|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
17-01-22, 07:38 #12
-
17-01-22, 09:58 #13
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 34,681
- Mentioned
- 62 Post(s)
- Quoted
- 5456 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Lasciate stare i life strategy ed in genere ogni cosa contenga obbligazioni come etf (eccetto emergenti o high yield) a tassi bassi ci aggiungi le commissioni di gestione = sono perdite certe per quella parte di portafoglio.
Tutti a fare picking sulle azioni 'sottovalutate' ma se sono sottovalutate non vi chiedete il perché?
Poi dopo un anno storto gia fuggite? Il picking inpostata la strategia devo sapere gia da prima che la devi tenere anni specie se punti al 'value' non è che una azienda si riallinea in qualche mese ... spesso servono grossi cambiamenti aziendali ...
-
18-01-22, 00:52 #14
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 172
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 145 Post(s)
- Potenza rep
- 1804988
Ok grazie.
Hai ragione, bisogna avere coraggio e lucidità di spingere. Che è ciò che ho sempre fatto fino a un paio di anni fa, quando avevo pochi k, sapevo che se li avessi persi in 2-3 anni di risparmi li avrei recuperati. Ora che iniziano ad essere un po' di più... sento il timore di scelte sbagliate, ma bisogna avere coraggio
A proposito, tutti consigliato etf world. Perchè è più diversificato, perchè sul lungo periodo non si sa come può andare, etc...
Però l'etf world è mooolto correlato al mercato americano (il 65,60%. Ho msci world, quindi no mercato emergente - quindi esclusa anche la Cina).
Ho notato che generalmente negli anni "positivi", l'SP500 supera il world. Negli anni "negativi", l'SP500 fa meno peggio del world. Poi certo, esistono anni in cui il world supera l'SP500.
Quindi, ad oggi, la storia che il world è più diversificato e più "sicuro", stando ai dati, non regge... perchè il world accentua le perdite negli anni negativi (e non recupera con guadagni migliori nei positivi).
L'unico motivo per cui può convenire il world è ragionando sul fatto che fra 10-20-30 anni io non so se l'america continuerà a dominare il mercato. Ma anche se non lo facesse... perderebbe? Difficile, probabilmente guadagnerebbe meno del world, ma guadagnerebbe. E se invece perdesse... con il 65,50% del world composto dall'america, anche il world non se la passerebbe bene. Non credo che se il giappone (ad esempio) avesse un boom azionario, con il suo 6%, influenzi molto...
Insomma, vedo poco realistica la situazione in cui l'america vada male e tutto il resto del modo vada bene... (soprattutto perchè i mercati alla fine sono tutti correlati)
Considerando inoltre che i rendimenti dei primi anni sono quelli che hanno un peso maggiore sul rendimento complessivo a tot anni (e nei prossimi tot anni è probabile che l'america continu a fare meglio del resto del mondo. Non solo per quanto riguarda la tecnologia, ma guarda ad esempio al settore sanitario. L'america è la nazione che ha fornito i migliori vaccini contro il covid (e pillole, monoclonali, cure varie), quelli con risultati migliori e in tempi brevissimi.
Calcolando inoltre che il TER di un etf world è in media il triplo del TER di un etf sp500.
Con questa logica, io sarei per lasciare i 10k che ho sul world ma da ora iniziare un pic + pac su sp500.
Se sto sbagliando qualche ragionamento fatemelo presente
Magari pure con un "etf world tecnology", orizzonte temporale 10 anni. Per un investimento un po' più spinto, non finalizzato alla pensione ma ad aumentare e godere del capitale aggiuntivo fra una decina di anni.
Altra considerazione. Non so se investire tutto in una volta sola, oppure dividerlo in investimenti periodici ogni 2-3 mesi e arrivare a investire tutti i soldi entro fine 2022.
La situazione globale attuale mi sembra un po' delicata. Varie tensioni geopolitiche con Russia che minaccia azioni militari se l'America appoggia l'Ucraina (cosa che probabilmente farà).
Prezzo energia/gas alle stelle, alcune aziende potrebbero fallire se la situazione perdurerà. Oppure riversano i costi ai clienti finali, con inflazione che schizza... Due anni di pandemia hanno reso più precaria la situazione, ma il prezo del mercato è ai massimi. Temo un po' il cigno nero...
E' vero però che ogni anno ci saranno situazioni di tensione, e se faccio questi ragionamenti, li dovrò fare sempre
Però vorrei evitare di mettere tutto a Febbraio e a Marzo si assistesse ad un -40% (sarei comunque abbastanza tranquillo, sapendo che con il tempo recupera. E crolli forti poi fanno seguire spesso un rimbalzo abbastanza forte. Però si tratterebbe di "occasione persa", nell'investire dopo il crollo invece che prima).
Ma poi magari non si materializza nessun crollo e io mi mangio le mani per 12 mesi di interessi persi
ahaha ok mi sto facendo un sacco di film
in che proporzione?
eh, ho pochissima esperienza in investimenti, infatti mi sono accorto di tollerare poco i momenti in cui l'azione è fortemente in negativo. Credevo di essere più freddo. Si impara
Magari una azione è sottovalutata perchè è una azienda "piccola", che non va di moda, magari non tutti conoscono, però con ottimi risultati e ottimo management.
Anche se... se è piccola e poco conosciuta, ci saranno meno persone disposte a comprarla, e quindi i prezzi rimarranno più bassi.Ultima modifica di loverdrive; 18-01-22 alle 01:08
-
18-01-22, 11:55 #15
-
18-01-22, 12:30 #16
-
18-01-22, 15:09 #17
- Data Registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4,436
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 993 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
hai le idee un po' confuse, prima di tutto su cosa vuol dire diversificare ^^ ma è comprensibile, posso solo consigliarti di continuare a leggere e a studiare qui dentro, questo forum è meraviglioso
ti faccio un esempio ancora + spinto del tuo SP500 vs ETF WORLD
perchè non investire nella google ( o nelle solite 5-6 big tech USA) direttamente? hanno fatto N mila volte meglio del SP500, sia nei periodi di up che nei periodi di down, sei disposto ad andare all in su quello? ti immagini un futuro senza la google, apple, microsoft, facebook, amazon?
ecco, il fatto che etf world pesi comunque gli USA per il 60%+ (ogni x mesi ribilanciano), vuol dire tutto e niente; il paniere sottostante è dinamico e viene ribilanciato, oggi dice USA, fra 15 anni.. ?? magari dirà ancora di + USA, magari no
se tu scegliessi SP500 invece che etf world, staresti facendo una valutazione soggettiva rispetto al futuro, scommettendo sempre sugli USA; comprando etf world, lasci che sia il mercato e il mondo a decidere cosa e come ribilanciare..
stesso discorso per etf settoriali, vale per la cypersecurity, vale per health care, vale per il tech, vale per gli energetici.. sono sempre decisioni soggettive rispetto all'etf world
e può andarti bene, come potrà andarti male ^^
Io l'unica cosa di cui sono "relativamente certo" è fra 20 anni il mondo sarà cresciuto rispetto ad oggi, al netto di sconvolgimenti pazzeschi stile meteorite/guerra nucleare.. non so dove, non so chi performerà meglio, e quindi lascio scegliere al mercato per me!
Sul discorso " investire tutto ora o in 2-3 tranche" è puramente soggettivo; investendo ogni tot mesi invece che andando all in, vai a ridurre la volatilità sia per i profitti che per le perdite, quindi è solo un discorso psicologico, perchè nessuno conosce il futuro, e stanno chiamando un cigno nero nei mercati azionari da almeno 10 anni.. e da 10 anni sale tutto a raffica; salirà ancora?
Fatti un piano che ti faccia stare tranquillo psicologicamente, e portalo a terminenon esiste la scelta migliore in assoluto, esiste la scelta migliore per te
Ultima modifica di el_figus; 18-01-22 alle 15:20
-
18-01-22, 23:47 #18
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 172
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 145 Post(s)
- Potenza rep
- 1804988
Beh, ho sicuramente sbagliato
A proposito, tu che approccio consigli? Mi sembra di capire che sei più orientato su strategia ETF (e su questo, dopo gli errori fatti, credo la pensiamo uguale). Ma che tipologia consiglieresti?
In realtà vorrei essere smentito da voi piuttosto che dal mercato fra 30 anni (quando ormai sarà tardi). Per questo espongo i miei dubbi e spero di trovare risposte soffisfacenti
Ho cercato di fare i calcoli sullo storico (e non ultimi 10 anni, ma più indietro... per quanto sia possibile riuscire a recuperare i dati storici. Dell'SP500 li ho trovati, del MSCI World solo dal 2005...). Se volete ho pure tabelline di excel usate per fare i calcoli
Detto ciò, lo so che il passato non rispecchia il futuro (che nessuno conosce) ma... o si tirano i dati, o si usa il passato per cercare di capire come potrebbe essere il futuro.
Grazie, molto chiaro
In effetti sarebbe la stessa cosa di scegliere il sotto-settore tecnologico americano e non tutto l'SP500, perchè la tecnologia è il futuro, non si tornerà indietro, etc...
Quindi tu saresti per l'acwi e non il msci
-
19-01-22, 21:09 #19
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 34,681
- Mentioned
- 62 Post(s)
- Quoted
- 5456 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
della mia strategia ne parlo qui:
BEST STOCKS VOL 10... ballando tra le bolle
il thread va avanti da 9 anni