultima modifica di D4vyde; 27-12-21 alle 19:04
-
27-12-21, 20:06 #40
- Data Registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 2,105
- Mentioned
- 129 Post(s)
- Quoted
- 1703 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Sottolineo questa considerazione perchè il problema per qualcuno è destinato ad acuirsi se passa la nuova aliquota marginale del 43% (+2,52% di addizionali a Milano) per imponibili IRPEF>50k.
Quanto varrà la pena continuare a cedere ore-vita extra al proprio datore di lavoro vedendosi decurtata la remunerazione oraria del 45,52% ??
Piuttosto ci si ferma strategicamente ad un obiettivo finale di 60k di RAL liberando ore-vita per non farsi taglieggiare oltre questa nuova soglia critica (togliendo INPS 9,49%, addizionale INPS 1% e massima deduzione FP riusciamo a scendere sotto i 50k di imponibile IRPEF).Ultima modifica di rrupoli; 27-12-21 alle 20:47