|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
22-01-22, 20:50 #592
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 2,140
- Mentioned
- 34 Post(s)
- Quoted
- 1462 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Non ti preoccupare è che come per i delisting ...stessa cosa..
Per legge l'investitore verrà avvisato per tempo tramite un avviso pubblicato sul sito della borsa in cui è quotato il prodotto in questione.
Quando mi hanno delistato un etf a leva mi è arrivata anche la mail dal mio broker.
-
22-01-22, 20:56 #593
-
22-01-22, 21:03 #594
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 4,783
- Mentioned
- 72 Post(s)
- Quoted
- 2230 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Il tipo non é troppo in gamba
UCITS, ergo armonizzazione, riguarda solo e soltanto gli OICR. Ovvero ETF, Fondi comuni, comparti di SICAV ecc...
ETN, ETC e quant'altro sono tutta altra cosa e nulla c'entrano con i fondi, generico, e quindi non ha alcun senso parlare di direttive ucits ed armonizzazione
Mamma mia
-
22-01-22, 21:37 #595
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 2,140
- Mentioned
- 34 Post(s)
- Quoted
- 1462 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Il fatto che non sono OICR quindi soggetti al rischio controparte... l'avrò scritto almeno un centinaio di volte.
Se vuoi approfondire la questione uscit ..vai e leggi il documento.
https://www.wisdomtree.eu/it-it/stra...4-2B5DAACD8D3F
-
22-01-22, 21:51 #596
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 4,783
- Mentioned
- 72 Post(s)
- Quoted
- 2230 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Suvvia
UCITS eligible
Almeno quello che postate...approfonditelo
ETC ed ETN non sono emessi come quote di fondi ma come titoli di debito. Come tali, non sono organismi d’investimento collettivo ai sensi della direttiva UCITS e, dunque, non sono disciplinati dalla normativa in questione. Tuttavia, pur non essendo conformi alla direttiva UCITS, possono essere “UCITS eligible”. Ciò significa che, pur trattandosi di investimenti in sé non comformi alla normativa UCITS, possono comunque essere ammessi all’investimento per un altro fondo UCITS.
La soluzione é la frase in grassetto.
Questo é quanto
Fonte... ETPedia di Wisdomtree
Scusate il disturbo, ma almeno che le informazioni siano corrette
-
22-01-22, 21:53 #597
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 104
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 66 Post(s)
- Potenza rep
- 3101916
Con questa discesa criptica mi è venuta voglia di inserire un 2% nel portafoglio lazy.
Non capisco gran che nè ho letto molto su questo mondo, pensavo di inserirlo solo ed unicamente in virtù del rapporto rischio/rendimento che mi sembra interessante.
Investo solo una quota che posso permettermi di perdere e come ricerca di un booster che possa aumentare il rendimento e su una "asset class" che probabilmente è altro rispetto a quello che c'è in portafoglio (AZ/OBBL/ORO/REIT).
Quello che mi serve è che sia ovviamente armonizzato, e che abbia dentro principalmente Bitcoin ed Ethereum, o da sole o in maggioranza, magari con un altro piccolo basket di robaccia che però occupi una parte residuale (minore del 15%). Immagino di dover operare su XETRA perchè su Milano non credo ci sia nulla......
Dovendo fare buy and hold non mi serve sia troppo liquido a meno che non ci siano spread mostruosi, ed immagino che tanti prodotti siano di recente uscita e quindi con calitalizzazione limitate.
Mi date un consiglio e qualche isin/ticker da valutare? Immagino di dover entrare molto a breve, direi lunedì.
-
22-01-22, 21:55 #598
-
22-01-22, 21:59 #599
-
22-01-22, 22:13 #600
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 4,783
- Mentioned
- 72 Post(s)
- Quoted
- 2230 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
Ancora no.
Non sono UCITS né 3,4,5,6,7.... Perché non sono fondi.
Quella normativa riguarda una sfilza di "protezioni e garanzie" per il risparmiatore che spazia dalla gestione del rischio alla custodia.
Passando tra l'altro, UCITS 4 per la cronaca visto che l'hai nominato,, attraverso la spiegazione dell'introduzione del kiid (con due II, notare). Non il kId con una i sola. Tipico appunto di ETC ETN Unit linked certificates e tutti i prodotti cosiddetti PRIIPs.
Non c'è nessuna conformità, solo la possibilità di essere inseriti in altro strumento UCITS.
Struttura giuridica degli ETF: UCITS